<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frenare col piede sinistro...io non ci riesco | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Frenare col piede sinistro...io non ci riesco

Oggi l'ho portata a fare una sgroppata di circa 60 km.
Speravo che avesse un effetto benefico come era capitato altre volte,invece al ritorno il minimo era di nuovo irregolare.
Fino a metà strada sembrava stabile sui 1000 giri.

Oggi ho provato a dare un colpetto di gas prima di arrivare al completo arresto dell'auto,in modo da poter terminare la frenata prima che i giri calassero e poter rimettere il piede destro sul gas.

Tra l'altro a un certo punto ho visto spuntare nelle specchietto una Nissan GTR!
Nera,bellissima,bassa e larga sembrava un grande felino acquattato per saltare addosso alla preda.
In realtà andava piano e alla prima rotonda abbiamo preso direzioni diverse,avrei voluto che mi sorpassasse per vederla meglio.
 
Prendi una Tipo usata
Si trovano di un anno con 15.000 km a 9.500 euro......

Sarebbe l'auto per i miei genitori,non per me.
Realisticamente parlando io penso che mio padre non potrà guidare ancora a lungo,e visto che in passato è già capitato che segnasse l'auto uscendo dal garage o altrove (anche se ultimamente si è inventato che mio fratello l'avrebbe rigata spostandola) un'auto recente sarebbe proprio sprecata.
Poi tieni presente che lui lava la macchina malamente una volta ogni 5 anni,qualsiasi auto nelle sue mani diventerebbe un catorcio in pochi mesi.
 
L'unica volta che ci ho provato volontariamente il risultato fu un'inchiodata esagerata. Una cofana di anni fa.. invece un paio di frenate sinistre son capitate involontariamente con il cambio automatico la prima volta che l'ho provato.
 
Ho quasi risolto il problema.
Dopo un po' di tentativi sono riuscito a regolare manualmente il minimo,ho messo un piccolo spessore al cavo dell'acceleratore perchè rimanga un minimo in tensione e poi ho regolato l'afflusso di gas nel polmone.
Altre volte la stessa operazione era stata totalmente infruttuosa.
Adesso il minimo finchè non si scalda è un po' più alto del necessario ma se capita di stare fermi al semaforo lo abbasso tenendo il volante un po' sterzato oppure accendendo i fari.
Cosa tocca fare...
 
Ho quasi risolto il problema.
Dopo un po' di tentativi sono riuscito a regolare manualmente il minimo,ho messo un piccolo spessore al cavo dell'acceleratore perchè rimanga un minimo in tensione e poi ho regolato l'afflusso di gas nel polmone.
Altre volte la stessa operazione era stata totalmente infruttuosa.
Adesso il minimo finchè non si scalda è un po' più alto del necessario ma se capita di stare fermi al semaforo lo abbasso tenendo il volante un po' sterzato oppure accendendo i fari.
Cosa tocca fare...
Credo che mettere sottosforzo la pompa dell'idroguida solo per abbassare il minimo non sia molto salutare...
 
Credo che mettere sottosforzo la pompa dell'idroguida solo per abbassare il minimo non sia molto salutare...

Ne sono certo,però se non lo faccio sembra di stare su un carro armato di epoca sovietica...
Di solito accendo i fari o faccio inserire la ventola così ottengo lo stesso effetto senza usare lo sterzo.
 
Back
Alto