<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FOTO SPIA S60 DEFINITIVA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FOTO SPIA S60 DEFINITIVA

Su volvonews.tk assicurano che l'inizio della produzione è previsto per la 22° settimana del 2010, ovviamente a Gent. La presentazione ufficiale invece slitterà al Salone di Ginevra a Marzo.
 
Vista così non mi piace molto. Il cofano è troppo gonfio e bombato, mentre il connubio lunotto lungo e bagliaio alto e rastremato non mi convince molto. Comunque aspetto di vederla dal vivo.

Invece mi domando che motore ci sia sotto il cofano della vettura fotografata dato che questa reca la targhetta AWD...
 
BIGJAY ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bello il frontale ma la coda è un bel dejà vu...

14c4oqw.jpg

Tutti copiano tutto:

A20842_b.jpg
;)

bisognerebbe vedere se è uscita prima la civic oppure il restyling della C5...
 
Luci posteriori.
Avrebbero dovuto mantenere la linea sottile lungo tutta la luce, fino alla fiancata.
Esattamente come nella Maserati GT prima versione.
Ne sarebbe uscita un'immagine molto più filante e sportiva.
Ho la sensazione che non abbiano voluto "osare".
Peccato.
Così facendo si sono allineati, come le foto riportate dimostrano bene, con altre auto.... Peccato, attualmente non mi risulta ci siano altre auto con le luci così (come la prima Maserati GT), appena appena la nuova Jaguar XF....

Luci anteriori.
Stesso identico discorso....
troppo grosse..... nella concept erano più gradevoli e proporzionate.
Mi ci dovrò abituare a questa nuova S60....

La linea, il profilo.
Ottime entrambe.

Se Smargia ha novità riguardo i motori, sono graditi post di aggiornamento :)
 
Brutto il posteriore, soprattutto rispetto a quello del modello precedente, che era veramente ben riuscito.

Sta "moda" (io la chiamerei imposizione se non si puo' scegliere diversamente) della linea a 5 porte, che tanto piace nel nord europa (dove allo stile si vede che ci fanno meno caso che noialtri), vedi anche nuova Audi A5 sportback, non la condivido mica tanto.

Sull'Audi, almeno, è venuta un po' meglio.

Un po' piu' interessante l'anteriore, anche se i doppi fari (vogliono copiare la nuova serie E Mercedes?), di cui il piu' piccolo squadrato e l'altro tondeggiante (ma perchè?), introducono un'inutile complicazione nello sdoppiamento del lavafari.

Pero', alla fine, una domanda sorge spontanea: ma hanno camuffato il marchio sulla calandra perchè si vergognavano di com'era venuta? :lol: :lol:
 
CITO &lt;Sta "moda" (io la chiamerei imposizione se non si puo' scegliere diversamente) della linea a 5 porte, che tanto piace nel nord europa (dove allo stile si vede che ci fanno meno caso che noialtri), vedi anche nuova Audi A5 sportback, non la condivido mica tanto. &gt;

i gusti son gusti, personalmente ritengo molto più bella una cinque porte di questo tipo che non una station wagon.
é un compromesso tra la praticità del portellone e facilità di carico con una linea filante.
Modelli di questo tipo ce ne erano molti di più una volta, tanto per dire la mitica delta era una 5 porte...
Anche qui da noi in Italia lo stile spesso ce lo scordiamo, basta vedere quante di quelle orribili picasso o c-max o golf plus circolano per strada
(nb il mio è un discorso estetico e non entro nel merito della qualità o meno dei mezzi). Io ho una V50 ma se ci fosse una bella 5porte volvo non disdegnerei affatto (magari AWD).....
 
ETeLoVojoDi ha scritto:
anche se i doppi fari (vogliono copiare la nuova serie E Mercedes?), di cui il piu' piccolo squadrato e l'altro tondeggiante (ma perchè?), introducono un'inutile complicazione nello sdoppiamento del lavafari.

Veramente nessuno ha copiato nulla, anzi di questo passo se andiamo a cercare tutte le marche che hanno proposto due fari sdoppiati facciamo notte.

E poi in questo caso per la s60 (così come per la xc60) il fanalino non è appunto un faro - non ha la parabola - ma serve unicamente come luci diurne. Infatti gli anabbaglianti e abbaglianti sono alloggiati nel faro vero e proprio. Questa soluzione, molto rassomigliante alla nuova E-Klass (anche se è uscita prima la xc60) deve tutto a Steve Mattin, che sì l'aveva già disegnata quando era in Mercedes, e poi l'ha riproposta in casa Volvo ma per le luci diurne, infatti sul mercato è uscita prima con Volvo.
 
date un'occhiata a questo link
http://www.newemotion.it/motori.php3?ProdID=373
il posteriore e' diverso, XC90 e' bellissima ma X100 cosa sara' ?
 
Mi sembra che sia tipo la classe R della Mercedes.
Quindi una grossa SW/Monovolume ma con trazione 4x4 ecco il perche della sigla XC ... 100 sarà perchè sarà di categoria superiore alla XC90.

Ciao Marcos.
 
fabioV50 ha scritto:
dunque....

il davanti è orribile
Concordo. Una volta le Volvo avevano una loro cifra, una loro identità forte e particolare.
Se adesso somigliano a cento altre auto, perchè continuare a comperarle? Hanno perso identità.
 
fabioV50 ha scritto:
CITO &lt;Sta "moda" (io la chiamerei imposizione se non si puo' scegliere diversamente) della linea a 5 porte, che tanto piace nel nord europa (dove allo stile si vede che ci fanno meno caso che noialtri), vedi anche nuova Audi A5 sportback, non la condivido mica tanto. &gt;

i gusti son gusti, personalmente ritengo molto più bella una cinque porte di questo tipo che non una station wagon.
é un compromesso tra la praticità del portellone e facilità di carico con una linea filante.
Modelli di questo tipo ce ne erano molti di più una volta, tanto per dire la mitica delta era una 5 porte...
Anche qui da noi in Italia lo stile spesso ce lo scordiamo, basta vedere quante di quelle orribili picasso o c-max o golf plus circolano per strada
(nb il mio è un discorso estetico e non entro nel merito della qualità o meno dei mezzi). Io ho una V50 ma se ci fosse una bella 5porte volvo non disdegnerei affatto (magari AWD).....

Hai citato me, quindi una risposta mi pare doverosa.
Riguardo la carrozzeria 5 porte è vero che s'è già vista in passato, ma sulle segmento "C", non sui segmenti "D" ed "E" come si sta vedendo adesso sulle Audi e anche sulle BMW (Serie 5 GT).
Mi sembra che una delle prima 5 porte segmento "D" fu la Nissan Primera di metà anni '90... che non riscosse tutto questo entusiasmo...

Per essere pratiche sono pratiche, non c'è dubbio. Forse c'è da farci un po' l'occhio..
 
Back
Alto