<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foto spia nuova A6 Avant | Il Forum di Quattroruote

Foto spia nuova A6 Avant

Anche se con le consuete camuffature "psicodeliche" si intuisce quali saranno proporzioni e forme. avrà una linea molto sportiva anche dietro vista la forte inclinazione del lunotto/montante posteriore.

http://www.audiblog.nl/?p=42716

Secondo me questa generazione farà il botto(come l'attuale del resto) ,considerando oltre all'estetica anche i contenuti tecnologici e la qualità una spanna sopra le sue dirette rivali(lo hanno detto tutte le più autorevoli riviste europee).Anche la guida sembra un bel passo avanti ."Auto" nel primo contatto parla di un comportamento quanto mai affilato e reattivo e di grande equilibrio e precisione oltre a qualità e lusso da primato. La TI evoluta di ultima generazione sembra molto più orientata al piacere di guida che in passato.Anche il basso peso ha di certo la sua influenza : con tutta la TI dichiarano che sia addirittura più leggera delle rivali con la sola TP.miracoli dell'alluminio credo.complimenti ad Audi.

PS: In Italia qualche signore col Maglioncino dovrebbe seguirne l'esempio e capire l'importanza di investire molto nello sviluppo tecnologico e nella ricerca.Avere una politica che è solo indirizzata a "tagliare i costi " non porta da nessuna parte e anzi ...abbiamo tutti presente dove questa strategia ha portato le case americane negli ultimi anni. Alfa Romeo meriterebbe ben altro secondo me. Audi è partita da zero e oggi se la gioca alla pari con l'olimpo dell'automobilismo.
 
Ma che dici David84, maglioncino è un grande stratega!
Lui per fronteggiare la A6 e le altre auto di segmento E porta in Italia la 300C con il marchio Lancia, è veramente forte. :D

Un auto che pesa come un SUV e con prestazioni da Ducato. Ne venderanno a pacchi. La gente farà la fila al conce.

A me cascano le braccia nel vedere come si possa svendere così l'industria italiana. :(
 
FurettoS ha scritto:
Ma che dici David84, maglioncino è un grande stratega!
Lui per fronteggiare la A6 e le altre auto di segmento E porta in Italia la 300C con il marchio Lancia, è veramente forte. :D

Un auto che pesa come un SUV e con prestazioni da Ducato. Ne venderanno a pacchi. La gente farà la fila al conce.

A me cascano le braccia nel vedere come si possa svendere così l'industria italiana. :(
Potrei essere d'accordo su tutto ma sul peso hai detto una castroneria (senza offesa :D)
prendendo i dati omologati in nordamerica, cambio automatico per entrambe, versioni berlina
Nuova Chrysler 300 3.6 V6 292hp: 1798Kg (3961 libbre)
Nuova BMW 535i 300hp: 1856Kg (4090 libbre)

Quindi la SUV 300 pesa in realtà 58Kg meno della 535i a parità di potenza....
 
FurettoS ha scritto:
Ma che dici David84, maglioncino è un grande stratega!
Lui per fronteggiare la A6 e le altre auto di segmento E porta in Italia la 300C con il marchio Lancia, è veramente forte. :D

Un auto che pesa come un SUV e con prestazioni da Ducato. Ne venderanno a pacchi. La gente farà la fila al conce.

A me cascano le braccia nel vedere come si possa svendere così l'industria italiana. :(
Siamo alla frutta....l'operazione che sta portando avanti con Lancia e tutti i suoi modelli sta facendo ridere il mondo intero,USA in primis. Fiat perde quote di mercato sempre maggiori (in Europa) anche per la poca credibilità che ormai hanno i suoi manager,oltre a prodotti (500 esclusa) inferiori alla concorrenza ....Alfa non ne parliamo nemmeno.
 
alkiap ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ma che dici David84, maglioncino è un grande stratega!
Lui per fronteggiare la A6 e le altre auto di segmento E porta in Italia la 300C con il marchio Lancia, è veramente forte. :D

Un auto che pesa come un SUV e con prestazioni da Ducato. Ne venderanno a pacchi. La gente farà la fila al conce.

A me cascano le braccia nel vedere come si possa svendere così l'industria italiana. :(
Potrei essere d'accordo su tutto ma sul peso hai detto una castroneria (senza offesa :D)
prendendo i dati omologati in nordamerica, cambio automatico per entrambe, versioni berlina
Nuova Chrysler 300 3.6 V6 292hp: 1798Kg (3961 libbre)
Nuova BMW 535i 300hp: 1856Kg (4090 libbre)

Quindi la SUV 300 pesa in realtà 58Kg meno della 535i a parità di potenza....
Potrebbe essere. La nuova Serie 5 pesa un quintaluccio in più rispetto alla vecchia generazione....bisognerebbe vedere cosa hanno di serie o meno quelle versioni (ruote sterzanti posteriori magari ,non so ). Comunque ho come una sensazione : vuoi vedere che la 300C ,che usa una vecchia piattaforma abbandonata da Mercedes( hai presente come era agile :rolleyes: la vecchia Classe E ? ) , rispetto alla Serie 5 su strada sembrerà impacciata come Tir ?scommettiamo ? sono sicuro che anche un X6 le girerà intorno ;)
 
alkiap ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ma che dici David84, maglioncino è un grande stratega!
Lui per fronteggiare la A6 e le altre auto di segmento E porta in Italia la 300C con il marchio Lancia, è veramente forte. :D

Un auto che pesa come un SUV e con prestazioni da Ducato. Ne venderanno a pacchi. La gente farà la fila al conce.

A me cascano le braccia nel vedere come si possa svendere così l'industria italiana. :(
Potrei essere d'accordo su tutto ma sul peso hai detto una castroneria (senza offesa :D)
prendendo i dati omologati in nordamerica, cambio automatico per entrambe, versioni berlina
Nuova Chrysler 300 3.6 V6 292hp: 1798Kg (3961 libbre)
Nuova BMW 535i 300hp: 1856Kg (4090 libbre)

Quindi la SUV 300 pesa in realtà 58Kg meno della 535i a parità di potenza....

Mah, probabile che abbia detto una castroneria ma a me risulta che: :rolleyes:

Nuova 300C trazione posteriore, oscilla da circa 1796.68 Kg. a 1936.84 Kg. in base a versioni/allestimenti.

La Bmw Nuova Serie 5 oscilla da circa 1685 Kg. a 1760 Kg. in base a versioni/allestimenti.

Parliamo sempre di auto 6 cilindri benzina 3000 c.c. circa e potenze dell'ordine dei 300 Cv. :hunf:
 
Stai confrontando il dato omologato secondo la normativa americana per la 300C con quello della normativa europea di BMW
Se guardi sul sito di bmwusa.com, nelle specifications della 535i vedrai che la versione con cambio automatico pesa 4090 libbre, 1856Kg. Allestimento base, senza integral steering, senza sospensioni a controllo elettronico, senza sterzo attivo ecc. ecc.
Tutte le vetture risultano più pesanti negli USA in quanto cambia il criterio di rilevazione (pieno di carburante, un certo quantitativo di zavorra ecc. ecc.)

Che poi la BMW sia più divertente su strada mi pare ovvio, la filosofia costruttiva fra le due è ben diversa.
Come il prezzo
 
alkiap ha scritto:
Stai confrontando il dato omologato secondo la normativa americana per la 300C con quello della normativa europea di BMW
Se guardi sul sito di bmwusa.com, nelle specifications della 535i vedrai che la versione con cambio automatico pesa 4090 libbre, 1856Kg. Allestimento base, senza integral steering, senza sospensioni a controllo elettronico, senza sterzo attivo ecc. ecc.
Tutte le vetture risultano più pesanti negli USA in quanto cambia il criterio di rilevazione (pieno di carburante, un certo quantitativo di zavorra ecc. ecc.)

Che poi la BMW sia più divertente su strada mi pare ovvio, la filosofia costruttiva fra le due è ben diversa.
Come il prezzo

Concordo, è una giusta osservazione ma nel caso in cui si prenda in considerazinoe solo i modelli americani allora è bene considerare il confronto equo in genere.

La Bmw Serie 5 americana da una dotazione più che completa e la versione da equiparare è la 300C RWD, in questo modo le due auto hanno un'ampia dotazione di serie e trazione posteriore.

La Bmw Serie 5 - 535i, con automatico, segna 4090 lbs (circa 1855 Kg.).

La Chrysler 300C RWD, con automatico, segna 4270 lbs. (circa 1936 Kg.).

Tutte le dotazioni elettroniche e non vanno comunque considerate poichè sono peso aggiuntivo.

Per quanto riguarda la versione europea non sò se verrà alleggerita ma dubito che ciò avvenga sensibilmente, poichè ciò vorrebbe dire riadattare l'auto in catena e dubito che Marchioone sia intenzionato a fornire due scocche seriamente distinte tra USA e Italia, cosa che è stato costretto a fare per la 500 esportandola in USA per rispettare le normative.
Saranno per lo più gli interni a subire degli adattamenti ma la scocca dell'auto rimarrà più omeno quella.

Ovviamente mia personalissima considerazione.

Ciao.
 
Back
Alto