<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fotovoltaico termico: esperienze e consigli | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fotovoltaico termico: esperienze e consigli

Ti spiacerebbe condividerle?

Non mi sembra il caso perché sono idee, personali, in tema di incentivi, fiscalità, nonché di convenienza economica (non per il singolo ma per tutta la comunità) che possono portare a considerazioni divisive e potenzialmente in contrasto con il regolamento del forum

Anzi ripensandoci, una motivazione tecnica, che era comunque superabile posso esplicarla

Non mi fidavo ad andare a sfriculiare un solaio in cls armato di circa 40 senza fare delle indagini specifiche (non obbligatorie, ma opportune)
 
Per mettere infissi ad elevata coibentazione, meglio a doppia camera, alluminizzati, siamo da minimo 500€ a oltre 1000€ al mq, dal pvc al legno-alluminio... più la posa. Per me, andrei dai 20 ai 40k€...
Non mi intendo nemmeno di questo, ma considerando la situazione di partenza descritta non credo sia obbligatorio passare alla Ferrari dei serramenti.
Ci sono delle ragionevoli vie di mezzo che possono migliorare in modo importante la situazione spendendo molto meno
 
non credo sia obbligatorio passare alla Ferrari dei serramenti
Non è questione di Ferrari. Un doppia camera costa meno del 10% in più di uno a camera singola. Un pvc costa ½ del più caro alluminio-legno. Con le gradazioni intermedie. Ma si va da un prezzo al suo doppio, max, non 10 volte tanto come una Ferrari. E la manodopera è più o meno la stessa. Come detto, un preventivo per mettere dei doppia camera a casa mia 13 finestre totali, andavo da circa 20k€, come minimo, a 40. Ne vale la pena se hai infissi problematici, i miei hanno 15 anni. Poi conta tantissimo posizionamento, esposizione e coibentazione struttura muraria perimetrale.
 
Non mi intendo nemmeno di questo, ma considerando la situazione di partenza descritta non credo sia obbligatorio passare alla Ferrari dei serramenti.
Ci sono delle ragionevoli vie di mezzo che possono migliorare in modo importante la situazione spendendo molto meno

Che sono quelle che ho adottato io con risultati apprezzabili
 
Però, se non erro, tu sei in zona climaticamente favorevole.

Sicuramente (nord Calabria ma ai piedi della catena del Pollino), anche se il clima oggi è un po ballerino

C'è anche da dire che cambiando 25 infissi, più o meno una quarantina di ante ho speso poco meno di 20.000 € (la metà nel 2018 quando i prezzi erano molto più bassi ed i restanti nel 2023)

Pvc e vetrocamera, infissi certificati con ottimi valori dichiarati (non scendo nei dettagli che non ricordo neanche le unità di misura, non è il mio campo :emoji_grin: )
 
Non è questione di Ferrari. Un doppia camera costa meno del 10% in più di uno a camera singola. Un pvc costa ½ del più caro alluminio-legno. Con le gradazioni intermedie. Ma si va da un prezzo al suo doppio, max, non 10 volte tanto come una Ferrari. E la manodopera è più o meno la stessa. Come detto, un preventivo per mettere dei doppia camera a casa mia 13 finestre totali, andavo da circa 20k€, come minimo, a 40. Ne vale la pena se hai infissi problematici, i miei hanno 15 anni. Poi conta tantissimo posizionamento, esposizione e coibentazione struttura muraria perimetrale.
Ferrari era per dire qualcosa di prestazionalmente molto superiore alla situazione di partenza.
Più di tutto conta la capacità di spesa perchè se non li hai ti devi accontentare.
Da quanto ho inteso l’opener spende parecchio e voleva capire qual’è la soluzione più cost effective.
A mio avviso il fv non è tra le prime perchè senza degli infissi ed una caldaia decente non otterrebbe grossi risultati
 
Ottimo prezzo. A me quel prezzo era il minimo per 25 ante, in pvc, doppia camera, triplo vetro col trattamento sul centrale. Però presumo che la posa costi in modo differente.

Non ho idea dei prezzi in altre aree d'Italia

Qua era nella norma, forse un pelino caro, ma non ho scelto il preventivo (nel senso che ne ho fatto uno solo), ho scelto l'installatore
 
in che anno hai fatto il preventivo?
Sotto 110 i prezzi erano impazziti
Prima, poi ho provato, anche per guadagnare una classe energetica, ma era necessario ricondizionare l'intero condominio. Se potessi mi farei una casa autonoma. Tutti impossibilitsti ad investire e poi a lamentarsi dei costi di gestione. Lungimiranza 0.
 
Back
Alto