Premetto che non mi è venuta alcuna velleità sportiva da pilota della domenica,è la necessità che mi spinge a cercare di utilizzare il piede sinistro per frenare.
Ogni tanto mi trovo costretto a guidare un catafalco,che non nomino ma avrete capito tutti a chi appartiene,che ha il minimo molto instabile.
A motore freddo il minimo è un po' basso,sotto i 1000 giri.
Poi man mano che si scalda sale,per poco si stabilizza sul regime ottimale e poi diventa fastidiosamente alto,tanto che se mi capita di stare fermo al semaforo sterzo un po' per far calare i giri e limitare il rumore.
Una volta che la macchina è proprio calda il minimo torna a calare,al punto che se capita di dover sterzare e frenare allo stesso tempo,tipo per parcheggiare,il rischio che si spenga è concreto.
Da qui nasce la necessità di frenare col piede sinistro e tenere quello destro leggermente premuto sul gas per evitare che i giri calino troppo.
Lo trovo molto difficile,innanzitutto col piede sinistro non riesco assolutamente a modulare la frenata ma sono sempre brusco,cosa che non mi piace.
Ma fatico anche a rilasciare il pedale prima dell'arresto della vettura,insomma vado in brodo di giuggiole e mi capita di fermarmi due metri prima della linea di arresto o di frenare più del necessario.
Amici avete qualche consiglio da darmi?
A parte quello più ovvio cioè gettare il catafalco da un burrone,cosa che vorrei poter fare.
Finora purtroppo questa irregolarità del minimo sembra irrisolvibile.
L'unico meccanico che ci capisce qualcosa si trova molto distante,la prima volta ha scollegato un sensore che dovrebbe appunto regolare il minimo e ha fatto la regolazione manualmente,ma non è che funzionasse tanto bene perchè il minimo era comunque basso a freddo e alto a caldo.
Ora abbiamo sostituito quel sensore ma il problema persiste.
Nell'uso quotidiano non crea problemi,di solito l'auto viene usata per spostamenti molto brevi quindi in pratica arriva a destinazione prima di raggiungere la temperatura alla quale si mette a fare i capricci.
Ma ci sono dei lavori che hanno stravolto la viabilità cittadina che a volte comportano code piuttosto lunghe,fino alla fine della scuola temo che la situazione non migliorerà,durante le quali la macchina si scalda e il minimo inizia a precipitare.
A me guidare piace,ma ci sono delle volte che preferirei andare a piedi...
Ogni tanto mi trovo costretto a guidare un catafalco,che non nomino ma avrete capito tutti a chi appartiene,che ha il minimo molto instabile.
A motore freddo il minimo è un po' basso,sotto i 1000 giri.
Poi man mano che si scalda sale,per poco si stabilizza sul regime ottimale e poi diventa fastidiosamente alto,tanto che se mi capita di stare fermo al semaforo sterzo un po' per far calare i giri e limitare il rumore.
Una volta che la macchina è proprio calda il minimo torna a calare,al punto che se capita di dover sterzare e frenare allo stesso tempo,tipo per parcheggiare,il rischio che si spenga è concreto.
Da qui nasce la necessità di frenare col piede sinistro e tenere quello destro leggermente premuto sul gas per evitare che i giri calino troppo.
Lo trovo molto difficile,innanzitutto col piede sinistro non riesco assolutamente a modulare la frenata ma sono sempre brusco,cosa che non mi piace.
Ma fatico anche a rilasciare il pedale prima dell'arresto della vettura,insomma vado in brodo di giuggiole e mi capita di fermarmi due metri prima della linea di arresto o di frenare più del necessario.
Amici avete qualche consiglio da darmi?
A parte quello più ovvio cioè gettare il catafalco da un burrone,cosa che vorrei poter fare.
Finora purtroppo questa irregolarità del minimo sembra irrisolvibile.
L'unico meccanico che ci capisce qualcosa si trova molto distante,la prima volta ha scollegato un sensore che dovrebbe appunto regolare il minimo e ha fatto la regolazione manualmente,ma non è che funzionasse tanto bene perchè il minimo era comunque basso a freddo e alto a caldo.
Ora abbiamo sostituito quel sensore ma il problema persiste.
Nell'uso quotidiano non crea problemi,di solito l'auto viene usata per spostamenti molto brevi quindi in pratica arriva a destinazione prima di raggiungere la temperatura alla quale si mette a fare i capricci.
Ma ci sono dei lavori che hanno stravolto la viabilità cittadina che a volte comportano code piuttosto lunghe,fino alla fine della scuola temo che la situazione non migliorerà,durante le quali la macchina si scalda e il minimo inizia a precipitare.
A me guidare piace,ma ci sono delle volte che preferirei andare a piedi...