simohsm ha scritto:Lascia stare cause o guerre inutili alla fine la colpa è vostra che non vi siete informati abbastanza sull'auto prima di prenderla,è ovvio che la spia motore non indichi una lampadina bruciata,bisognava dare un occhiata almeno alla macchina e non prenderla e basta,io se fossi in voi cercherei di recuperarci qualcosa anche se penso che se va bene recuperate la metà di quanto speso e cercherei un altra auto
tummarellox ha scritto:Salve a tutti ragazzi, mi sono iscritto per chiedervi un aiuto perchè mi trovo in una situazione che mi sta mandando fuori di testa!
Vi racconto tutto dall'inizio: ho acquistato (mio padre) 15 giorni fa una Grande Punto usata del 2007 con 90mila chilometri importata dalla Germania (1.3 Multijet diesel). Pagata la CIFRA FOLLE di 6.000 euro ().
Dopo 3 giorni ci lascia a piedi > motorino di avviamento da cambiare, sistemato dalla garanzia di 1 anno
Succesivamente ci lascia a piedi DI NUOVO > batteria bruciata, cambiata a spese mie.
In tutto ciò il meccanico che ha fatto i lavori di cui sopra ha detto che la macchina secondo lui non ha i chilometri che segna, inoltre è totalmente rimangiata dal sale e ha l'impianto elettrico totalmente ossidato ed è per questo che la batteria si è bruciata e che sarebbe completamente da rifare. Intanto usandola scopro tutti i vari difetti: gli stop funzionano si e no, luce baule non funzionante, luce retro non funzionante, una serratura laterale è stata forzata a suo tempo e non è utilizzabile, gli interni sono pieni di aloni segno di una macchina molto sfruttata e vecchia e tutto ciò legato al sistema elettrico fa le bizze (i tergicristalli fanno come gli pare, ogni tanto il numero dei km percorsi lampeggia), inoltre la maniglia della portiera posteriore sx funziona 1 volta su 10 perchè è evidentemente difettata.
Ora io sono indiavolato e l'ho portata anche al nostro meccanico di fiducia per un controllo aggiuntivo e anche lui ha confermato che l'auto è piena di ruggine che è stata ricoperta con la vernice nera e che comuqnue inficia il funzionamento dell'auto essendo sparsa ovunque anche sul sistema elettrico che infatti da un sacco di problemi. Inoltre ha segnalato una importante perdita di olio dal cambio e la coppa dell'olio che è talmente rimangiata dalla ruggine che a dire suo "a momenti si buca".
Come mi muovo? Il rivenditore già minimizza il tutto dicendo che vogliono risolvere tutto loro, ma io non voglio tenermi una macchina ridotta in queste condizioni, soprattutto sapendo che l'ho pagata una cifra esagerata anche se fosse stata in buone condizioni. Che faccio? Metto di mezzo un avvocato? Consigli di ogni genere? Io non sono un esperto in materia chiaramente. Il rivenditore ovviamente fa finta di niente e minimizza (con un atteggiamento che non so spiegare qui a parole ma che sa proprio di truffatore).
PS: avevo dimenticato di dire che la macchina ci è stata venduta con una spia di avaria motore accesa (spacciata per lo stop che non funzionava) inutile dire che poi ci ha lasciati a piedi come ho spiegato sopra.
Grazie a tutti e un saluto!
JessyJames2009 ha scritto:simohsm ha scritto:Lascia stare cause o guerre inutili alla fine la colpa è vostra che non vi siete informati abbastanza sull'auto prima di prenderla,è ovvio che la spia motore non indichi una lampadina bruciata,bisognava dare un occhiata almeno alla macchina e non prenderla e basta,io se fossi in voi cercherei di recuperarci qualcosa anche se penso che se va bene recuperate la metà di quanto speso e cercherei un altra auto
Quoto....segui il consiglio datoti anche da Ilopan, dalla dentro e prendine un'altra e: occhio stavolta alle fregature!![]()
sensodrive ha scritto:JessyJames2009 ha scritto:simohsm ha scritto:Lascia stare cause o guerre inutili alla fine la colpa è vostra che non vi siete informati abbastanza sull'auto prima di prenderla,è ovvio che la spia motore non indichi una lampadina bruciata,bisognava dare un occhiata almeno alla macchina e non prenderla e basta,io se fossi in voi cercherei di recuperarci qualcosa anche se penso che se va bene recuperate la metà di quanto speso e cercherei un altra auto
Quoto....segui il consiglio datoti anche da Ilopan, dalla dentro e prendine un'altra e: occhio stavolta alle fregature!![]()
Volevi dire portatela a rottamare spero....
Alosqualo ha scritto:Per quanto l´acquisto sia stato avventato, non bisogna neanche cadere nella logica che la colpa é di chi compra se chi vende é disonesto.
Per questo, proverei prima a muovermi in questo senso, ossia verificare in officina fiat se su qualche centralina la macchina riporta piu chilometri di quanto segni la macchina (nel contratto di vendita sono riportati i chilometri?). Se la macchina é stata schilometrata, hai la carta vincente in mano, vai e rescindi il contratto e ti rifai dare tutti i soldi, altrimenti lo avvisi che appena fuori dalla porta chiami il 117.
Se i chilometri sono giusti, minaccialo di adire alle vie legali per vizi occulti della vettura. Se ti vede convinto, forse deciderà di sistemare a sue spese il grosso dei problemi della vettura (coppa olio che perde, sistemare impianto elettrici, etc), o almeno restituirti 1000/1500 ? del prezzo pagato.
Se poi la macchina come meccanica funziona bene, come ti ha detto qualcuno prima, tienila qualche anno finche non diventa pericolosa.
La prossima volta non fare andare tuo padre da solo ! :?
sensodrive ha scritto:Alosqualo ha scritto:Per quanto l´acquisto sia stato avventato, non bisogna neanche cadere nella logica che la colpa é di chi compra se chi vende é disonesto.
Per questo, proverei prima a muovermi in questo senso, ossia verificare in officina fiat se su qualche centralina la macchina riporta piu chilometri di quanto segni la macchina (nel contratto di vendita sono riportati i chilometri?). Se la macchina é stata schilometrata, hai la carta vincente in mano, vai e rescindi il contratto e ti rifai dare tutti i soldi, altrimenti lo avvisi che appena fuori dalla porta chiami il 117.
Se i chilometri sono giusti, minaccialo di adire alle vie legali per vizi occulti della vettura. Se ti vede convinto, forse deciderà di sistemare a sue spese il grosso dei problemi della vettura (coppa olio che perde, sistemare impianto elettrici, etc), o almeno restituirti 1000/1500 ? del prezzo pagato.
Se poi la macchina come meccanica funziona bene, come ti ha detto qualcuno prima, tienila qualche anno finche non diventa pericolosa.
La prossima volta non fare andare tuo padre da solo ! :?
Solo con i km puoi fare qualcosa, per quanto riguarda i vizi occulti, bastava aprire il cofano......
cuorern - 4 ore fa
AKA_Zinzanbr - 15 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 1 giorno fa