<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freemont | Il Forum di Quattroruote

Freemont

Il mio collega ha ritirato la sua Freemont 140cv Urban ordinata a Giugno. Ritardo di 40 giorni sulla data prevista per la consegna.

E' quel mio collega che voleva la Sportage arancione, vi ricordate?

Insomma, ho notato un pò di delusione sul suo volto. E' sì contento per la nuova auto, ma non è soddisfatto al 100%.

In primis i consumi: alti.

Poi il cambio lo trova duro e ruvido

Infine è rimasto deluso da alcuni dettagli, primo fra tutti la mancanza di una chiusura del tappo del serbatoio. La cosa non sarebbe grave se non ci fosse qualche bontempone che magari ti ci mette lo zucchero dentro.... Lo dico perché è già successo in passato. E comunque una serratura costava veramente pochi spiccioli...
 
mammo4 ha scritto:
Il mio collega ha ritirato la sua Freemont 140cv Urban ordinata a Giugno. Ritardo di 40 giorni sulla data prevista per la consegna.

E' quel mio collega che voleva la Sportage arancione, vi ricordate?

Insomma, ho notato un pò di delusione sul suo volto. E' sì contento per la nuova auto, ma non è soddisfatto al 100%.

In primis i consumi: alti.

Poi il cambio lo trova duro e ruvido

Infine è rimasto deluso da alcuni dettagli, primo fra tutti la mancanza di una chiusura del tappo del serbatoio. La cosa non sarebbe grave se non ci fosse qualche bontempone che magari ti ci mette lo zucchero dentro.... Lo dico perché è già successo in passato. E comunque una serratura costava veramente pochi spiccioli...
Il tappo si chiude con la centralizzata come il 99% delle auto di oggi.
 
mammo4 ha scritto:
Il mio collega ha ritirato la sua Freemont 140cv Urban ordinata a Giugno. Ritardo di 40 giorni sulla data prevista per la consegna.

E' quel mio collega che voleva la Sportage arancione, vi ricordate?

Insomma, ho notato un pò di delusione sul suo volto. E' sì contento per la nuova auto, ma non è soddisfatto al 100%.

In primis i consumi: alti.

Poi il cambio lo trova duro e ruvido

Infine è rimasto deluso da alcuni dettagli, primo fra tutti la mancanza di una chiusura del tappo del serbatoio. La cosa non sarebbe grave se non ci fosse qualche bontempone che magari ti ci mette lo zucchero dentro.... Lo dico perché è già successo in passato. E comunque una serratura costava veramente pochi spiccioli...

-con quella massa e quel cx, non e' che si puo' pretendere
-ma se non c'e' il tappo con chiave....ci sara' almeno lo sportellino con chiave
 
Forse, non avete capito. LO SPORTELLINO RIMANE APERTO, come da stessa ammissione dello stesso concessionario. Sempre e comunque rimane aperto. Tra l'altro nei vari Forum, anche altri proprietari lamentavano questa cosa mi ha detto. Inoltre mi diceva che il concessionario gli ha suggerito di prendere un tappo con chiave da un ricambista generico per ovviare al problema.
Incredibile

leggete:

http://www.autopareri.com/forum/fiat/47093-fiat-freemont-topic-ufficiale-122.html
 
mammo4 ha scritto:
Forse, non avete capito. LO SPORTELLINO RIMANE APERTO, come da stessa ammissione dello stesso concessionario. Sempre e comunque rimane aperto. Tra l'altro nei vari Forum, anche altri proprietari lamentavano questa cosa mi ha detto. Inoltre mi diceva che il concessionario gli ha suggerito di prendere un tappo con chiave da un ricambista generico per ovviare al problema.
Incredibile

leggete:

http://www.autopareri.com/forum/fiat/47093-fiat-freemont-topic-ufficiale-122.html

ah, sti hazzi :shock: :?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
certo, essere scontenti di una macchina perchè non ha la serratura sul tappo benzina è quasi il colmo.
Quanto al consumo, chissà se prendeva la Sportage!

bhè, sulla carta, lo Sportage consuma meno.

E lo zucchero nella benza è uno scherzo che ancora troppe persone fanno qui a Roma.
 
Certamente, però.... e che caspita! Una serratura... ma quanto costa a loro?? E tra l'altro la Journey, ha il tappo che si chiude con la centralizzata.

W il risparmio!
 
suiller ha scritto:
il prezzo è competitivo... x forza di cose devono limare qua e la, l'importante è che non limino sui "fondamentali" 8)

Limano pure la soddisfazione del cliente su delle "belinate" (scusate ma sono genovese) dal costo prossimo allo zero in termini economici ma molto costoso (per la FIAT) in termini di fidelizzazione del cliente. Vecchio vizio del gruppo.
 
nonnomaio ha scritto:
suiller ha scritto:
il prezzo è competitivo... x forza di cose devono limare qua e la, l'importante è che non limino sui "fondamentali" 8)

Limano pure la soddisfazione del cliente su delle "belinate" (scusate ma sono genovese) dal costo prossimo allo zero in termini economici ma molto costoso (per la FIAT) in termini di fidelizzazione del cliente. Vecchio vizio del gruppo.

mah... i marchi generalisti fanno tutti + o - così

ad es. sulla yaris IIa serie sull'asse posteriore non c'è copertura/isolante nel sottoruota ma della semplice vernice anti-rombo, risultato è che se passi su di una pozza abbastanza grande senti lo sciaquone in macchina :lol:

una cosa simile, ma all'opposto, nel senso ad assi invertiti anche sulla nuova Y

oppure su molte ford (le ultimissime non saprei) le lamiere non a vista ma cmq accessibili non sono coperte nei punti di saldatura/incontro (ad es. nel vano ruota scorta)

e potrei farti altri 1000 esempi spaziando da renault, peugeot, fiat, toyota, ford, etc...
 
Back
Alto