<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fregatura incredibile auto usata, consigli? | Il Forum di Quattroruote

Fregatura incredibile auto usata, consigli?

Salve a tutti ragazzi, mi sono iscritto per chiedervi un aiuto perchè mi trovo in una situazione che mi sta mandando fuori di testa!
Vi racconto tutto dall'inizio: ho acquistato (mio padre) 15 giorni fa una Grande Punto usata del 2007 con 90mila chilometri importata dalla Germania (1.3 Multijet diesel). Pagata la CIFRA FOLLE di 6.000 euro ( :rolleyes: ).
Dopo 3 giorni ci lascia a piedi &gt motorino di avviamento da cambiare, sistemato dalla garanzia di 1 anno
Succesivamente ci lascia a piedi DI NUOVO &gt batteria bruciata, cambiata a spese mie.

In tutto ciò il meccanico che ha fatto i lavori di cui sopra ha detto che la macchina secondo lui non ha i chilometri che segna, inoltre è totalmente rimangiata dal sale e ha l'impianto elettrico totalmente ossidato ed è per questo che la batteria si è bruciata e che sarebbe completamente da rifare. Intanto usandola scopro tutti i vari difetti: gli stop funzionano si e no, luce baule non funzionante, luce retro non funzionante, una serratura laterale è stata forzata a suo tempo e non è utilizzabile, gli interni sono pieni di aloni segno di una macchina molto sfruttata e vecchia e tutto ciò legato al sistema elettrico fa le bizze (i tergicristalli fanno come gli pare, ogni tanto il numero dei km percorsi lampeggia), inoltre la maniglia della portiera posteriore sx funziona 1 volta su 10 perchè è evidentemente difettata.
Ora io sono indiavolato e l'ho portata anche al nostro meccanico di fiducia per un controllo aggiuntivo e anche lui ha confermato che l'auto è piena di ruggine che è stata ricoperta con la vernice nera e che comuqnue inficia il funzionamento dell'auto essendo sparsa ovunque anche sul sistema elettrico che infatti da un sacco di problemi. Inoltre ha segnalato una importante perdita di olio dal cambio e la coppa dell'olio che è talmente rimangiata dalla ruggine che a dire suo &quot;a momenti si buca&quot;.

Come mi muovo? Il rivenditore già minimizza il tutto dicendo che vogliono risolvere tutto loro, ma io non voglio tenermi una macchina ridotta in queste condizioni, soprattutto sapendo che l'ho pagata una cifra esagerata anche se fosse stata in buone condizioni. Che faccio? Metto di mezzo un avvocato? Consigli di ogni genere? Io non sono un esperto in materia chiaramente. Il rivenditore ovviamente fa finta di niente e minimizza (con un atteggiamento che non so spiegare qui a parole ma che sa proprio di truffatore).

PS: avevo dimenticato di dire che la macchina ci è stata venduta con una spia di avaria motore accesa (spacciata per lo stop che non funzionava) inutile dire che poi ci ha lasciati a piedi come ho spiegato sopra.

Grazie a tutti e un saluto!
 
tummarellox ha scritto:
Salve a tutti ragazzi, mi sono iscritto per chiedervi un aiuto perchè mi trovo in una situazione che mi sta mandando fuori di testa!
Vi racconto tutto dall'inizio: ho acquistato (mio padre) 15 giorni fa una Grande Punto usata del 2007 con 90mila chilometri importata dalla Germania (1.3 Multijet diesel). Pagata la CIFRA FOLLE di 6.000 euro ( :rolleyes: ).
Dopo 3 giorni ci lascia a piedi &gt motorino di avviamento da cambiare, sistemato dalla garanzia di 1 anno
Succesivamente ci lascia a piedi DI NUOVO &gt batteria bruciata, cambiata a spese mie.

In tutto ciò il meccanico che ha fatto i lavori di cui sopra ha detto che la macchina secondo lui non ha i chilometri che segna, inoltre è totalmente rimangiata dal sale e ha l'impianto elettrico totalmente ossidato ed è per questo che la batteria si è bruciata e che sarebbe completamente da rifare. Intanto usandola scopro tutti i vari difetti: gli stop funzionano si e no, luce baule non funzionante, luce retro non funzionante, una serratura laterale è stata forzata a suo tempo e non è utilizzabile, gli interni sono pieni di aloni segno di una macchina molto sfruttata e vecchia e tutto ciò legato al sistema elettrico fa le bizze (i tergicristalli fanno come gli pare, ogni tanto il numero dei km percorsi lampeggia), inoltre la maniglia della portiera posteriore sx funziona 1 volta su 10 perchè è evidentemente difettata.
Ora io sono indiavolato e l'ho portata anche al nostro meccanico di fiducia per un controllo aggiuntivo e anche lui ha confermato che l'auto è piena di ruggine che è stata ricoperta con la vernice nera e che comuqnue inficia il funzionamento dell'auto essendo sparsa ovunque anche sul sistema elettrico che infatti da un sacco di problemi. Inoltre ha segnalato una importante perdita di olio dal cambio e la coppa dell'olio che è talmente rimangiata dalla ruggine che a dire suo &quot;a momenti si buca&quot;.

Come mi muovo? Il rivenditore già minimizza il tutto dicendo che vogliono risolvere tutto loro, ma io non voglio tenermi una macchina ridotta in queste condizioni, soprattutto sapendo che l'ho pagata una cifra esagerata anche se fosse stata in buone condizioni. Che faccio? Metto di mezzo un avvocato? Consigli di ogni genere? Io non sono un esperto in materia chiaramente. Il rivenditore ovviamente fa finta di niente e minimizza (con un atteggiamento che non so spiegare qui a parole ma che sa proprio di truffatore).

PS: avevo dimenticato di dire che la macchina ci è stata venduta con una spia di avaria motore accesa (spacciata per lo stop che non funzionava) inutile dire che poi ci ha lasciati a piedi come ho spiegato sopra.

Grazie a tutti e un saluto!
Da come la descrivi sembra una macchina alluvionata rimessa in sesto
 
il problema sta nel fatto che dall'esterno sembra decente e dà una buona impressione, poi basta aprirla, vederla da sotto e perdendoci un pò di tempo provando tutto e ci si accorge che ha un sacco di problemi, ma quelli gravi sono appunto l'ossidazione sparsa ovunque e il sistema elettrico che è palesemente mezzo andato...
 
Scusa se mi permetto, ma come avete fatto a spendere una cifra del genere per un'auto di nove anni che probabilmente con 10mila euro si porta a casa nuova?
 
Pienamente d'accordo con te, :rolleyes: fosse stato per me non l'avrei mai presa ovviamente... Mio padre ha fatto la frittata e sto cercando di rimediare... :evil:
 
Suby01 ha scritto:
Da come la descrivi sembra una macchina alluvionata rimessa in sesto

In Germania le auto prendono sale a volontà durante la stagione invernale, purtroppo è deleterio e arriva a far danni nei posti più impensati.
 
Art 1490 codice civile.
Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa.

Secondo me il venditore ha in mala fede occultato i vizi dell?auto.

Prova a cercare qualcosa in merito ai vizi occulti, non so se magari ti serve l'appoggio dell'avvocato.
 
consiglio spassionato:
metti tutto in mano ad un avvocato, da solo non ne esci..

PS. cappero però ve la siete cercata..
 
a_gricolo ha scritto:
mr.falu ha scritto:
metti tutto in mano ad un avvocato, da solo non ne esci..

Fa prima a mettergli direttamente in mano le chiavi della macchina, è che l'avvocato non le vuole.

concordo
con l'avvocato ti mangi la macchina
e difficilmente ti daranno ragione al 100% su un auto di quasi 10 anni e quasi 100 000 km

non è che puoi pretendere un ripristino come se fosse nuova...la garanzia vale compatibilmente con km e anni

cerca di accordarti col venditore per un ripristino decente....ovvero vettura funzionante
 
Sax a ha scritto:
Art 1490 codice civile.
Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa.

Secondo me il venditore ha in mala fede occultato i vizi dell?auto.

Prova a cercare qualcosa in merito ai vizi occulti, non so se magari ti serve l'appoggio dell'avvocato.

L'auto è importata dalla Germania e noi non sappiamo chi sia il venditore, se, come spesso succede, sono Società straniere o con sede all'estero (lo fanno apposta), l'articolo 1490 del codice civile lo può usare in caso di penuria di carta igienica.

Il mio parere è che prima di tutto c'è stata un'ingenuità grande quanto un palazzo al momento dell'acquisto e che il venditore, ben scafato, abbia sfruttato questa situazione di netto favore per lui.
Adesso la situazione è tale che qualunque azione si voglia intraprendere ha costi sproporzionati al valore effettivo dell'auto che è circa la metà del prezzo che è stato realmente pagato.
Visto che la macchina sembra avere molti problemi ma tutti di gravità piuttosto bassa (parlo di quelli all'impianto elettrico) ma non risultano guasti gravi al motore o alle parti meccaniche, io cercherei di risolverli nel modo più economico possibile, magari cercherei anche di dare una leccatina alle parti corrose ma senza spenderci una follia, e poi terrei quest'auto fino al momento in cui non sarà più sicuro andarci in giro.
Ma impelagarsi con cause ed avvocati per come la vedo io sarebbe un bagno di sangue con l'idromassaggio.

Saluti
 
Scusa, ma prima di acquistarla, non hai potuto dare una controllata generale e fare una prova su strada?
 
Avete tutti pienamente ragione: è stato imperdonabile... :evil: non so come mio padre abbia fatto a farsi appioppare una cosa del genere, ma tant'è... :rolleyes:
 
Secondo me è meglio mettere una pietra sopra i circa 3.000 euro che hai perso e cercare di rivendere la macchina ... magari come pezzi di ricambio .... il mercato non manca ... è uno dei modelli più diffusi in Italia.

Se poi ti piace anche, invece di dare dei soldi all'avvocato ..... te lo compri nuovo con ? 4.800 di anticipo e per 2 anni non ci pensi più (offerta FIAT).

Auguri!
 
fabiologgia ha scritto:
impelagarsi con cause ed avvocati per come la vedo io sarebbe un bagno di sangue con l'idromassaggio.

"Dottore, posso fare il bagno con la diarrea?"
"Guardi, se è abbondante ci può fare anche i tuffi...."
 
Back
Alto