<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fotografie DAL VERO della Giulietta... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fotografie DAL VERO della Giulietta...

omero73 ha scritto:
Finora mi ero illuso, dalle fotografie ufficiali, che da qualche angolazione potesse veramente piacermi.
Da queste foto un pó piú reali...devo proprio dire che il frontale (comunque questione di gusti, ci mancherebbe) é veramente orrendo. :thumbdown:

http://www.progetto940.it/alfa-romeo-giulietta-le-foto-reali/#more-552

Fatemi sapere cosa ne pensate...

è molto bella, a me piace come line, il posteriore è stupendo, mancano solo le foto definitive degli interni...
 
sembra una "mitona" :lol:

carina nel complesso, ma ovviamente costerà sempre troppo rispetto alla concorrenza 8)
 
Vedendo le foto per il momento l'unico appunto che posso fare riguarda il posteriore; in particolare mi viene da pensare che all'inizio fosse stata pensata con i fari tondeggianti come la Mito e poi all'ultimo le abbiano aggiungo quei baffetti orizzontali sul portellone che mi sanno di posticcio, di operazione restyling.
 
teogtv2000 ha scritto:
Sulla meccanica preferisco non pronunciarmi. Va provata, anche io sulla mia Gtv ho il McPherson e non mi sembra prorpio che non sia guidabile.......

Io ho la Spider sorella della tua e sebbene il mio telaio,per ovvi motivi, non sia molto rigido rispetto al Gtv confermo le tue sensazioni.
Sulla anteriore abbiamo il McPherson e al retrotreno un multilink a 5 bracci. La taratura e geometria consente anche un certo effetto autosterzante e a me risulta piacevole anche grazie ad uno sterzo diretto. Lo sterzo per come la vedo io incide molto sul piacere o meno. Quando salgo sull'altra mia auto, ovvero una ClasseA 190 (versione sportiva delle ClasseA) è lo sterzo impreciso che mi fa dire che schifezza... poi l'auto tiene bene la strada grazie anche ad un assetto rigido e alle gomme larghe... ma lo sterzo.... invoglia ad andar piano.

La nuova Giulietta con McPherson e bracci multipli dietro assomiglia ai nostri 916... bisognerà vedere se lo sterzo elettrico di nuova concezione sarà gradevole. Bisogna aspettare ancora dei mesi per provarla.
 
mikuni ha scritto:
Sono le femmine che guardano l'estetica. I maschi guardano soprattutto la meccanica.
Perchè non ti sposi la Bindi allora?mi hanno detto che meccanicamente è dotata e a letto ci sa fare!! :D :D :Dscherzo su ! però questo concetto è del tutto campato in aria.
 
zebra_3 ha scritto:
Io la trovo proprio bella!
Poi si sa, i gusti son gusti...
Sono solo un po' preoccupato dai prezzi indicativi che sento (un po' altini) e dalla mancanza di motorizzazioni intermedie (che poi son quelle che vendono di più).
Che senso ha far uscire una segmento C di fascia alta col vecchio turbobenzina da 120 cv quando la sorellina mito ha il multiair da 135?
Che senso ha il 1.6 diesel da 105 cv quando mito, bravo e delta hanno il 120 cv?
sono pochi quelli che possono e/o vogliono comprarsi una segmento C con 170 cavalli...

Comunque ho ancora un anno e mezzo abbondante prima di dover cambiare la mia carissima e bellissima 147.
Se per quella data ci saranno motori adatti a me e il rapporto qualità/costo sarà favorevole comprerò Giulietta, altrimenti, ahimé, guarderò altrove...

Come motori d'ingresso il 120cv benzina ed il 1,6 105cv mj non li trovo cosi male, a me ad esempio, andrebbero benissimo e penso anche ad una buona fascia di utenti che cercano un buon rapporto prestazioni/consumi/ costi di gestione.
Probabilmente il 1,6 mj 120 cv, non verrà messo in commercio perchè ci sarà il 2.0 mJ declinato in due potenze, 140/ 170 cv.
 
Scusate ma trovo un tantino stupido il modo in cui qualche utente usa le stelline per le votazioni.
La Giulietta mi piace.... questo si becca 1 Stella.
La Giulietta fa schifo.... ....................... 5 stelle.
Che siamo all'asilo? mi pare si stia confondendo i gusti personali, con le "rivalse" personali, su un prodotto considerato da alcuni mediocre a priori, senza averne le conoscenze dal punto di vista tecnologico, senza averlo viso e provato.

Dimenticavo, esteticamente aspetto di vederla dal vivo, visto le impressioni che a suo tempo mi fecero le foto della Delta, che poi dal vivo non è malaccio.
 
lellom ha scritto:
mikuni ha scritto:
Sono le femmine che guardano l'estetica. I maschi guardano soprattutto la meccanica.
Perchè non ti sposi la Bindi allora?mi hanno detto che meccanicamente è dotata e a letto ci sa fare!! :D :D :Dscherzo su ! però questo concetto è del tutto campato in aria.

Non del tutto. Se davanti ad una M1 ti dichiari disponibile a comprartela nonostante l'estetica così così, parafrasando il tuo pensiero.... se "è brava a letto", si può chiudere un occhio. :D Anche se ammetto che a tutto c'è un limite... :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
mikuni ha scritto:
Sono le femmine che guardano l'estetica. I maschi guardano soprattutto la meccanica.
Perchè non ti sposi la Bindi allora?mi hanno detto che meccanicamente è dotata e a letto ci sa fare!! :D :D :Dscherzo su ! però questo concetto è del tutto campato in aria.

:DNon del tutto. Se davanti ad una M1 ti dichiari disponibile a comprartela nonostante l'estetica così così, parafrasando il tuo pensiero.... se "è brava a letto", si può chiudere un occhio. :D Anche se ammetto che a tutto c'è un limite... :D
:DNo no,non mi sono spiegato..non era un discorso personale ma una critica a quel concetto generalizzato di "uomini e donne"fatto dal forumista in questione....e comunque,IO, non comprerei mai una 120d proprio perchè la trovo brutta dentro e fuori ;)...ma ribadisco che ,solo nel caso di una M1 venduta a prezzi appetibili (parametro principale nel mio discorso da cui non puoi prescindere), potrei chiudere entrambi gli occhi!!credo che tu mi darai ragione se dico che ,parlando di una M,non può essere paragonata al resto! ;) inutile prendersi in giro...chi compra esclusivamente per la meccanica sarà si e no il 10% del mercato(rappresentato bene qui su un forum di appassionati...nonostante ciò, la maggiorparte di noi cerca comunque il miglior compromesso tra meccanica ed estetica :rolleyes: ),di cui lo 0,50% si prende una Lotus 8) :D L'estetica resta il primo parametro sulla scelta anche tra gli uomini,complessivamente ...infinite ricerche e statistiche lo hanno dimostrato.
 
billarini ha scritto:
ma gli interni di questa giulietta ?? sono un mistero di fatima ????

dallo stesso sito linkato dall'autore del thread:

http://www.progetto940.it/alfa-giulietta-2010-gli-interni/

come specificato non sono definitivi, ma le modifiche che verranno introdotte non dovrebbero stravolgerne l'aspetto.
 
liuc30 ha scritto:
Scusate ma trovo un tantino stupido il modo in cui qualche utente usa le stelline per le votazioni.
La Giulietta mi piace.... questo si becca 1 Stella.
La Giulietta fa schifo.... ....................... 5 stelle.
Che siamo all'asilo?

quoto, ma devo dire che queste cose nemmeno all'asilo si vedono.

:rolleyes:
 
omero73 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Sono le femmine che guardano l'estetica. I maschi guardano soprattutto la meccanica.

Anche da quel punto di vista non credo siamo messi bene... sospensioni Mc Pherson anteriori...motori TUTTI ESCLUSIVAMENTE FIAT fino all´ultimo bullone, senza neanche le "vecchie" modifiche esclusive per Alfa...
Cosa ci rimane di questo marchio, se ci tolgono pure l´estetica!?

Ciao omero73,
La Giulietta mi sembra veramente bellissima, ricorda tante le Alfa del nostro illustre passato. Il successo si profila assicurato a patto che la qualita sia all'altezza delle aspettative. Come ho detto tante volte su questo forum, cio che conta di piu non c'e la tecnologia (vari quadrilateri etc. all'occasione Ti devo dire che in paesi dove le strade non sono cosi belle e liscie come in Italia, dove regna lo fondo sconnesso le sospensioni Alfa cioe i quadrilateri vengono presi come il principale difetto costruttivo, si guastano dopo 30-40 mila km.- poi anche la Porsce usa le McPherson evolute), quello che conta e la qualita della macchina ed aspetto seducente. Speriamo, non senza premesse infondate, che Marchionne ci dia una garanzia nei sopradetti ambiti.
Sono un'alfista appasssionato, possiedo due 159 (berlina e SW), sto vivendo a Trieste, ma quasi un terzo dell'anno devo trascorrere in Germania, Austria, Slovacchia e Polonia. Sto facendo tanti chilometri, tanta strada e posso dire dalle mie proprie esperienze che la sensazione di vivere salendo ogni giorno sul bordo di una Alfa risulta come un respiro di sollievo nei giorni scuri e difficili.
Ho visto tante foto della Giulietta, anche quelle non pubblivcate da nessuna parte "rubate" da Cassino dal uno dei miei amici che sta lavorando presso la Fiat, Ti posso assicurare che la Giulietta si fara vedere piu bella che Ti potessi aspettare. E una meraviglia, specie in tinta "Rosso giulietta", "Nero carbonio" e Bianco.
Aspetta un paio di settimane, la vedrai.
Saluti cordiali,
Riccardo
 
omero73 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Sono le femmine che guardano l'estetica. I maschi guardano soprattutto la meccanica.

Anche da quel punto di vista non credo siamo messi bene... sospensioni Mc Pherson anteriori...motori TUTTI ESCLUSIVAMENTE FIAT fino all´ultimo bullone, senza neanche le "vecchie" modifiche esclusive per Alfa...
Cosa ci rimane di questo marchio, se ci tolgono pure l´estetica!?

Pur avendo la stessa origine FPT, il motore da 235 cv della quadrifoglio verde non credo verrà messo nel cofano di una Fiat, è sovradimensionato rispetto a ciò che dovrebbe essere una Bravo o una Croma...così come, ad esempio, il motore dell'Audi S4 non viene messo sulla Passat... ;)
 
Riccardo S ha scritto:
Ti devo dire che in paesi dove le strade non sono cosi belle e liscie come in Italia, dove regna lo fondo sconnesso le sospensioni Alfa cioe i quadrilateri vengono presi come il principale difetto costruttivo, si guastano dopo 30-40 mila km.- poi anche la Porsce usa le McPherson evolute), quello che conta e la qualita della macchina ed aspetto seducente.

Questo capita anche con altre auto di altri marchi.

Piu sono evolute le sospensioni piu si possono guastare, rompere.

Questo valeva anche per la 166. Aveva delle sospensioni raffinate avanti e dietro, pero se ti tocca aggiustarli sono mal di pancia.
 
Back
Alto