<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foto Spia CR-V 2012 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Foto Spia CR-V 2012

Buonasera a tutti,
una cosa che mi lascia un pò perplesso è l'assenza di fari al led ... ormai i nuovi modelli li hanno tutti .... o ce li rifileranno con il primo restyling???
Vediamo se la versione finale sarà uguale a questa fotografia ....
ciauzzz
 
Entrambi ... secondo me sono molto belli sia i proiettori che le luci diurne ... e x quanto riguarda i proiettori li preferisco molto di più rispetto agli attuali xeno ..... poi basta dislocarli e modellarli in maniera diversa per non essere uguali alle AUDI, ma a quello spero che ci pensano gli ing. Honda.

Ciauzzz
 
larft ha scritto:
Non c'è una normativa che prevede l'obbligo delle luci diurne sui nuovi modelli?

Se non erro dal 01.01.2011 tutte le nuove omologazioni (non solo le immatricolazioni) devono avere le luci diurne.

Il Cr-v in foto è innanzitutto un concept quindi non definitivo in tutte le sue forme; al momento di omologare la versione "europea", le luci diurne, dato che in questo caso sono obbligatorie, saranno sicuramente montate
 
Devo dire per quanto poco si veda, i particolari sono molto gradevoli. Speriamo che anche il dual pump (unico punto debole dell'attuale) sia parimenti migliorato. Le prime foto erano forse state messe per spaventare.
 
difatti, anche a me, per il poco che si vede, sembra piacevole; oltretutto dalla sagoma s'intuisce che non sarà diversissima dall'attuale: non sembra l'abbiano ripensata in toto come hanno fatto dalla 1°-2° serie alla 3°. Esaurita la fantasia? Speriamo di no.
Così a primo impatto - sempre per quello che si vede -, ho l'impressione si tratti, più che di un modello completamente nuovo, di un buon restyling dell'attuale. Tantopiù che i motori sembrerebbero invariati, perlomento al lancio.
 
Se anche questa dovesse avere il dual pump mi farò mettere dal conce sul contratto che i costi di sostituzione dell'olio saranno gratuiti per almeno i primi 5 tagliandi, cmq nella foto del muso nn mi sembra assomigli molto al muso di quella color bordeaux postato poco più sopra ..... invece sembrano uscire i fari diurni a led .... per quanto riguarda la strumentazione preferisco quella attuale che mi sembra un pelo più moderna ......ciauzzzz
 
Lo spazio del tunnel centrale sotto la leva del cambio sembra sparito;
cambio automatico a parte, potrebbe fare ben sperare in qualche novità sulla trasmissione/trazione.

Ciao
 
C4Rburo ha scritto:
Lo spazio del tunnel centrale sotto la leva del cambio sembra sparito;
cambio automatico a parte, potrebbe fare ben sperare in qualche novità sulla trasmissione/trazione.

Ciao
E' vero che sembra sparito il tunnel centrale, peccato ... era comodissimo! ma se è il prezzo da pagare per avere una trasmissione diversa dal dual pump ci stò!!
ciauzzzz
 
non abbiatecela troppo con il Dual Pump, bisogna pur ammettere che a fronte di qualcuno che ha avuto problemi (anche seri, nessuno lo dubita) centinaia di migliaia di altri utenti in tutto il mondo ne sono contenti e non lo cambierebbero; proprio per questo, ed ovviamente per contenere i costi, dubito che il nuovo modello monti un diverso sistema di trazione.
Probabilmente ci saranno degli affinamenti evolutivi ma, per conto mio, sempre Dual Pump sarà.
Magari mi sbaglio, ma così a naso - anche se piacerebbe a molti - non credo verrà montato il tanto apprezzato - e costoso - SH-AWD della Legend.
Staremo a vedere, ormai non manca molto alla presentazione...
 
Secondo me la percentuale di chi ha avuto problemi è troppo alta per il tipo di componente e spero proprio che abbiano fatto qualcosa per rimediare, è impensabile che chi non ha la "fortuna" di vivere in un posto dove nevica debba per forza andare a fare lo scemo sui prati (a rischio di fare ancora più danni) per sbloccare dei piattelli che rimangono incollati, cmq aspettiamo ... intanto il 7 posti mi fa gola davvero!!
ciauzzzz
 
non so in Italia ma qui in Svizzera l'importatore prescrive il primo cambio d'olio per il dual pump a 20mila, successivamente ogni 40mila. Per quanto ne sappia io, a parte alcuni primi esemplari che avevano il vecchio tipo di olio, successivamente non ci sono stati più problemi. Personalmente, malgrado non abbia mai avuto alcuna noia particolare ho cambiato l'olio, ho solo notato una maggior scorrevolezza di funzionamento, il cr-v appare più "libero", meno "rigido" nella guida di tutti i giorni.
Segno che anche a me tendeva ad incollare un po' i dischi. Comunque nel nuovo Cr-v sono sicuro che avranno ovviato a questa noia.
Se poi sul modello nuovo si dovesse cambiare l'olio del differenziale (anche a scopo puramente precauzionale) ogni tagliando dei 20mila (nemmeno 1,5 litri...) non mi sembra né particolarmente fastidioso né oneroso.
Quanto ai 7 posti, sono d'accordo con te, sarebbe una qualità in piû, speriamo solo che non la allunghino troppo, altrimenti diventerebbe davvero un po' troppo grande.
Interessante sarebbe una versione 5p e per chi ne ha nesessità una 7p allungata, come il Qashqai ed altri.
Sembra anche che verrà proposta anche solo a trazione anteriore anche in europa, sulla linea di tanti altri Suv - Crossover già sul mercato.
Peccato che per vederla in Europa ci vorrà piû di un anno...pensandoci bene è però quasi meglio così eventuali difetti di gioventù se li sorbiscono e li rimediano gli americani :D ;)
ciao
 
Back
Alto