Ti suggerirei di controllare che le nuove pastiglie scorrano bene nella sede, che essa sia pulita e che il meccanico abbia smussato i bordi, a volte, pastiglie nuove su disco vecchio tendono ad impuntare sui bordi, dandogli una smussata arrivano da subito a premere totalmente sul disco in maniera omogenea.....che ti devo dire?Molta esperienza non ne ho, ma sulle auto possedute in passato (3) non ho mai notato un calo di rendimento dell'impianto frenante che potesse essere attribuito all'olio dei freni d'annata. Che col tempo cambi colore e assorba umidità ( e che di conseguenza sia meno performante) siamo d'accordo, ma per un uso da "operaio" , a mio parere, va benissimo.
Oppure ti ha semplicemente montato pastiglie più dure, quindi meno performanti perché fanno meno attrito.
Ultima modifica: