<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freccia rossa... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Freccia rossa...

Skurgaz ha scritto:
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
giusabat ha scritto:
Scusa Skurgaz, ma sta freccia rossa quando accendi il quadro e fa l'autodiagnosi delle varie spie ti si accende per un attimo oppure no? non è che per caso hai fuori uso la spia? come regola si dovrebbe far vedere + o - la durata della spia delle candelette a motore freddo.
Ciao

Certo che c'è, nel check up iniziale è lì bella splendente nel suo rosso vivo. Poi a motore in moto diventa timida e non si fà più vedere :D

Staccata cattiva in 2a, magari in uscita da un tornante ... no eh!? :shock:
Ok, ho capito stiamo esagerando :rolleyes:
Ciao

...interessante quindi dici provocarla tipo un fuori giri da scalata....si può fare, ma in ingresso al tornante. Oppure dicevi, tornante entrata in terza, scalata a 3/4 di tornante e 2° a manetta in uscita prima di buttare la terza???

Mi hai dato un' idea, disinserisco l'esp così pattina e sale di giri più rapidamente (in seconda stacca i pezzi di asfalto da terra)...

Lunedì provo, nel weekend no perché sono con famiglia e mia moglie si arrabbia... :D

Scusa Skurgaz, l'ESP si può disinserire?
 
desmomax73 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
giusabat ha scritto:
Scusa Skurgaz, ma sta freccia rossa quando accendi il quadro e fa l'autodiagnosi delle varie spie ti si accende per un attimo oppure no? non è che per caso hai fuori uso la spia? come regola si dovrebbe far vedere + o - la durata della spia delle candelette a motore freddo.
Ciao

Certo che c'è, nel check up iniziale è lì bella splendente nel suo rosso vivo. Poi a motore in moto diventa timida e non si fà più vedere :D

Staccata cattiva in 2a, magari in uscita da un tornante ... no eh!? :shock:
Ok, ho capito stiamo esagerando :rolleyes:
Ciao

...interessante quindi dici provocarla tipo un fuori giri da scalata....si può fare, ma in ingresso al tornante. Oppure dicevi, tornante entrata in terza, scalata a 3/4 di tornante e 2° a manetta in uscita prima di buttare la terza???

Mi hai dato un' idea, disinserisco l'esp così pattina e sale di giri più rapidamente (in seconda stacca i pezzi di asfalto da terra)...

Lunedì provo, nel weekend no perché sono con famiglia e mia moglie si arrabbia... :D

Scusa Skurgaz, l'ESP si può disinserire?

Certo, cdb alla voce menù trovi subito ESP, e lo puoi disinserire. Però se spegni l'auto e la riaccendi si auto inserisce.
 
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
giusabat ha scritto:
Scusa Skurgaz, ma sta freccia rossa quando accendi il quadro e fa l'autodiagnosi delle varie spie ti si accende per un attimo oppure no? non è che per caso hai fuori uso la spia? come regola si dovrebbe far vedere + o - la durata della spia delle candelette a motore freddo.
Ciao

Certo che c'è, nel check up iniziale è lì bella splendente nel suo rosso vivo. Poi a motore in moto diventa timida e non si fà più vedere :D

Staccata cattiva in 2a, magari in uscita da un tornante ... no eh!? :shock:
Ok, ho capito stiamo esagerando :rolleyes:
Ciao

...interessante quindi dici provocarla tipo un fuori giri da scalata....si può fare, ma in ingresso al tornante. Oppure dicevi, tornante entrata in terza, scalata a 3/4 di tornante e 2° a manetta in uscita prima di buttare la terza???

Mi hai dato un' idea, disinserisco l'esp così pattina e sale di giri più rapidamente (in seconda stacca i pezzi di asfalto da terra)...

Lunedì provo, nel weekend no perché sono con famiglia e mia moglie si arrabbia... :D

Prima di entrare deciso nel tornante: frena, 4a -&gt 3a , imposta la traiettoria senza tagliare troppo, in uscita, appena ?senti? che l?anteriore esterna alla curva si è alleggerita del carico (diversamente entra l'esp e ti corregge il sottosterzo) 2a ed apri, sale in un lampo alla freccia rossa.
Ciao

Bene, stamattina dovevo andare in farmacia e poi a fare il pieno, allora a motore ben caldo in discesa tornantino da 3° scalo in seconda la lancetta arriva a 4200 niente freccia rossa, poi fatto il pieno riprendo la stessa strada ed in salita prima di una esse scalo in seconda, disinserisco l'esp, entro nella prima parte della esse, cambio direzione e pianto il gas! Non ti dico che "sgommamento", l'ho tirata a zona rossa e poi o cambiato...la freccia rossa non si è accesa.... :rolleyes:
 
vik_vik33 ha scritto:
Type64 ha scritto:
In seconda sale a 5000 rpm in un lampo, la terza è lunghissima ...

eh si cavolo, se non ho contato male gli innesti, di terza sfiora i 130 km/h con motore quasi a 5.000 rpm.. :shock:
ma chissa magari quello nel video è il 2.0?

Ha detto bene Giulio, il 2 litri in terza sale più velocemente, anche il 1.8.
Non è un 1.6 109 cv E3, rimangono il 90 ed il 110 Fap ... :rolleyes:
Ciao
 
Skurgaz ha scritto:
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
giusabat ha scritto:
Scusa Skurgaz, ma sta freccia rossa quando accendi il quadro e fa l'autodiagnosi delle varie spie ti si accende per un attimo oppure no? non è che per caso hai fuori uso la spia? come regola si dovrebbe far vedere + o - la durata della spia delle candelette a motore freddo.
Ciao

Certo che c'è, nel check up iniziale è lì bella splendente nel suo rosso vivo. Poi a motore in moto diventa timida e non si fà più vedere :D

Staccata cattiva in 2a, magari in uscita da un tornante ... no eh!? :shock:
Ok, ho capito stiamo esagerando :rolleyes:
Ciao

...interessante quindi dici provocarla tipo un fuori giri da scalata....si può fare, ma in ingresso al tornante. Oppure dicevi, tornante entrata in terza, scalata a 3/4 di tornante e 2° a manetta in uscita prima di buttare la terza???

Mi hai dato un' idea, disinserisco l'esp così pattina e sale di giri più rapidamente (in seconda stacca i pezzi di asfalto da terra)...

Lunedì provo, nel weekend no perché sono con famiglia e mia moglie si arrabbia... :D

Prima di entrare deciso nel tornante: frena, 4a -&gt 3a , imposta la traiettoria senza tagliare troppo, in uscita, appena ?senti? che l?anteriore esterna alla curva si è alleggerita del carico (diversamente entra l'esp e ti corregge il sottosterzo) 2a ed apri, sale in un lampo alla freccia rossa.
Ciao

Bene, stamattina dovevo andare in farmacia e poi a fare il pieno, allora a motore ben caldo in discesa tornantino da 3° scalo in seconda la lancetta arriva a 4200 niente freccia rossa, poi fatto il pieno riprendo la stessa strada ed in salita prima di una esse scalo in seconda, disinserisco l'esp, entro nella prima parte della esse, cambio direzione e pianto il gas! Non ti dico che "sgommamento", l'ho tirata a zona rossa e poi o cambiato...la freccia rossa non si è accesa.... :rolleyes:

Mmmh ... mi sa che è come l'esp dei primi tempi, con il quale non andavi d'accordo :D
Prova a chiedere in assistenza, magari la presenza del filtro può fare la differenza :rolleyes:
Ciao
 
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
giusabat ha scritto:
Scusa Skurgaz, ma sta freccia rossa quando accendi il quadro e fa l'autodiagnosi delle varie spie ti si accende per un attimo oppure no? non è che per caso hai fuori uso la spia? come regola si dovrebbe far vedere + o - la durata della spia delle candelette a motore freddo.
Ciao

Certo che c'è, nel check up iniziale è lì bella splendente nel suo rosso vivo. Poi a motore in moto diventa timida e non si fà più vedere :D

Staccata cattiva in 2a, magari in uscita da un tornante ... no eh!? :shock:
Ok, ho capito stiamo esagerando :rolleyes:
Ciao

...interessante quindi dici provocarla tipo un fuori giri da scalata....si può fare, ma in ingresso al tornante. Oppure dicevi, tornante entrata in terza, scalata a 3/4 di tornante e 2° a manetta in uscita prima di buttare la terza???

Mi hai dato un' idea, disinserisco l'esp così pattina e sale di giri più rapidamente (in seconda stacca i pezzi di asfalto da terra)...

Lunedì provo, nel weekend no perché sono con famiglia e mia moglie si arrabbia... :D

Prima di entrare deciso nel tornante: frena, 4a -&gt 3a , imposta la traiettoria senza tagliare troppo, in uscita, appena ?senti? che l?anteriore esterna alla curva si è alleggerita del carico (diversamente entra l'esp e ti corregge il sottosterzo) 2a ed apri, sale in un lampo alla freccia rossa.
Ciao

Bene, stamattina dovevo andare in farmacia e poi a fare il pieno, allora a motore ben caldo in discesa tornantino da 3° scalo in seconda la lancetta arriva a 4200 niente freccia rossa, poi fatto il pieno riprendo la stessa strada ed in salita prima di una esse scalo in seconda, disinserisco l'esp, entro nella prima parte della esse, cambio direzione e pianto il gas! Non ti dico che "sgommamento", l'ho tirata a zona rossa e poi o cambiato...la freccia rossa non si è accesa.... :rolleyes:

Mmmh ... mi sa che è come l'esp dei primi tempi, con il quale non andavi d'accordo :D
Prova a chiedere in assistenza, magari la presenza del filtro può fare la differenza :rolleyes:
Ciao

Beh, alla fine sto bene anche senza freccia rossa, tanto la cambiata la faccio ad orecchio. Con l'ESP ormai siamo grandi amici :D
 
Skurgaz ha scritto:
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
giusabat ha scritto:
Scusa Skurgaz, ma sta freccia rossa quando accendi il quadro e fa l'autodiagnosi delle varie spie ti si accende per un attimo oppure no? non è che per caso hai fuori uso la spia? come regola si dovrebbe far vedere + o - la durata della spia delle candelette a motore freddo.
Ciao

Certo che c'è, nel check up iniziale è lì bella splendente nel suo rosso vivo. Poi a motore in moto diventa timida e non si fà più vedere :D

Staccata cattiva in 2a, magari in uscita da un tornante ... no eh!? :shock:
Ok, ho capito stiamo esagerando :rolleyes:
Ciao

...interessante quindi dici provocarla tipo un fuori giri da scalata....si può fare, ma in ingresso al tornante. Oppure dicevi, tornante entrata in terza, scalata a 3/4 di tornante e 2° a manetta in uscita prima di buttare la terza???

Mi hai dato un' idea, disinserisco l'esp così pattina e sale di giri più rapidamente (in seconda stacca i pezzi di asfalto da terra)...

Lunedì provo, nel weekend no perché sono con famiglia e mia moglie si arrabbia... :D

Prima di entrare deciso nel tornante: frena, 4a -&gt 3a , imposta la traiettoria senza tagliare troppo, in uscita, appena ?senti? che l?anteriore esterna alla curva si è alleggerita del carico (diversamente entra l'esp e ti corregge il sottosterzo) 2a ed apri, sale in un lampo alla freccia rossa.
Ciao

Bene, stamattina dovevo andare in farmacia e poi a fare il pieno, allora a motore ben caldo in discesa tornantino da 3° scalo in seconda la lancetta arriva a 4200 niente freccia rossa, poi fatto il pieno riprendo la stessa strada ed in salita prima di una esse scalo in seconda, disinserisco l'esp, entro nella prima parte della esse, cambio direzione e pianto il gas! Non ti dico che "sgommamento", l'ho tirata a zona rossa e poi o cambiato...la freccia rossa non si è accesa.... :rolleyes:

Mmmh ... mi sa che è come l'esp dei primi tempi, con il quale non andavi d'accordo :D
Prova a chiedere in assistenza, magari la presenza del filtro può fare la differenza :rolleyes:
Ciao

Beh, alla fine sto bene anche senza freccia rossa, tanto la cambiata la faccio ad orecchio. Con l'ESP ormai siamo grandi amici :D

Orecchio per il motore e cu ..., nel senso fisico del termine per la sensibilità percepita dal pianale su cui poggia quella parte, al grip ed ai trasferimenti di carico.
Buongustaio :D :D 8) 8)
Ciao
 
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
giusabat ha scritto:
Scusa Skurgaz, ma sta freccia rossa quando accendi il quadro e fa l'autodiagnosi delle varie spie ti si accende per un attimo oppure no? non è che per caso hai fuori uso la spia? come regola si dovrebbe far vedere + o - la durata della spia delle candelette a motore freddo.
Ciao

Certo che c'è, nel check up iniziale è lì bella splendente nel suo rosso vivo. Poi a motore in moto diventa timida e non si fà più vedere :D

Staccata cattiva in 2a, magari in uscita da un tornante ... no eh!? :shock:
Ok, ho capito stiamo esagerando :rolleyes:
Ciao

...interessante quindi dici provocarla tipo un fuori giri da scalata....si può fare, ma in ingresso al tornante. Oppure dicevi, tornante entrata in terza, scalata a 3/4 di tornante e 2° a manetta in uscita prima di buttare la terza???

Mi hai dato un' idea, disinserisco l'esp così pattina e sale di giri più rapidamente (in seconda stacca i pezzi di asfalto da terra)...

Lunedì provo, nel weekend no perché sono con famiglia e mia moglie si arrabbia... :D

Prima di entrare deciso nel tornante: frena, 4a -&gt 3a , imposta la traiettoria senza tagliare troppo, in uscita, appena ?senti? che l?anteriore esterna alla curva si è alleggerita del carico (diversamente entra l'esp e ti corregge il sottosterzo) 2a ed apri, sale in un lampo alla freccia rossa.
Ciao

Bene, stamattina dovevo andare in farmacia e poi a fare il pieno, allora a motore ben caldo in discesa tornantino da 3° scalo in seconda la lancetta arriva a 4200 niente freccia rossa, poi fatto il pieno riprendo la stessa strada ed in salita prima di una esse scalo in seconda, disinserisco l'esp, entro nella prima parte della esse, cambio direzione e pianto il gas! Non ti dico che "sgommamento", l'ho tirata a zona rossa e poi o cambiato...la freccia rossa non si è accesa.... :rolleyes:

Mmmh ... mi sa che è come l'esp dei primi tempi, con il quale non andavi d'accordo :D
Prova a chiedere in assistenza, magari la presenza del filtro può fare la differenza :rolleyes:
Ciao

Beh, alla fine sto bene anche senza freccia rossa, tanto la cambiata la faccio ad orecchio. Con l'ESP ormai siamo grandi amici :D

Orecchio per il motore e cu ..., nel senso fisico del termine per la sensibilità percepita dal pianale su cui poggia quella parte, al grip ed ai trasferimenti di carico.
Buongustaio :D :D 8) 8)
Ciao

Sai, il fondoschiena sensibile l'ho sviluppato nel tempo: è importante specie per un ex motociclista anche perché lì di ruote ne hai due e quando una delle due perde aderenza devi reagire in fretta. :!:
 
Ciao Skurgaz, anch'io sulla mia ho notato che la freccia rossa non si accende... Te hai risolto il problema o è rimasto tale e quale? a me non si accende neanche quando giro la chiave per mettere in moto :?:....
 
desmomax73 ha scritto:
Ciao Skurgaz, anch'io sulla mia ho notato che la freccia rossa non si accende... Te hai risolto il problema o è rimasto tale e quale? a me non si accende neanche quando giro la chiave per mettere in moto :?:....

La mia quando metto in moto si accende, ma poi rimane latitante.

Diciamo che in sintesi non me ne può fregare di meno, perché si accenderebbe ad un regime al quale è ovvio cambiare marcia, sarebbe stata più utile se si fosse accesa al momento ideale per cambiare marcia a vantaggio dei consumi.

In ogni caso lo farò presente al primo tagliando il prossimo ottobre.
 
se è quella spia che su alcuni manuali viene indicata di colore verde e ad alcuni rossa, è un problema di cui si sta discutendo anche su un forum di ford kuga, pare che comunque sia stato tolto quella spia, e non si sa il motivo visto che era utile, almeno questo è quelloa cui sono arrivati a dedurre dal sito della kuga....che poi si stato esteso alle altre auto l'ho intuito io.
 
raf88 ha scritto:
se è quella spia che su alcuni manuali viene indicata di colore verde e ad alcuni rossa, è un problema di cui si sta discutendo anche su un forum di ford kuga, pare che comunque sia stato tolto quella spia, e non si sa il motivo visto che era utile, almeno questo è quelloa cui sono arrivati a dedurre dal sito della kuga....che poi si stato esteso alle altre auto l'ho intuito io.

bè penso anch'io a sto punto che sia stata tolta perchè nella mia non si accende neanche durante il check quando giro la chiave per mettere in moto la macchina...
 
Stamane ho provato a farla accendere ma nisba. All'accensione mi par che non dia cenni di vita, col test ho visto che è verde, su yotube era rossa...che senso avrebbe, in ogni caso, segnalare l'intervento del limitatore con una spia verde.

Comunque, non funge, perlomeno sono arrivato a circa 6500 rpm senza vederla accendersi.
 
Infatti, su youtube è rossa, col test non ho provato e non ricordo neanche qual'è la procedura... cmq non è che mi importi molto, l'importante è che la non accensione non sia sintomo di qualche problema :?
 
Back
Alto