<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fregature multiple | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fregature multiple

il_chicco_show ha scritto:
Guarda io ti parlo dei prezzi AMAG, la mano d'opera è alla modica cifra di 156 franchi l'ora più IVA. Garage Cassarate di Lugano, divisione Skoda.

Tschüss!

Alla faccia! Forse dovrei fare il meccanico...
Beh, dai, però risparmi sull'Iva, che è soltanto al 7.6% :D
 
schinellato ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Guarda io ti parlo dei prezzi AMAG, la mano d'opera è alla modica cifra di 156 franchi l'ora più IVA. Garage Cassarate di Lugano, divisione Skoda.

Tschüss!

Alla faccia! Forse dovrei fare il meccanico...
Beh, dai, però risparmi sull'Iva, che è soltanto al 7.6% :D

Un meccanico generico molto bravo dietro all'aeroporto di Agno lavora a 70 franchi l'ora... che su per giù è la cifra che si paga in Italia dalle concessioanarie ufficiali Skoda... in Svizzera è MOLTO cara la mano d'opera!

Io comunque sono di Figino, nei pressi di Lugano verso il lago (zona Morcote), tu dove in Svizzera interna? Sei un cliente Skoda?

È bene sapere quanti di noi utenti del forum scriviamo dalla svizzera. Certo se vuoi mantenere l'anonimato non è un problema!

Francesco
 
Stamattina mio fratello è andato a sostituire le pastiglie anteriori della sua Honda Civic e il meccanico gli ha mostrato come si cambiano.
Comprensiva la spiegazione a voce...ci ha impiegato circa 30 minuti!

Questo per dire che quando segnano un'ora sulle fatture è veramente assurdo!
 
Rosberg ha scritto:
Stamattina mio fratello è andato a sostituire le pastiglie anteriori della sua Honda Civic e il meccanico gli ha mostrato come si cambiano.
Comprensiva la spiegazione a voce...ci ha impiegato circa 30 minuti!

Questo per dire che quando segnano un'ora sulle fatture è veramente assurdo!

Il bello di quel meccanico bravo che lavora per "soli" 70 franchi l'ora è che FATTURA IL TEMPO EFFETTIVO, SE L'È UN QUART D'URA A L'È SEMPER UN QUART' D'URA E BASHTA! È un piacere notare come su 3 ore e 15 minuti di lavoro lui segna solo 3 ore (in 3 ore ha eseguito un servizio longlife all'auto di mio padre, ha risolto un problema e ha sostituito il kit distribuzione con la pompa dell'acqua. DA SOLO!). A l'è propri 'n bravo fieu!

E TI MOSTRA I PEZZI CHE HA SOSTITUITO, TUTTI! Meraviglia... i miei cari non si azzardano più a fare controllare le auto in Italia... fanno giusto bollino blu e revisione a Milano.
 
agusmag ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ce lo lascio minimo 30.000 km che secondo me li fa tutti. Poi un 5w40 ha un range termico più ampio di un 5w30 e sopporta temperature più elevate.

Mmmmh. Posso darti il mio personale consiglio. Non mi lancerei in troppi esperimenti con il motore. Anche se il tuo motore ha una potenza specifica un po' più bassa di quelli TSI o TDI l'olio è pur sempre il fluido vitale del motore.

Che uno abbia voglia di farsi i tagliandi da solo non c'e' nulla di male, anzi sono dalla tua, ma se posso dare un consiglio sarebbe meglio rispettare:

- la gradazione
- la specifica
- e l'intervallo di manutenzione previsto.

Rischiare di danneggiare il motore per poche decine di euro non mi sembra saggio, anche perchè al costo di un motore nuovo o rigenerato fai 15-20 tagliandi.

Per quanto riguarda il 5w 40, sì resiste a temperature più alte, ma alla temperatura di esercizio si comporta come un 40 e non come un 30, ovvero come un' olio più viscoso. E non è un caso che lo senti molto più silenzioso a caldo. Quello che non concorda invece è consumi inferiori.

Dov'e' il rischio in questo caso. Mi faccio un giro estivo il motore è caldo. Spengo l'auto. L'olio rimane caldo ma scende nella coppa. Essendo più viscoso però alla prima riaccensione a caldo ci mette più tempo per arrivare al castello della distribuzione e magari le punterie o i cuscinetti a strisciamento dell'albero a camme girano per qualche istante con una quantità d'olio inferiore. Ovviamente i danni che fai adesso li vedresti molto più avanti.

Fra l'altro ti do una nota meccanica:

- le pompe dell'olio hanno una valvola limitatrice di pressione tarata per funzionare con una certa viscosità dell'olio ad una certa temperatura. la funzione della valvola è quella di far funzionare gli organi con una giusta pressione (vedi bronzine dell'albero motore) in modo tale che a bassi regimi la portata della pompa sia sufficiente, mentre ad alti regimi intervenga un meccanismo per evitare che la portata dell'olio aumenti troppo, che si danneggino canalizzazioni, che aumenti lo stress per l'olio e la potenza dissipata dalla pompa dell'olio.

La valvola nel caso la pressione salga troppo si apre e fa ricircolare l'olio nella coppa (caso limite ad es. filtro olio completamente intasato).

Se ci metto un'olio più viscoso a caldo, la valvola limitatrice si apre prima ad alti regimi di rotazione perchè la pressione fra la pompa e la valvola è più elevata con lo svantaggio di inviare meno olio nei momenti più critici, in qualche modo sconvolgendo la taratura di tutto il sistema di lubrificazione.

Non so, fare sperimentazioni sui motori moderni lo vedo un po' azzardato.

Just my 2 cents.

Solo una nota di disaccordo, il suo motore non mi sembra un motore moderno
 
il_chicco_show ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Stamattina mio fratello è andato a sostituire le pastiglie anteriori della sua Honda Civic e il meccanico gli ha mostrato come si cambiano.
Comprensiva la spiegazione a voce...ci ha impiegato circa 30 minuti!

Questo per dire che quando segnano un'ora sulle fatture è veramente assurdo!

Il bello di quel meccanico bravo che lavora per "soli" 70 franchi l'ora è che FATTURA IL TEMPO EFFETTIVO, SE L'È UN QUART D'URA A L'È SEMPER UN QUART' D'URA E BASHTA! È un piacere notare come su 3 ore e 15 minuti di lavoro lui segna solo 3 ore (in 3 ore ha eseguito un servizio longlife all'auto di mio padre, ha risolto un problema e ha sostituito il kit distribuzione con la pompa dell'acqua. DA SOLO!). A l'è propri 'n bravo fieu!

E TI MOSTRA I PEZZI CHE HA SOSTITUITO, TUTTI! Meraviglia... i miei cari non si azzardano più a fare controllare le auto in Italia... fanno giusto bollino blu e revisione a Milano.

Caro Ceschin, guarda che in Svizzera non sono dei santi, te lo dico perchè con me lavorano svizzeri che lavoravano in precedenza in alcuni garage e ti dico (vedendo in che modo lavorano) che tutto il mondo è paese.
Saluti
Enzo
Skodone
 
skodone ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Stamattina mio fratello è andato a sostituire le pastiglie anteriori della sua Honda Civic e il meccanico gli ha mostrato come si cambiano.
Comprensiva la spiegazione a voce...ci ha impiegato circa 30 minuti!

Questo per dire che quando segnano un'ora sulle fatture è veramente assurdo!

Il bello di quel meccanico bravo che lavora per "soli" 70 franchi l'ora è che FATTURA IL TEMPO EFFETTIVO, SE L'È UN QUART D'URA A L'È SEMPER UN QUART' D'URA E BASHTA! È un piacere notare come su 3 ore e 15 minuti di lavoro lui segna solo 3 ore (in 3 ore ha eseguito un servizio longlife all'auto di mio padre, ha risolto un problema e ha sostituito il kit distribuzione con la pompa dell'acqua. DA SOLO!). A l'è propri 'n bravo fieu!

E TI MOSTRA I PEZZI CHE HA SOSTITUITO, TUTTI! Meraviglia... i miei cari non si azzardano più a fare controllare le auto in Italia... fanno giusto bollino blu e revisione a Milano.

Caro Ceschin, guarda che in Svizzera non sono dei santi, te lo dico perchè con me lavorano svizzeri che lavoravano in precedenza in alcuni garage e ti dico (vedendo in che modo lavorano) che tutto il mondo è paese.
Saluti
Enzo
Skodone

allora perche si dice preciso come un orologio svizzero???
sanno fare solo orologi e coltelli ? :D :D
 
skodone ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Stamattina mio fratello è andato a sostituire le pastiglie anteriori della sua Honda Civic e il meccanico gli ha mostrato come si cambiano.
Comprensiva la spiegazione a voce...ci ha impiegato circa 30 minuti!

Questo per dire che quando segnano un'ora sulle fatture è veramente assurdo!

Il bello di quel meccanico bravo che lavora per "soli" 70 franchi l'ora è che FATTURA IL TEMPO EFFETTIVO, SE L'È UN QUART D'URA A L'È SEMPER UN QUART' D'URA E BASHTA! È un piacere notare come su 3 ore e 15 minuti di lavoro lui segna solo 3 ore (in 3 ore ha eseguito un servizio longlife all'auto di mio padre, ha risolto un problema e ha sostituito il kit distribuzione con la pompa dell'acqua. DA SOLO!). A l'è propri 'n bravo fieu!

E TI MOSTRA I PEZZI CHE HA SOSTITUITO, TUTTI! Meraviglia... i miei cari non si azzardano più a fare controllare le auto in Italia... fanno giusto bollino blu e revisione a Milano.

Caro Ceschin, guarda che in Svizzera non sono dei santi, te lo dico perchè con me lavorano svizzeri che lavoravano in precedenza in alcuni garage e ti dico (vedendo in che modo lavorano) che tutto il mondo è paese.
Saluti
Enzo
Skodone

Urca se non sono dei santi!!! Sono dei grandi disgraziati quelli che in Svizzera lavorano male per 150 franchi l'ora! Diciamo che l'andazzo è GENERALMENTE molto migliore che in Italia. Ma solo generalmente, per questo io lodo il signore in quanto ho trovato quel meccanico ad Agno che lavora bene e ti mostra cosa cambia e non ruba sui tempi (nè sugli importi). Alla Skoda di Lugano sono sicuro perché conosco il capo officina e i due meccanici. Pago tantissimo (finché sono in garanzia) ma fan tutto quello che dicono e lo fanno bene (e ghe mancarìa alter!!!!).

So di vicini, amici e clienti, che hanno lavori tremendi da garage ufficiali per far sî che le auto si rovinino e che loro le debbano cambiare ogni 4-5 anni (molti esempi, da Hyundai a Subaru, da Volkswagen a Renault e Nissan...). Cioè magari han detto che ci sarebbero da fare molti lavori costosi tra i quali la sostituzione del catalizzatore, quando in realtà cambiando I CAVI DELLE CANDELE (quattro soldi) e facendo altre due o tre stupidate l'auto torna perfetta... io dai disgraziati non ci vado. Sono fortunato a conoscere chi conosco in Skoda e sono MOLTO fortunato a conoscere quel meccanico generico che lavora con i guanti ad un prezzo più che onesto.
 
Back
Alto