<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freni-Ammortizzatori-Sospensioni- REVISIONE MINISTERIALE | Il Forum di Quattroruote

Freni-Ammortizzatori-Sospensioni- REVISIONE MINISTERIALE

Salve, stamani ho effettuato la revisione ministeriale.
Mi chiedevo questo:
l'auto sul ponte a rulli, han provato la frenata, anteriore, posteriore, vedevo le ruote frenare e l'abbassarsi delle sospensioni.

Se ci fosse una anomalia all'impianto frenante penso venga rilevata, ma se ci fossero dei problemi alle sospensioni, ammortizzatori, scarichi per via dei 6 anni di età dell'auto come li rilevano ?
Verificando la frenata sono in grado di rilevare anche inefficienze negli ammortizzatori sospensioni ?
Vorrei capire se la mia auto dopo 6 anni è a "pelo" di ammortizzatori sospensioni, ovviamente l'esito della revisione è stato positivo, mi han confermato che l'auto è in perfetto ordine, sia di estetica sia di motore (fumi di scarico) e in generale.
Ho il motore 150 cavalli fiat multijet con filtro antiparticolato e non fuma per nulla, anche perchè circa due anni fa ho sostituito gli iniettori.

Se mi sapete fornire info sugli ammortizzatori/sospensioni...
 
Alcuni gommisti hanno un "simulatore" con 4 pedane interrate che facendo "sussultare" le ruote e la macchina, misurano l'efficenza degli ammortizzatori.

Anni addietro feci fare questa prova alla mia e mi dissero la percentuale di efficenza rimasta negli ammortizzatori.
 
G.T.O. ha scritto:
Alcuni gommisti hanno un "simulatore" con 4 pedane interrate che facendo "sussultare" le ruote e la macchina, misurano l'efficenza degli ammortizzatori.

Anni addietro feci fare questa prova alla mia e mi dissero la percentuale di efficenza rimasta negli ammortizzatori.

si ricordo anche io ma ultimamente non vedo più gommisti che fanno questo servizio

in ogni modo, facendo la revisione ministeriale, controllando la frenata, se c'è un problema ammortizzatori sospensioni viene rilevata l'anomalia ?
 
Le revisioni sono una presa in giro.
O meglio, vedono solo se un' auto è particolarmente inquinante, se hai le gomme finite e se funzionano tutte le lampadine.

Quando l' ho fatta a giugno, per gli scarichi hanno dovuto soffiare con il compressore nel tubo dell' analizzatore. Diceva "ma non fuma per niente questa macchina!! " e ti credo, c'è il dpf !!!!!
E anche "questa macchina frena troppo !! " ....... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Roba del genere.
Come pure il fatto che gli analizzatori e i software che dovrebbero registrare la revisione "non sono ancora pronti per l' euro 4" :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
@aldebaran2:

Secondo me, no, perché provano solo che le ruote si fermino "nei parametri" e che non ci siano grosse differenze di frenata fra i freni di dx e di sx.

Non facendo una prova dinamica in cui intervengono gli spostamenti di peso della massa sugli assi, secondo me vedono solo l'efficenza dei freni.

Questa è soltanto una mia supposizione, sono pronto ad esser smentito :)...
 
la revisione, proprio per evitare officine che fanno la revisione sommaria, l'ho fatta alla motorizzazione civile sta volta, han verificato attentamente l'auto e dato una stampa di tutti i valori, frenata, efficienza luci, controllo visivo freni, pneumatici, insomma han fatto il loro dovere.
il loro software era registrato per vettura con filtro antiparticolato fino a euro 5 e la persona che faceva la prova era preparata, mi ha pure dato un consiglio per una lampada allo xeno della mia auto che ha un problemino (più giallognola rispetto all'altra alla xeno, ho i fari bixeno).
al contrario della revisione dell'auto di mia moglia a luglio di quest'anno dove mi han chiaramente "rubato" i soldi senza nemmeno guardare l'auto! una farsa!
 
G.T.O. ha scritto:
Alcuni gommisti hanno un "simulatore" con 4 pedane interrate che facendo "sussultare" le ruote e la macchina, misurano l'efficenza degli ammortizzatori.

Se fossi il premier :D l'avrei già resa obbligatoria da mò... ma loro preferiscono controllare il livello sonoro del clascon, che non si può quasi più usare. :twisted:
 
la revisione prevede il controllo degli ammortizzatori.
Almeno il posto dove vado io.
Anzi l'ultima revisione mi e' sembrata piu' severa delle precedenti.
Non solo ha provato freni, freno a mano,ammortizzatori, luci, fumi e clacson (sara' fondamentale?), ma ha alzato la macchina sul ponte ed ha controllato che non ci fossero perdite di olio, ruggine varia o cose strane.
Ha controllato tutti i vetri, le cinture di sicurezza e che lo sterzo non avesse gioco.
Pensavo andasse anche a leggere, sotto al seggiolino di mio figlio, se era omologato :D
 
bauscia ha scritto:
la revisione prevede il controllo degli ammortizzatori.
Almeno il posto dove vado io.
Anzi l'ultima revisione mi e' sembrata piu' severa delle precedenti.
Non solo ha provato freni, freno a mano,ammortizzatori, luci, fumi e clacson (sara' fondamentale?), ma ha alzato la macchina sul ponte ed ha controllato che non ci fossero perdite di olio, ruggine varia o cose strane.
Ha controllato tutti i vetri, le cinture di sicurezza e che lo sterzo non avesse gioco.
Pensavo andasse anche a leggere, sotto al seggiolino di mio figlio, se era omologato :D

come ha fatto a provarti gli ammortizzatori ?
grazie
 
La pedana per controllare gli ammortizzatori non serve a nulla, continuavo a lamentarmi che avevo l'auto troppo ballerina (dopo che mi avevano cambiato gli ammortizzatori perchè scarichi), e loro continuavano a dirmi che gli ammortizzatori erano apposto. Dopo che ho detto "se mi capita un'incidente sugli ammortizzatori c'è l'etichetta con il vosto nome e data di montaggio" gli ho convinti a fare un giro in strada ed in effetti dopo mi hanno confermato che erano scarichi o non idonei a quel veicolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Memuz ha scritto:
La pedana per controllare gli ammortizzatori non serve a nulla, continuavo a lamentarmi che avevo l'auto troppo ballerina (dopo che mi avevano cambiato gli ammortizzatori perchè scarichi), e loro continuavano a dirmi che gli ammortizzatori erano apposto. Dopo che ho detto "se mi capita un'incidente sugli ammortizzatori c'è l'etichetta con il vosto nome e data di montaggio" gli ho convinti a fare un giro in strada ed in effetti dopo mi hanno confermato che erano scarichi o non idonei a quel veicolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Eh, bè... se è guasta ci credo. E facendo un giretto invece, ti hanno diagnosticato addirittura la non idoneità... :rolleyes:
 
Back
Alto