<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Francia 1° semestre 2010 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Francia 1° semestre 2010

renatom ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
renatom ha scritto:
Veramente notevole il IV posto della Dacia Sandero.
trovo notevole anche il 3° posto della twingo, ma soprattutto il 9° della 206+

Bisogna dire che i francesi sono molto pratici e meno sensibili all'apparenza rispetto a noi.

verissimo; parlavo con un negoziante e mi ha detto che essi preferiscono spendere i soldi al ristorante che in automobili. E sicccome hanno 3 marche generaliste, è facile trovare quella giusta in casa propria. Certo, un bella dose di sciovinismo non manca. Mentre noi pecchiamo troppo di esterofilia; nel senso che "straniero è meglio". Ciò è assurdo. Un conto è acquistare un auto straniera perchè ti piace di più o perchè non ci sono modelli alternativi, ma dire che straniero è migliore a prescindere è, per me, sbagliato.
 
Mettici pure che PSA e Renault sono 2 gruppi che si fan concorrenza: ne beneficia la qualità e i prezzi. Da noi è tutto sotto l'Ala protettiva di Fiat... tra un modello e l'altro dello stesso segmento c'è talmente poca differenza (tranne quei rari casi che difatti sono in cima alle vendite) che il cliente per avere un prodotto diverso si rivolge altrove... A me dei francesi piace molto che le loro auto sono sempre belle colorate, bei verdi, azzurri, gialli e rossi.
Anche la Golf Crucca DOC ha svariati colori decisi (anche se costano come uno scooter.... )
 
FileoIppus ha scritto:
Mettici pure che PSA e Renault sono 2 gruppi che si fan concorrenza: ne beneficia la qualità e i prezzi. Da noi è tutto sotto l'Ala protettiva di Fiat... tra un modello e l'altro dello stesso segmento c'è talmente poca differenza (tranne quei rari casi che difatti sono in cima alle vendite) che il cliente per avere un prodotto diverso si rivolge altrove... A me dei francesi piace molto che le loro auto sono sempre belle colorate, bei verdi, azzurri, gialli e rossi.
Anche la Golf Crucca DOC ha svariati colori decisi (anche se costano come uno scooter.... )

quando Fiat dimostrera' il suo vero volto dopo lo scorporo e sistemata la fusione, forse vendera' in America ma penso che in Italia, verra' punita ( mi auguro ) e vendera' come in Europa, 7/8%
Ciao
 
C'è da stupirsi? Francesi, tedeschi, inglesi, giapponesi, coreani, statunitensi, etc hanno il senso di nazione e il senso di appartenenza, il senso di popolo... l'italiano non lo ha e forse non lo avrà mai. A noi non frega una cippa dell'Italia o di come stanno gli altri italiani... finché sto bene io tutto il resto non mi importa.
 
giuliogiulio ha scritto:
mamma mia!!1facessimo così anche noi italiani...provo a ipotizzare una classifica

1 punto
2 panda
3 500
4 ypsilon
5 bravo
6 musa
7 mito
8 giulietta
9 delta
10 qubo
11 sedici

che ve ne pare??:)))...da noi è fantascienza....
Si è fantascienza. Fiat da sola non ha tutti quei modelli nei singoli segmenti.
Ci provo
1) GPunto per una 207
2) Alfa Mito (o Lancia Y)
3) Panda (per la twingo)
4) Mettici la Punto Classic
5) Fiat Bravo
6) Multipla
7) Lancia Y o mito
8) Giulietta
9) ????
10) ????
11) ???
Mettici pure la Delta se vuoi ma almeno 2 posti rimangono sguarniti per assenza di modelli.
 
giuliogiulio ha scritto:
mamma mia!!1facessimo così anche noi italiani...provo a ipotizzare una classifica

1 punto
2 panda
3 500
4 ypsilon
5 bravo
6 musa
7 mito
8 giulietta
9 delta
10 qubo
11 sedici

che ve ne pare??:)))...da noi è fantascienza....

Potrebbe anche essere:

1 458 Italia
2 Murcielago LP 670 SV
3 Gallardo Spider
4 California
5 Quattroporte
6 8C Competizione
7 Granturismo
8 Grancabrio
9 599 Fiorano
10 612 Scaglietti
11 Panda V12

Basta col pessimismo... :twisted:
 
hermann Weiskop ha scritto:
Féline72 ha scritto:
Malgrado la crisi in crescita di +0.2%

1 Peugeot 207----------78730
2 Renault Clio III--------74309
3 Renault Twingo II-----57571
4 Dacia Sandero---------50129
5 Renault Mégane III---48231
6 Renault Scenic III-----45963
7 Citroen C3 II-----------44350
8 Peugeot 308-----------39880
9 Peugeot 206+---------33867
10 Citroen C4Picasso--33691
11 Peugeot 3008-------32.091

Beh .., più di nazionalisti di cosi.. , le prime 11 posizioni tutte le marche francesi.. :XD: :shock:
questa classifica la dice lunga su quanto incide la mentalitá di un popolo sulle scelte delle Auto... e lo dico da anni... troppi italiani sono esterofili per partita presa ed é un fatto di modo di pensare e di fare... le macchine come tali non centrano niente... con un popolo come il vostro (con rispetto parlando e riferendomi ai vostri atteggiamenti nella scelta delle macchine) c´`e da meravigliarsi che la FITA sia sopravissuto e cresciuta nel mondo.. la Fiat come gruppo potrebbe essere molto piú avanti se trovasse una menatlità alla francese o tedesca o giapponese e cosí via.
Riflettete!
Dall' Austria
herms
Riflettendoci bene, prova a guardare l'offerta fiat!!!

Tolte le utilitarie, che comunque figurano sempre bene nelle vendite, cosa rimane di appetibile e di competitivo con l'offerta straniera?
Sarei ben contento di acquistare una macchina prodotta in Italia (sempre che sia prodotta in Italia...), anzi, ne ho già una, visto che mia moglie usa un'italianissima Punto. Ma di adatto ad una famiglia con figli che volesse acquistare una buona media, che credo sia un'esigenza abbastanza diffusa, cosa rimane, se togli croma e multipla che proprio non riesco a farmele piacere?

...in un settore, poi, dove l'offerta straniera è spesso più vantaggiosa in termini di prezzo.

Io continuo a ribadire che non è un problema di mentalità italiana, ma di UNA azienda italiana che monopolizza la produzione, incapace di proposte valide e concorrenziali.
 
Féline72 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
Féline72 ha scritto:
Beh .., più di nazionalisti di cosi.. , le prime 11 posizioni tutte le marche francesi.. :XD: :shock:

vero... fortuna che almeno noi in italia abbiamo buon gusto.

si infatti basta guardare la tua Fiat....blu elletrico .., scherzo... :D

ciccio, tu se potessi fare un giro sulla mia coupè scommetto entrambi i testicoli che appenderesti al chiodo le chiavi della tua peugeot, leveresti i boxer rossi bianchi e blu e perderesti pure l'uso della R moscia... fidati.
 
herms
[/quote]
Riflettendoci bene, prova a guardare l'offerta fiat!! Tolte le utilitarie, che comunque figurano sempre bene nelle vendite, cosa rimane di appetibile e di competitivo con l'offerta straniera?
Sarei ben contento di acquistare una macchina prodotta in Italia (sempre che sia prodotta in Italia...), anzi, ne ho già una, visto che mia moglie usa un'italianissima Punto. Ma di adatto ad una famiglia con figli che volesse acquistare una buona media, che credo sia un'esigenza abbastanza diffusa, cosa rimane, se togli croma e multipla che proprio non riesco a farmele piacere?

...in un settore, poi, dove l'offerta straniera è spesso più vantaggiosa in termini di prezzo.

Io continuo a ribadire che non è un problema di mentalità italiana, ma di UNA azienda italiana che monopolizza la produzione, incapace di proposte valide e concorrenziali.[/quote]

personalmente ho sempre trovato la proposta nel gruppo fiat che faceva per me: Punto, Multipla, Brava, Ducato Alfa: Alfasud usata e vecchia poi 155 due volte, 156, 147,159 2 volte e una Mito Lancia: Ypsilon ultimo modello
parlando di mentalitá: sono Austriaco ma sono vissuto a Roma per ben 10 anni, mia moglie é romana, sono vissuto anche un periodo in Australia e ho conosciuto varie mentalitá: quella italian é la più autolesionista per il mio modesto parere personale...
ci vorebbe più convinzione a volte, troppa gente a sparlare per sparlare della Fiat, delle Alfa e cosí via
herms
con simpatia vi auguro meno polemica e piú
 
alexmed ha scritto:
C'è da stupirsi? Francesi, tedeschi, inglesi, giapponesi, coreani, statunitensi, etc hanno il senso di nazione e il senso di appartenenza, il senso di popolo... l'italiano non lo ha e forse non lo avrà mai. A noi non frega una cippa dell'Italia o di come stanno gli altri italiani... finché sto bene io tutto il resto non mi importa.

bravo
è in nostro credo
tra poco lavoreremo per i cinesi
molti, qui a Napoli, già lo fanno.
 
a qualcuno sfugge che un acquirente francese trova in casa tutti i modelli di auto...dall'utilitaria alla berlina alla statuion wagon al suv....noi italiani no perchè fiat non copre tutti i segmenti di mercato...visto e considerato che le auto francesi in generale non sono chissà quali cessi in confronto alla concorrenza direi che il risultato finale ci sta....
 
giuliogiulio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
renatom ha scritto:
Veramente notevole il IV posto della Dacia Sandero.
trovo notevole anche il 3° posto della twingo, ma soprattutto il 9° della 206+
eh già continua ad andare fortissimo!!beh un po' come punto classic da noi cmq...
quanto a twingo...beh è la loro panda...è un modello che non è piaciuto agli europei in generale come l'antenata, ma in casa raccoglie cmq consensi a quanto pare
qua si preferiscono le finiture più scarse della panda...e le 5 porte.
 
Back
Alto