non so in Italia ma qui in Svizzera l'importatore prescrive il primo cambio d'olio per il dual pump a 20mila, successivamente ogni 40mila. Per quanto ne sappia io, a parte alcuni primi esemplari che avevano il vecchio tipo di olio, successivamente non ci sono stati più problemi. Personalmente, malgrado non abbia mai avuto alcuna noia particolare ho cambiato l'olio, ho solo notato una maggior scorrevolezza di funzionamento, il cr-v appare più "libero", meno "rigido" nella guida di tutti i giorni.
Segno che anche a me tendeva ad incollare un po' i dischi. Comunque nel nuovo Cr-v sono sicuro che avranno ovviato a questa noia.
Se poi sul modello nuovo si dovesse cambiare l'olio del differenziale (anche a scopo puramente precauzionale) ogni tagliando dei 20mila (nemmeno 1,5 litri...) non mi sembra né particolarmente fastidioso né oneroso.
Quanto ai 7 posti, sono d'accordo con te, sarebbe una qualità in piû, speriamo solo che non la allunghino troppo, altrimenti diventerebbe davvero un po' troppo grande.
Interessante sarebbe una versione 5p e per chi ne ha nesessità una 7p allungata, come il Qashqai ed altri.
Sembra anche che verrà proposta anche solo a trazione anteriore anche in europa, sulla linea di tanti altri Suv - Crossover già sul mercato.
Peccato che per vederla in Europa ci vorrà piû di un anno...pensandoci bene è però quasi meglio così eventuali difetti di gioventù se li sorbiscono e li rimediano gli americani

ciao