La frenata della punto di casa (1.3 mtj) l'ho sempre giudicata feroce, aggressiva (premetto che non sono un pilota, magari per un utente più "sportivo" le sensazioni sarebbero diverse). Talmente tanto violenta che spesso mi veniva da credere che si avvicinasse più ad un difetto che ad un pregio: bastava pigiare in modo leggero il pedale per far entrare in funzione le cinture di sicurezza. Nelle auto possedute in passato non ho mai riscontrato questa caratteristica.
A 70.000 km cambio le pastiglie dei freni anteriori (i dischi no, il solco è di scarso a due mm) e dopo due mesi e 2.000 km la frenata è molto più debole rispetto a prima. Non che mi dispiaccia in quanto è meno invasiva, ma.... non è che dipende dalla scarsa qualità delle nuove pastiglie?
Mentre il meccanico mi faceva il lavoro proprio non sono riuscito a leggere cosa ci stava scritto sulla scatola, di sicuro non erano della ferodo o della brembo
A 70.000 km cambio le pastiglie dei freni anteriori (i dischi no, il solco è di scarso a due mm) e dopo due mesi e 2.000 km la frenata è molto più debole rispetto a prima. Non che mi dispiaccia in quanto è meno invasiva, ma.... non è che dipende dalla scarsa qualità delle nuove pastiglie?
Mentre il meccanico mi faceva il lavoro proprio non sono riuscito a leggere cosa ci stava scritto sulla scatola, di sicuro non erano della ferodo o della brembo