<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Francia, le rotonde e le strade | Il Forum di Quattroruote

Francia, le rotonde e le strade

Buon anno,
sono di ritorno da una settimana di vacanza in Francia.
Vi EVITO il costo del gasolio in modo che nessuno imprechi :twisted: .
Ho guidato nel sud, Marsiglia, Avignone, costa, tra autostrade, statali e provinciali.
Clima più rigido del nostro (almeno di Roma), 1 giorno di pioggia e uno di vento bestiale.
130 in autostrada e il 98% non superava il limite. 90 e 70 statali con cittadine a 30 e pure li la media era la stessa.
110 con la pioggia o vento.
Insomma, se non ti veniva il vomito per le 30.000 rotatorie (benedette) o i 200 pagamenti autostradali, guidare è un piacere. Nella maggior parte dei casi il traffico non è paragonabile al nostro. Lo notai anche attraversandola anni fa da nord a sud.
Strade pulite e asfalto giusto (più freddo che a Roma), curati i bordi.
Qualche scemo lo trovi che passa le rotatorie senza dare la precedenza ma nella maggior parte dei casi stai rilassato.

Ho guidato per poco più di 1000 km una Peugeot 5008 Allure 2.0td automatica.
Roba lunga ma con 165cv. Un polmone, comodo ma molto polmone e barcone. Mi ha deluso non poco. Una chicca l'head up display. Molto carino.

Tornato a Roma ho trovato i gladiatori e le fosse!

Buon anno.
 
mac128bit ha scritto:
Buon anno,
sono di ritorno da una settimana di vacanza in Francia.
Vi EVITO il costo del gasolio in modo che nessuno imprechi :twisted: .
Ho guidato nel sud, Marsiglia, Avignone, costa, tra autostrade, statali e provinciali.
Clima più rigido del nostro (almeno di Roma), 1 giorno di pioggia e uno di vento bestiale.
130 in autostrada e il 98% non superava il limite. 90 e 70 statali con cittadine a 30 e pure li la media era la stessa.
110 con la pioggia o vento.
Insomma, se non ti veniva il vomito per le 30.000 rotatorie (benedette) o i 200 pagamenti autostradali, guidare è un piacere. Nella maggior parte dei casi il traffico non è paragonabile al nostro. Lo notai anche attraversandola anni fa da nord a sud.
Strade pulite e asfalto giusto (più freddo che a Roma), curati i bordi.
Qualche scemo lo trovi che passa le rotatorie senza dare la precedenza ma nella maggior parte dei casi stai rilassato.

Ho guidato per poco più di 1000 km una Peugeot 5008 Allure 2.0td automatica.
Roba lunga ma con 165cv. Un polmone, comodo ma molto polmone e barcone. Mi ha deluso non poco. Una chicca l'head up display. Molto carino.

Tornato a Roma ho trovato i gladiatori e le fosse!

Buon anno.

Idem per me nell'agosto 2011.
Circa 3000 km comodi e rilassati.
Nessuna coda ai tanti caselli.
Pedaggi economici.
Aree di sosta PERFETTE e pulite anche se piene di turisti.
Prezzi migliori che in italia ovunque.
Vive la France.
P.s. Sono andato sino all'Atlantico passando per i pirenei del nord
 
Io sono solito ad attraversare la Francia in diagonale (per raggiungere il porto di Cherbourg) tutta esclusivamente statale.

Il 50% del percorso è superstrada a 4 corsie.

Aree di servizio e riposo anche sulle statali.
 
The.Tramp ha scritto:
simo1988 ha scritto:
A parigi è peggio che Milano... :rolleyes:

Questo posso quotarlo.

Poi con le rotonde cittadine con la precedenza a destra.... c'è da mettersi le mani nei capelli.

le rotonde sono semplici: la precedenza è per chi è già sulla rotonda, quindi a sinistra e non a destra. Si mette la freccia a destra per segnalare se svolti subito e a sinistra, posizionandosi nel centro o ancora sinistra (3 corsie) se svolti alla terza o quarta uscita. Semplice ed efficace, specialmente se le valuti con gli incroci a raso. Permettono anche di abbattere la velocità e, in caso di svolta sbagliata fare un bel girotondo.
In UK ce ne sono anche doppie a forma di 8. Li qualche grattacapo è normale.
 
mac128bit ha scritto:
...guidare è un piacere...
Mi è venuta in mente una solenne affermazione che sentii fare a un Papa anni addietro e che recitava più o meno così:

"Bisogna imparare a voler fare ciò che si deve fare".

Davvero geniale.
 
mac128bit ha scritto:
Buon anno,
sono di ritorno da una settimana di vacanza in Francia.
Vi EVITO il costo del gasolio in modo che nessuno imprechi :twisted: .
Ho guidato nel sud, Marsiglia, Avignone, costa, tra autostrade, statali e provinciali.
Clima più rigido del nostro (almeno di Roma), 1 giorno di pioggia e uno di vento bestiale.
130 in autostrada e il 98% non superava il limite. 90 e 70 statali con cittadine a 30 e pure li la media era la stessa.
110 con la pioggia o vento.
Insomma, se non ti veniva il vomito per le 30.000 rotatorie (benedette) o i 200 pagamenti autostradali, guidare è un piacere. Nella maggior parte dei casi il traffico non è paragonabile al nostro. Lo notai anche attraversandola anni fa da nord a sud.
Strade pulite e asfalto giusto (più freddo che a Roma), curati i bordi.
Qualche scemo lo trovi che passa le rotatorie senza dare la precedenza ma nella maggior parte dei casi stai rilassato.

Ho guidato per poco più di 1000 km una Peugeot 5008 Allure 2.0td automatica.
Roba lunga ma con 165cv. Un polmone, comodo ma molto polmone e barcone. Mi ha deluso non poco. Una chicca l'head up display. Molto carino.

Tornato a Roma ho trovato i gladiatori e le fosse!

Buon anno.

Ricordo anni fa' a Fontainebleau
una cosa che non ho mai capito a cosa servivano
delle frecce di circa 1 metro
fatte sul manto stradale che indicavano una svolta
 
mac128bit ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
simo1988 ha scritto:
A parigi è peggio che Milano... :rolleyes:

Questo posso quotarlo.

Poi con le rotonde cittadine con la precedenza a destra.... c'è da mettersi le mani nei capelli.

le rotonde sono semplici: la precedenza è per chi è già sulla rotonda, quindi a sinistra e non a destra. Si mette la freccia a destra per segnalare se svolti subito e a sinistra, posizionandosi nel centro o ancora sinistra (3 corsie) se svolti alla terza o quarta uscita.
Tu non hai mai guidato a parigi, vero?

Una volta, in Francia, tutte le rotonde erano a precedenza a destra.

Poi negli anni 80, han cambiato le regole per le rotonde extraurbane, ma lì il cartello della rotonda in triangolo con la scritta "NON AVETE LA PRECEDENZA". ma nelle rotonde urbane è rimasta la precedenza a destra,

http://www.youtube.com/watch?v=M_hDlVxX7_I

http://www.youtube.com/watch?v=BliGIPQ_KHc&feature=related
 
The.Tramp ha scritto:
mac128bit ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
simo1988 ha scritto:
A parigi è peggio che Milano... :rolleyes:

Questo posso quotarlo.

Poi con le rotonde cittadine con la precedenza a destra.... c'è da mettersi le mani nei capelli.

le rotonde sono semplici: la precedenza è per chi è già sulla rotonda, quindi a sinistra e non a destra. Si mette la freccia a destra per segnalare se svolti subito e a sinistra, posizionandosi nel centro o ancora sinistra (3 corsie) se svolti alla terza o quarta uscita.
Tu non hai mai guidato a parigi, vero?

Una volta, in Francia, tutte le rotonde erano a precedenza a destra.

Poi negli anni 80, han cambiato le regole per le rotonde extraurbane, ma lì il cartello della rotonda in triangolo con la scritta "NON AVETE LA PRECEDENZA". ma nelle rotonde urbane è rimasta la precedenza a destra,

http://www.youtube.com/watch?v=M_hDlVxX7_I

http://www.youtube.com/watch?v=BliGIPQ_KHc&feature=related

C' est vrai....
ricordo sempre l' angoscia nel girare intorno alll' Arco di Trionfo,
percorrendo i suoi " affluenti " da cui entravano tutti a palla :D :D
 
The.Tramp ha scritto:
Una volta, in Francia, tutte le rotonde erano a precedenza a destra.

Poi negli anni 80, han cambiato le regole per le rotonde extraurbane, ma lì il cartello della rotonda in triangolo con la scritta "NON AVETE LA PRECEDENZA". ma nelle rotonde urbane è rimasta la precedenza a destra,

Ma.... un attimo!
Fino a qlche anno fa qui in Italia nele rotonde occorreva dare la precedenza a destra, quindi chi era nella rotonda si doveva fermare a far immettere gli altri. Di fatto non davano vantaggio per la scorrevolezza del traffico.
Poi si sono diffuse le rotonde molto in voga oggi, dove si da' la precedenza a chi è già nella rotonda. All'inizio venivano chiamate "alla francese" :!:, segno quindi che oltralpe erano già così prima che qui.
O no?! :shock:
 
Anche la Francia aveva le rotonde con precedenza a destra,

All'inizio degli anni '80 han cambiato la precedenza, copiando gli Inglesi.

Poi noi abbiamo imitato i francesi, chiamandoli erroneamente "alla Francese" quando in realtà si dovrebbe dire "all'Inglese".
 
mac128bit ha scritto:
Buon anno,
sono di ritorno da una settimana di vacanza in Francia.
Vi EVITO il costo del gasolio in modo che nessuno imprechi :twisted: .
Ho guidato nel sud, Marsiglia, Avignone, costa, tra autostrade, statali e provinciali.
Clima più rigido del nostro (almeno di Roma), 1 giorno di pioggia e uno di vento bestiale.
130 in autostrada e il 98% non superava il limite. 90 e 70 statali con cittadine a 30 e pure li la media era la stessa (....)
Buon anno.
è da tanto che non ci vado più ma non ho ricordi così rosei del comportamento degli automobilisti sulle autostrade che da Ventimiglia vanno a Perpignan. Automobilisti che ti si incollano al culo, furgoni che zigzagano, gente che sorpassa a destra per poi tagliarti la strada. Forse hanno inasprito le leggi.
Altro discorso sulle autostrade più a nord, lì ho trovato mondi favolosi.
A Parigi non ho mai guidato, all'epoca preferimmo alloggiare un po' fuori città ed usare la metro. E guardando il video di Tramp direi che ho fatto proprio bene: una rotatoria usata così è da suicidio
 
The.Tramp ha scritto:
Anche la Francia aveva le rotonde con precedenza a destra,

All'inizio degli anni '80 han cambiato la precedenza, copiando gli Inglesi.

Poi noi abbiamo imitato i francesi, chiamandoli erroneamente "alla Francese" quando in realtà si dovrebbe dire "all'Inglese".

Ah, ok.
Grazie della spiegazione :thumbup:
 
Parigi me la sono risparmiata, almeno guidando. Quando ci sono stato, anni fa, ho usato il taxi (lavoro), fortuna mia.
Qualche matto che taglia le rotonde l'ho trovato ma siamo al 5% neanche.
Forse sarò stato fortunato.
Le rotatorie le ricordo bene in UK, dove ce ne sono di ogni fatta, incluse quella doppie ad 8, bhè, li qualche grattacapo lo hanno anche i locali.
Sempre in Francia, a Nimes, ho ritrovato un po di guida corsara.

La peggior città in cui ho guidato rimane Atene...dopo Roma :D
Peggiore di Istambul di 20 anni fa.
 
Back
Alto