Anche se con le consuete camuffature "psicodeliche" si intuisce quali saranno proporzioni e forme. avrà una linea molto sportiva anche dietro vista la forte inclinazione del lunotto/montante posteriore.
http://www.audiblog.nl/?p=42716
Secondo me questa generazione farà il botto(come l'attuale del resto) ,considerando oltre all'estetica anche i contenuti tecnologici e la qualità una spanna sopra le sue dirette rivali(lo hanno detto tutte le più autorevoli riviste europee).Anche la guida sembra un bel passo avanti ."Auto" nel primo contatto parla di un comportamento quanto mai affilato e reattivo e di grande equilibrio e precisione oltre a qualità e lusso da primato. La TI evoluta di ultima generazione sembra molto più orientata al piacere di guida che in passato.Anche il basso peso ha di certo la sua influenza : con tutta la TI dichiarano che sia addirittura più leggera delle rivali con la sola TP.miracoli dell'alluminio credo.complimenti ad Audi.
PS: In Italia qualche signore col Maglioncino dovrebbe seguirne l'esempio e capire l'importanza di investire molto nello sviluppo tecnologico e nella ricerca.Avere una politica che è solo indirizzata a "tagliare i costi " non porta da nessuna parte e anzi ...abbiamo tutti presente dove questa strategia ha portato le case americane negli ultimi anni. Alfa Romeo meriterebbe ben altro secondo me. Audi è partita da zero e oggi se la gioca alla pari con l'olimpo dell'automobilismo.
http://www.audiblog.nl/?p=42716
Secondo me questa generazione farà il botto(come l'attuale del resto) ,considerando oltre all'estetica anche i contenuti tecnologici e la qualità una spanna sopra le sue dirette rivali(lo hanno detto tutte le più autorevoli riviste europee).Anche la guida sembra un bel passo avanti ."Auto" nel primo contatto parla di un comportamento quanto mai affilato e reattivo e di grande equilibrio e precisione oltre a qualità e lusso da primato. La TI evoluta di ultima generazione sembra molto più orientata al piacere di guida che in passato.Anche il basso peso ha di certo la sua influenza : con tutta la TI dichiarano che sia addirittura più leggera delle rivali con la sola TP.miracoli dell'alluminio credo.complimenti ad Audi.
PS: In Italia qualche signore col Maglioncino dovrebbe seguirne l'esempio e capire l'importanza di investire molto nello sviluppo tecnologico e nella ricerca.Avere una politica che è solo indirizzata a "tagliare i costi " non porta da nessuna parte e anzi ...abbiamo tutti presente dove questa strategia ha portato le case americane negli ultimi anni. Alfa Romeo meriterebbe ben altro secondo me. Audi è partita da zero e oggi se la gioca alla pari con l'olimpo dell'automobilismo.