Bel tema quello sollevato. Il fotovoltaico è un investimento molto sensato, a mio avviso, potendoselo permettere. Però non saprei dire quanto sia opportuno fare solo quello.
Mi spiego meglio. Il fotovoltaico produce energia elettrica, il solare termico acqua calda, le due soluzioni non sono alternative ma si possono combinare, ma non investirei direttamente su questo se poi continui ad usare i classici radiatori. L'ideale sarebbe avere una pompa di calore che produce acqua sanitaria e alimenta i riscaldamenti, preferibilmente a pavimento. Basta una temperatura di 30/35 gradi e la casa è sempre calda. Se invece si mantengono i radiatori a muro, bisogna considerare una temperatura di minimo 50 gradi, se di alluminio, o anche superiore se ghisa o acciaio. A quelle temperature, le pompe di calore sono meno efficienti e quindi i costi salgono, salvo optare per una pompa di calore adatta alle alte temperature di mandata.
Per efficientare il tutto, sarebbe quindi meglio valutare interventi come pannelli radianti a pavimento e cappotto termico, sono interventi costosi ma cambiano radicalmente l'efficienza di un immobile