<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fotografie DAL VERO della Giulietta... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fotografie DAL VERO della Giulietta...

Patcho ha scritto:
omero73 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Sono le femmine che guardano l'estetica. I maschi guardano soprattutto la meccanica.

Anche da quel punto di vista non credo siamo messi bene... sospensioni Mc Pherson anteriori...motori TUTTI ESCLUSIVAMENTE FIAT fino all´ultimo bullone, senza neanche le "vecchie" modifiche esclusive per Alfa...
Cosa ci rimane di questo marchio, se ci tolgono pure l´estetica!?

Pur avendo la stessa origine FPT, il motore da 235 cv della quadrifoglio verde non credo verrà messo nel cofano di una Fiat, è sovradimensionato rispetto a ciò che dovrebbe essere una Bravo o una Croma...così come, ad esempio, il motore dell'Audi S4 non viene messo sulla Passat... ;)

Si, in effetti sul Passat ci mettono il v6 3.6 da 300cv. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Patcho ha scritto:
omero73 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Sono le femmine che guardano l'estetica. I maschi guardano soprattutto la meccanica.

Anche da quel punto di vista non credo siamo messi bene... sospensioni Mc Pherson anteriori...motori TUTTI ESCLUSIVAMENTE FIAT fino all´ultimo bullone, senza neanche le "vecchie" modifiche esclusive per Alfa...
Cosa ci rimane di questo marchio, se ci tolgono pure l´estetica!?

Pur avendo la stessa origine FPT, il motore da 235 cv della quadrifoglio verde non credo verrà messo nel cofano di una Fiat, è sovradimensionato rispetto a ciò che dovrebbe essere una Bravo o una Croma...così come, ad esempio, il motore dell'Audi S4 non viene messo sulla Passat... ;)

Si, in effetti sul Passat ci mettono il v6 3.6 da 300cv. :D

e quante ne hanno vendute? :D :D :D
 
Vanguard ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
Ti devo dire che in paesi dove le strade non sono cosi belle e liscie come in Italia, dove regna lo fondo sconnesso le sospensioni Alfa cioe i quadrilateri vengono presi come il principale difetto costruttivo, si guastano dopo 30-40 mila km.- poi anche la Porsce usa le McPherson evolute), quello che conta e la qualita della macchina ed aspetto seducente.

Questo capita anche con altre auto di altri marchi.

Piu sono evolute le sospensioni piu si possono guastare, rompere.

Questo valeva anche per la 166. Aveva delle sospensioni raffinate avanti e dietro, pero se ti tocca aggiustarli sono mal di pancia.
va bene, allora dobbiamo comprarci tutti la dacia sandero stepway.
che discorsi sono?
scusate, ma un'alfa è un'auto sportiva, non un trattore.
almeno, dovrebbe essere così.
 
AlfistaMilano ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
Ti devo dire che in paesi dove le strade non sono cosi belle e liscie come in Italia, dove regna lo fondo sconnesso le sospensioni Alfa cioe i quadrilateri vengono presi come il principale difetto costruttivo, si guastano dopo 30-40 mila km.- poi anche la Porsce usa le McPherson evolute), quello che conta e la qualita della macchina ed aspetto seducente.

Questo capita anche con altre auto di altri marchi.

Piu sono evolute le sospensioni piu si possono guastare, rompere.

Questo valeva anche per la 166. Aveva delle sospensioni raffinate avanti e dietro, pero se ti tocca aggiustarli sono mal di pancia.
va bene, allora dobbiamo comprarci tutti la dacia sandero stepway.
che discorsi sono?
scusate, ma un'alfa è un'auto sportiva, non un trattore.
almeno, dovrebbe essere così.

anche la stepway ha il suo perchè... :D
 
Riccardo S ha scritto:
La Giulietta mi sembra veramente bellissima, ricorda tante le Alfa del nostro illustre passato. Riccardo
perdonami, ma a me la giulietta ricorda solo vagamente la mito.
puoi fare qualche esempio? magari sono io che ho poca elasticità mentale...
 
blackshirt ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
Ti devo dire che in paesi dove le strade non sono cosi belle e liscie come in Italia, dove regna lo fondo sconnesso le sospensioni Alfa cioe i quadrilateri vengono presi come il principale difetto costruttivo, si guastano dopo 30-40 mila km.- poi anche la Porsce usa le McPherson evolute), quello che conta e la qualita della macchina ed aspetto seducente.

Questo capita anche con altre auto di altri marchi.

Piu sono evolute le sospensioni piu si possono guastare, rompere.

Questo valeva anche per la 166. Aveva delle sospensioni raffinate avanti e dietro, pero se ti tocca aggiustarli sono mal di pancia.
va bene, allora dobbiamo comprarci tutti la dacia sandero stepway.
che discorsi sono?
scusate, ma un'alfa è un'auto sportiva, non un trattore.
almeno, dovrebbe essere così.

anche la stepway ha il suo perchè... :D
in effetti anche a me piace molto quello stile country. :D :D
 
AlfistaMilano ha scritto:
blackshirt ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
Ti devo dire che in paesi dove le strade non sono cosi belle e liscie come in Italia, dove regna lo fondo sconnesso le sospensioni Alfa cioe i quadrilateri vengono presi come il principale difetto costruttivo, si guastano dopo 30-40 mila km.- poi anche la Porsce usa le McPherson evolute), quello che conta e la qualita della macchina ed aspetto seducente.

Questo capita anche con altre auto di altri marchi.

Piu sono evolute le sospensioni piu si possono guastare, rompere.

Questo valeva anche per la 166. Aveva delle sospensioni raffinate avanti e dietro, pero se ti tocca aggiustarli sono mal di pancia.
va bene, allora dobbiamo comprarci tutti la dacia sandero stepway.
che discorsi sono?
scusate, ma un'alfa è un'auto sportiva, non un trattore.
almeno, dovrebbe essere così.

anche la stepway ha il suo perchè... :D
in effetti anche a me piace molto quello stile country. :D :D

l'ho provata per conto di uno zio di mia moglie, il quale voleva il mio benestare per acquistarla, molto carina all'esterno, essenziale all'interno, e i 70cv sono pochi ma il motore non è sottodimensionato per la guida da pensionato... 8)

penso sia sul mercato l'auto con il migliore rapporto qualità/prezzo
 
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Patcho ha scritto:
omero73 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Sono le femmine che guardano l'estetica. I maschi guardano soprattutto la meccanica.

Anche da quel punto di vista non credo siamo messi bene... sospensioni Mc Pherson anteriori...motori TUTTI ESCLUSIVAMENTE FIAT fino all´ultimo bullone, senza neanche le "vecchie" modifiche esclusive per Alfa...
Cosa ci rimane di questo marchio, se ci tolgono pure l´estetica!?

Pur avendo la stessa origine FPT, il motore da 235 cv della quadrifoglio verde non credo verrà messo nel cofano di una Fiat, è sovradimensionato rispetto a ciò che dovrebbe essere una Bravo o una Croma...così come, ad esempio, il motore dell'Audi S4 non viene messo sulla Passat... ;)

Si, in effetti sul Passat ci mettono il v6 3.6 da 300cv. :D

e quante ne hanno vendute? :D :D :D

Dunque, a occhio e croce direi......3. :D In Italia hanno pure smesso di importarla. In effetti su un Passat ha davvero poco senso, salvo forse su una CC. Però se la vuoi....c'è. :D In Alfa 300cv non te li danno neanche su una................no sto zitto. :D
 
S-edge ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
La Giulietta mi sembra veramente bellissima, ricorda tante le Alfa del nostro illustre passato. Riccardo
perdonami, ma a me la giulietta ricorda solo vagamente la mito.
puoi fare qualche esempio? magari sono io che ho poca elasticità mentale...
Ma proprio vagamente...
Io, francamente, ci vedo molto di 147.
per me non sa molto di 147.
mi sembra, il frontale, un'auto "virtuale", da videogioco.
 
liuc30 ha scritto:
Scusate ma trovo un tantino stupido il modo in cui qualche utente usa le stelline per le votazioni.
La Giulietta mi piace.... questo si becca 1 Stella.
La Giulietta fa schifo.... ....................... 5 stelle.
Che siamo all'asilo? mi pare si stia confondendo i gusti personali, con le "rivalse" personali, su un prodotto considerato da alcuni mediocre a priori, senza averne le conoscenze dal punto di vista tecnologico, senza averlo viso e provato.

Dimenticavo, esteticamente aspetto di vederla dal vivo, visto le impressioni che a suo tempo mi fecero le foto della Delta, che poi dal vivo non è malaccio.

Onestamente io non capisco neanche a cosa servano, le stelline. Certamente qui non servono a valutare l'interesse di qualche argomento, si sono create delle fazioni e quindi ne vengono assegnate tante o poche a seconda se uno è considerato "amico" o meno, indipendentemente da quello che ha scritto. Non mi sono mai interessato alla cosa e posso tranquillamente dire che non ne ho mai assegnata una, a mio parere dovrebbero essere tolte e basta, così si eviterebbe anche l'effetto asilo descritto da liuc...Ciao :D
 
AlfistaMilano ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
Ti devo dire che in paesi dove le strade non sono cosi belle e liscie come in Italia, dove regna lo fondo sconnesso le sospensioni Alfa cioe i quadrilateri vengono presi come il principale difetto costruttivo, si guastano dopo 30-40 mila km.- poi anche la Porsce usa le McPherson evolute), quello che conta e la qualita della macchina ed aspetto seducente.

Questo capita anche con altre auto di altri marchi.

Piu sono evolute le sospensioni piu si possono guastare, rompere.

Questo valeva anche per la 166. Aveva delle sospensioni raffinate avanti e dietro, pero se ti tocca aggiustarli sono mal di pancia.
va bene, allora dobbiamo comprarci tutti la dacia sandero stepway.
che discorsi sono?
scusate, ma un'alfa è un'auto sportiva, non un trattore.
almeno, dovrebbe essere così.

:shock:

Non so cosa hai capito tu??

Dove ho scritto che sono contrario a delle sospensioni evolute.

Ho detto che chi tiene queste auto, e non solo italiane con queste sofisticate sospensioni con il tempo dovranno mettere mano al portafoglio e ripararle.

Visto che queste " sospensioni" sono piu delicate quando prendi delle buche marciapiede e altro.

Spero che anche l'ultimo arrivato :D mi capisce.
 
Menech ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Scusate ma trovo un tantino stupido il modo in cui qualche utente usa le stelline per le votazioni.
La Giulietta mi piace.... questo si becca 1 Stella.
La Giulietta fa schifo.... ....................... 5 stelle.
Che siamo all'asilo? mi pare si stia confondendo i gusti personali, con le "rivalse" personali, su un prodotto considerato da alcuni mediocre a priori, senza averne le conoscenze dal punto di vista tecnologico, senza averlo viso e provato.

Dimenticavo, esteticamente aspetto di vederla dal vivo, visto le impressioni che a suo tempo mi fecero le foto della Delta, che poi dal vivo non è malaccio.

Onestamente io non capisco neanche a cosa servano, le stelline. Certamente qui non servono a valutare l'interesse di qualche argomento, si sono create delle fazioni e quindi ne vengono assegnate tante o poche a seconda se uno è considerato "amico" o meno, indipendentemente da quello che ha scritto. Non mi sono mai interessato alla cosa e posso tranquillamente dire che non ne ho mai assegnata una, a mio parere dovrebbero essere tolte e basta, così si eviterebbe anche l'effetto asilo descritto da liuc...Ciao :D

Ma io lascerei come stanno le cose, visto che dei " bambini" tra noi ha corto di argomenti si divertono.
;)
 
S-edge ha scritto:
Che ci vuoi fare. La Brera Autodelta da 348 Cv vende poco e niente, figurati se mettono quel motore su una 159 (intendevi questa?).

Ma è diverso, Edge. L'autodelta non si vende perchè sostanzialmente è un tuner, che opera in GB. Se tu consideri che in Italia non si vendono nemmeno le BMW Alpina, che fanno prodotti ottimi, che puoi comprare e regolarmente manutenzionare dal conce BMW, ho detto tutto.

Io vedrei da Dio una 159 integrale con 349 cavalli. a maggior ragione ci vedrei una Brera. Tu pensa che per averne fino a 300, non servirebbe nemmeno scomodare autodelta: basterebbe dare una pompata al 1750 turbo, ed irrobustirne le parti più sollecitate. Costerebbe relativamente poco, farebbe i buchi in terra, e farebbe più lei per l'immagine del marchio che quell'ectoplasma della 8c, che ogni tanto appare e poi riscompare ( solo sulle riviste ), ma nessuno l'ha mai vista. La Brera la potrebbero comprare tutti quelli che la vogliono, magari a 40.000 Euro, e con 300 cv potrebbe anche fregarsene di avere 100kg di pancetta in più: andrebbe come il vento ugualmente.

Di certo venderebbe più di qualunque Passat con motore assurdo. Perchè su un Passat 300cv sono assurdi. Ma su un'Alfa niente affatto. Anzi, ci vogliono.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
............... farebbe più lei per l'immagine del marchio che quell'ectoplasma della 8c, che ogni tanto appare e poi riscompare ( solo sulle riviste ), ma nessuno l'ha mai vista.

Miiiii, ogni tanto la scrivi una cosa sensata. Bravo.

P.S. Gran bella macchina la 8C ma ora co sta storia hanno rotto il ca.... Basta con la 8C e con quel suo stile che su auto normali diventa ridicolo.
 
Back
Alto