<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> frenata automatica e riconoscimento pedoni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

frenata automatica e riconoscimento pedoni

Quale è attualmente l'auto - nel segmento B - dotata dei migliori sistemi di riconoscimento pedoni e sistemi di frenata automatica anti-collisione con altri veicoli (anche non di serie) ???

Con un budget intorno ai 14.000€ cosa mi consigliate ?
Grazie
Prova a farti fare preventivo Kia Rio, Hyundai I20, Ford Fiesta, Vw Polo, Nissan Micra. Tutte hanno gli Adas che cerchi. Ma forse 14000 non saranno sufficienti.
Ovviamente pieno appoggio sugli adas come criterio primario di scelta. Soprattutto al giorno d'oggi e se hai famiglia.
 
Io mi auguro che in futuro ci sia la massima diffusione dei sistemi anticollisione sulle auto. Potrebbe succedere a tutti di trovarsi dalla parte sbagliata (a piedi) e incrociare un'auto il cui autista non ci ha visto. Il fatto che tale auto sia o meno dotata del sistema, potrebbe fare la differenza.
 
Ed aggiungo che ritengo propabile che nell'immediato futuro il possesso di quei dispositivi divenga un parametro di valutazione per l' rca.
 
Francamente condivido in pieno questo criterio di scelta
Le oggi le auto funzionano tutte bene, le prestazioni non puoi sfruttarle,le linee sono omologate dalle norme di sicurezza per i pedoni, i consumi non interessano
L'unica novità che potrebbe cambiare la via di qualcuno sta nell'introduzione degli ADAS
Un eccellente motivo per partire da l
Credo che scegliere un'auto che abbia un sistema ADAS buono e ben funzionante sia corretto, scegliere un'
ADAS con un' auto attorno invece un po' eccessivo
 
Credo che scegliere un'auto che abbia un sistema ADAS buono e ben funzionante sia corretto, scegliere un'
ADAS con un' auto attorno invece un po' eccessivo
Chissà perché tutti discutono sui suoi criteri di scelta e pochi rispondono alla sua domanda... cmq la tua riflessione non mi sembra molto centrata. Nessuno compra un adas con un'auto attorno. Ma si sceglie tra una lista di candidate che però presentano determinate caratteristiche discriminanti. Ma è sempre stato così in base alle proprie priorità e agli accessori preferiti.
 
Mah... non mi riferisco a questo caso ma genericamente discutendo: li abbiamo schivati per decenni, anche alcuni tra quelli che volevano suicidarsi buttandosi sotto alle ruote. Adesso non ce la facciamo più? C'è sempre voluto poco a distrarsi, l'attenzione costa (e costava) impegno da parte di tutti, pedoni compresi... ma possibile che oggi abbia scadenza temporale così corta da farci rischiare di arrotare un pedone nel breve (parole dell'utente che ha aperto la discussione: "sono previsti pochi km" ) tragitto casa-lavoro? A questo punto siamo sicuri che ci meritiamo di guidare?
Beh io la vedrei sotto un altro punto di vista. Visto che il progresso continua e coinvolge anche le auto, meglio sfruttarlo. E quindi se oltre agli occhi del conducente ce ne anche uno elettronico che vigila, non è meglio? Non credo che si abbassi la soglia di attenzione su una macchina tecnologica, ma l'errore o la distrazione sono possibili. " tu gust is megl che one":emoji_relaxed:
 
Chissà perché tutti discutono sui suoi criteri di scelta e pochi rispondono alla sua domanda... cmq la tua riflessione non mi sembra molto centrata. Nessuno compra un adas con un'auto attorno. Ma si sceglie tra una lista di candidate che però presentano determinate caratteristiche discriminanti. Ma è sempre stato così in base alle proprie priorità e agli accessori preferiti.
Può essere. Non ho risposto alla sua domanda perché io so quale sia uno dei migliori adas che abbia provato ma non c'è una seg. B di quella marca quindi non saprei cosa consigliare. Cmq la domanda per come è stata posta all'inizio del thread mi suona come ho scritto... Cioè poco mi importa di cosa ci sia attorno, l'importante è che abbia il miglior sistema adas
 
A me la cosa che preoccupa di questi adas è la durata nel tempo a sporco e intemperie...
Tra la tanta documentazione che sto leggendo posso dirti che il Front Assistant della VW POLO lavora con il Radar che , a differenza dei sistemi che lavorano con Laser e telecamere, non dovrebbe risentire delle intemperie... affermano che rileva anche pedoni.

su un manuale della KIA RIO 2018 invece si legge che ha i radar ma non il rilevamento pedoni :
"The FCA system is designed to detect and monitor a vehicle ahead
in the roadway through sensors (i.e.,radar) to warn the driver that a collision is imminent and, if necessary,apply emergency braking.
❈ Radar type FCA system does not operate to detect pedestrians in
front."
 
Credo che scegliere un'auto che abbia un sistema ADAS buono e ben funzionante sia corretto, scegliere un'
ADAS con un' auto attorno invece un po' eccessivo

Non essendo più giovane, l'estetica dell'auto mi interessa meno. Nella scelta sono più interessato a comodità, sicurezza e sistemi elettronici che incentivano la sicurezza. Comunque propendo sempre per l'auto nuova, che abbia meno problemi di guasti e malfunzionamenti almeno per i primi anni di vita.
 
Naturalmente non tutti gli ADAS hanno, almeno per me la stessa importanza. ritengo indispensabile il riconoscimento pedoni e la copertura dei 3/4 posteriori quando esci da un parcheggio a 90° in retromarcia, francamente del riconoscimento cartelli stradali e linee di mozzerei penso potrei farne a meno
Tornando al quesito dell'opener devo dire che rispondere non è facile
Ogni marca usa delle sigle diverse, e una tabella comparativa precisa e aggiornata non mi sembra esistere ancora, leggere le caratteristiche di ogni auto non sempre da risposte immediate
Ho chiesto nel forum dedicato al Renegade se il modello '19 ha il riconoscimento pedoni, non ho ancora avuta una risposta, io sulla documentazione non ho trovato una risposta
 
Tra la tanta documentazione che sto leggendo posso dirti che il Front Assistant della VW POLO lavora con il Radar che , a differenza dei sistemi che lavorano con Laser e telecamere, non dovrebbe risentire delle intemperie... affermano che rileva anche pedoni.

su un manuale della KIA RIO 2018 invece si legge che ha i radar ma non il rilevamento pedoni :
"The FCA system is designed to detect and monitor a vehicle ahead
in the roadway through sensors (i.e.,radar) to warn the driver that a collision is imminent and, if necessary,apply emergency braking.
❈ Radar type FCA system does not operate to detect pedestrians in
front."
Il problema che mi pongo è se possono deteriorarsi dopo tante intemperie non se funziona mentre piove. Per esempio tutti sappiamo che dai 5 anni in poi i fari diventano opachi..
 
Il problema che mi pongo è se possono deteriorarsi dopo tante intemperie non se funziona mentre piove. Per esempio tutti sappiamo che dai 5 anni in poi i fari diventano opachi..
Sulla Focus di dicembre 2014, quindi 4 anni appena compiuti, funziona ancora tutto e non ci sono mai stati problemi di nessun tipo agli adas. Spero continui così anche per i prossimi anni.
Funzionano sia con pioggia anche forte sia con nebbia.
Super utile la frenata automatica, anche un solo intervento salva muso e portafogli.
Utile anche il mantenimento corsia, ma migliorabile. Acc è utile solo in autostrada. Sul resto della viabilità diventa poco gestibile. Almeno questi della Focus.
 
Back
Alto