<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Francia verso il divieto di burqa nei servizi pubblici | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Francia verso il divieto di burqa nei servizi pubblici

belpietro ha scritto:
non mi pare che ci sia una legge che lo vieta. a te risulta?

Non lo so se ci sia una legge, ma di sicuro non ti fanno entrare: bastano anche solo le spalle scoperte.
Come non ti fanno entrare in tante sedi istituzionali se non sei vestito in modo adeguato.
 
avete presente cos'è il burka? mi sa di no. Qui non si tatta di minigonne, di spalle coperte, di un velo leggero che copre solo i capelli, e di stupidaggini simili. Qui si tratta di un velo integrale che copre la donna totalmente: la tapina può vedere il mondo esterno solo da dei buchini. E' UN ANNULLAMENTO DELLA DONNA COME PERSONA, COME ESSERE SOCIALE: indossarlo equivale a "tu non esisti", perchè sei un essere inferiore, un essere che non conta nulla, che non ha voce, non ha respiro. Tu sei un velo e stop. :evil: :evil: :evil: :evil:
non fatemi arrabbiare, vah.
 
http://www.nocaptionneeded.com/wp-content/uploads/2007/08/burqa-begging-image.png

http://www.javno.com/slike/slike_3/r1/g2010/m01/y225286511728000.jpg
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
io come donna INORRIDISCO al pensiero che ci sono donne, come me, TRATTATE COSI' :evil: :evil: :evil:
questa non è religione.Questo è ABUSO
 
LUISELLA1972 ha scritto:
avete presente cos'è il burka? mi sa di no. Qui non si tatta di minigonne, di spalle coperte, di un velo leggero che copre solo i capelli, e di stupidaggini simili. Qui si tratta di un velo integrale che copre la donna totalmente: la tapina può vedere il mondo esterno solo da dei buchini. E' UN ANNULLAMENTO DELLA DONNA COME PERSONA, COME ESSERE SOCIALE: indossarlo equivale a "tu non esisti", perchè sei un essere inferiore, un essere che non conta nulla, che non ha voce, non ha respiro. Tu sei un velo e stop. :evil: :evil: :evil: :evil:
non fatemi arrabbiare, vah.

5 stelle!
 
99octane ha scritto:
Ci sono gia' leggi che vietano la prevaricazione della donna. Basterebbe farle applicare. Invece, non si riescono ad applicare quelle che dovrebbero tutelare migliaia di bambini e adolescenti da pratiche come la circoncisione coatta e l'infibulazione. Figuriamoci il Burka.
Stupri domestici, mutilazioni genitali, pratiche sottomissive di distruzione della personalita'... c'e' ben altro che il Burka che mi preoccupa, anche se c'e' da dire che, forse, se fosse un simbolo da cui cominciare potrebbe essere qualcosa di buono.

Una cosa non ho mai capito: l'infibulazione (detta anche circoncisione femminile) è palesemente una aberrazione, un crimine atroce. E qui spero bene che non ci siano dubbi.
Ora, perchè invece la circoncisione maschile non lo è? Con che diritto i genitori di un bambino lo mutilano? Ok, non è la stessa cosa. Ma sempre di una mutilazione si tratta... :rolleyes:
 
LUISELLA1972 ha scritto:
http://www.nocaptionneeded.com/wp-content/uploads/2007/08/burqa-begging-image.png

http://www.javno.com/slike/slike_3/r1/g2010/m01/y225286511728000.jpg
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
io come donna INORRIDISCO al pensiero che ci sono donne, come me, TRATTATE COSI' :evil: :evil: :evil:
questa non è religione.Questo è ABUSO

anche io inorridisco come uomo.

resta il fatto che ritengo del tutto inutile, sbagliata e controproducente la risposta legislativa che li vieta in luoghi determinati.
ci vuole poco per immaginare che, qualora fosse approvata, quei selvaggi che lo impongono si limiteranno a impedire alle loro donne di usare i mezzi pubblici, eccetera.
 
belpietro ha scritto:
jaccos ha scritto:
Ok, non è la stessa cosa. Ma sempre di una mutilazione si tratta... :rolleyes:

come minimo, non sai di cosa stai parlando.

So benissimo di cosa parlo.
Ok, non è in topic, ma la domanda è cmq valida.
So benissimo cos'è l'infibulazione e la circoncisione maschile in confronto pare una barzelletta, ma sincermente se i miei genitori avessero tagliato una parte dle mio corpo appena nato come offerta al loro dio, come minimo mi incazzerei come una bestia.
E ribadisco, sempre una mutilazione è, ancor più grave in quanto fatta su un bambino inerme.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
http://www.nocaptionneeded.com/wp-content/uploads/2007/08/burqa-begging-image.png

http://www.javno.com/slike/slike_3/r1/g2010/m01/y225286511728000.jpg
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
io come donna INORRIDISCO al pensiero che ci sono donne, come me, TRATTATE COSI' :evil: :evil: :evil:
questa non è religione.Questo è ABUSO
Quotone !
 
Premesso che NON sono un sostenitore di burqa, nihab e amenità similari, leggendo questo thread mi è appena venuto in mente che, chissà perché, non sento mai nessuno indignarsi per le condizioni delle donne nostrane (vedi sicule in lutto per tutta la vita)...

Agenzia_PUBLIFOTO.jpg


costumi_01.879.630.jpg


o per i costumi religiosi di certe "sette" pseudocristiane...

Confratello.jpg


Curioso, vero?

:rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
Premesso che NON sono un sostenitore di burqa, nihab e amenità similari, leggendo questo thread mi è appena venuto in mente che, chissà perché, non sento mai nessuno indignarsi per le condizioni delle donne nostrane (vedi sicule in lutto per tutta la vita)...

Agenzia_PUBLIFOTO.jpg


costumi_01.879.630.jpg


o per i costumi religiosi di certe "sette" pseudocristiane...

Confratello.jpg


Curioso, vero?

:rolleyes:

Quotone.
Per quanto stiamo parlando di violazioni aberranti, parliamo sempre tanto della pagliuzza nell'occhio dell'altro...
 
dunque....pandemonio:
1)le fotografie delle donne "sicule" (a proposito: sono anche io siciliana, ma porto scollature e tacchi) di che epoca sono?e soprattutto, di che Sicilia parli?nel trapanese donne vestite così non ce n'erano neppure negli anni '20. Eppoi....i visi delle donne in questione sono forse nascosti? io la loro faccia la vedo eccome.

2) il "religioso" si veste così sempre, quando esce ? o solo quando officia? è costretto da altri a vestirsi così? le donne in burqa sì, sennò sono brutalizzate
 
LUISELLA1972 ha scritto:
dunque....pandemonio:
1)le fotografie delle donne "sicule" (a proposito: sono anche io siciliana, ma porto scollature e tacchi) di che epoca sono?e soprattutto, di che Sicilia parli?nel trapanese donne vestite così non ce n'erano neppure negli anni '20.
Io sono di origini siciliane. Mia moglie pure. Ogni anno andiamo a trovare i parenti, che abitano in due paesi della provincia di CT, e in entrambe le famiglie abbiamo diverse donne (due mie zie, mia suocera e sua madre per dirne alcune) che portano il nero per mariti, figli, fratelli o padri. INTEGRALE. Lo stesso avviene in calabria, puglia e sardegna. OGGI.

Eppoi....i visi delle donne in questione sono forse nascosti? io la loro faccia la vedo eccome.
Ah... allora è una questione di visibilità, ho capito bene? Quindi ti indignerai a morte se ti faccio vedere:
i N.O.C.S.
nocs-group.jpg


un motociclista con visiera a specchio
02150016pe6.jpg


un casco da pompiere in F1
casco_pompiere.jpg


:D

Tornando seri, tutti si fermano al problema del velo, ma nessuno solleva la questione della condizione sociale della donna straniera E musulmana. Quando ero al liceo una delle ragazze che frequentava la mia stessa scuola veniva vestita ogni mattina come Laura Ingalls

lacasanellaprateria.jpg


ma nessuno ne ha fatto un problema, perché era spigliata, vivace, allegra e senza limitazioni di sorta alla propria libertà.
Se alle donne musulmane fosse concesso di vivere una vita piena, ricca, autonoma e libera da imposizioni prettamente maschiliste a chi importerebbe cosa si mettono sulla testa?

2) il "religioso" si veste così sempre, quando esce ? o solo quando officia? è costretto da altri a vestirsi così? le donne in burqa sì, sennò sono brutalizzate
Le sicule di cui sopra, checché ne dicano se interpellate, non si vestono in quel modo perché il nero "sfina un casino", ma perché se non lo fanno per loro è l'equivalente della "morte sociale" nella comunità di cui fanno parte.
Nessuno punta loro una pistola alla testa, ma possiamo davvero chiamarla una libera scelta? :rolleyes:
 
Caro pandemonio, abbi pazienza, ma certe sfumature può coglierle solo una donna.
Al di là delle facezie sul casco accomunato al burqa, ti ricordo che una donna può avere una vita ricca ed autonoma solo quando non permette a nessuno di avere pretese ( religiose, di costume, o quello che vuoi) sulla gestione del suo corpo: e questo a Canicattì come a Kabul.
Con la differenza che in Occidente la legge tutela la donna nella sua libertà(anche se a volte in modo non perfetto: ma la nostra emancipazione è ancora molto giovane....); in certe realtà del mondo, le donne sono ancora schiacciate da chi sta al potere.
 
belpietro ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
belpietro ha scritto:
dire a uno come si deve vestire, è altrettanto stupido che dirgli come NON si deve vestire.

a me, tutta sta mania di regolare per legge ogni aspetto del comportamento umano pare una toppa peggio del buco.
Allora tutte in chiesa con la minigonna 8)

non mi pare che ci sia una legge che lo vieta. a te risulta?
Una legge no, però un pochino il prete s'incazza se una donna "scostumata" entra mezza nuda nella casa del signore...
 
Back
Alto