<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foto spia A1 SB | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Foto spia A1 SB

Per essere proprio completi sui prezzi, oltre alla Yaris 1.3 a 17mila e 500 (ma full optional però eh, con cambio automatico), abbiamo anche la mini diesel (la cooper normale) che invece parte da 18mila e 800. Diciamo che così stando le cose, il settore comincia a diventare interessante :) rischi di portarti a casa una macchina con 4 anelli sul cofano ad un buon prezzo!
 
Per ora, il listino ufficiale Audi A1 Sportback al lancio è questo qui:

Audi A1 Sportback 1.2 TFSI 86 CV Attraction: 17.830 euro
Audi A1 Sportback 1.2 TFSI 86 CV Ambition: 19.280 euro
Audi A1 Sportback 1.4 TFSI 122 CV manuale Attraction: 20.730 euro
Audi A1 Sportback 1.4 TFSI 122 CV manuale Ambition: 21.980 euro
Audi A1 Sportback 1.4 TFSI 122 CV S tronic Attraction: 22.480 euro
Audi A1 Sportback 1.4 TFSI 122 CV S tronic Ambition: 23.730 euro
Audi A1 Sportback 1.4 TFSI 185 CV S tronic Ambition: 27.380 euro
Audi A1 Sportback 1.6 TDI 90 CV manuale Attraction: 19.830 euro
Audi A1 Sportback 1.6 TDI 90 CV manuale Ambition: 21.280 euro
Audi A1 Sportback 1.6 TDI 90 CV S tronic Attraction: 21.580 euro
Audi A1 Sportback 1.6 TDI 90 CV S tronic Ambition: 23.030 euro
Audi A1 Sportback 1.6 TDI 105 CV Attraction: 21.630 euro
Audi A1 Sportback 1.6 TDI 105 CV Ambition: 22.880 euro

Il 1.2 benzina dovrebbe essere lo stesso della Polo. Il 1.4 da 185 cv è quello con il cylinder on demand invece. Con meno di 22mila euro si prende un'audi con l'S tronic... niente male per una piccola. Spero di riuscire a provarla al Motorshow.
 
fabius_81 ha scritto:
Anticipo i soliti noti così almeno ci liberiamo delle risposte inutili...:

1. È un A7 più corta...

2. Carina peccato che non è altro che una Fabia ricarrozzata...

Polo non Fabia! ;)
Così ho letto in giro!
 
Si, il pianale utilizzato dovrebbe essere quello della Polo e conseguentemente anche quello della Fabia :) Ma non è una novità, tutte le case automobilistiche ormai tendono a sviluppare un progetto comune (tipo Aygo, c1, 1007) e ci mettono poi le loro personalizzazioni sopra.
In questo caso Audi ci mette il motore e le finiture un tantinello superiori a quelle di Fabia e Polo :D
 
deftones1985 ha scritto:
Si, il pianale utilizzato dovrebbe essere quello della Polo e conseguentemente anche quello della Fabia :) Ma non è una novità, tutte le case automobilistiche ormai tendono a sviluppare un progetto comune (tipo Aygo, c1, 1007) e ci mettono poi le loro personalizzazioni sopra.
In questo caso Audi ci mette il motore e le finiture un tantinello superiori a quelle di Fabia e Polo :D

Non è proprio così! ;)

La A1 si distingue un bel pò dalla Polo. Ne abbiamo parlato moltissimo.

Questa la più recente:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/105/61563.page
 
E io che pensavo di cavarmela con un semplice post! :D Ho letto una diatriba infinita per poi giungere alla conclusione che il telaio della A1 è più rigido per esigenze diverse derivanti dalle motorizzazioni diverse.
Comunque, secondo me non è male :) è una 5 porte che andrà a prendersi una sua fetta di mercato (che probabilmente non sarà nemmeno tanto piccola).
Personalmente sarà una delle 4 vetture che andrò a vedere venerdì quando sarò al motorshow, riuscissi poi a guidarla vi dirò che impressioni ho avuto al volante :)
 
La A1 è globalmente diversa come telaio dalla Polo ma è stata una scelta voluta di Audi.

Si è voluto offrire un prodotto comunque diverso e con una propria personalità rispetto alla cugina Polo.

Quì ci sono due link delle anteprime:

http://www.youtube.com/watch?v=iZ6YzxO1z-o&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=H29kSuosauI&feature=related

Quì un video su come viene assemblata:

http://www.youtube.com/watch?v=IW-fnILouy0&feature=related
 
Grazie mille Furetto. I tuoi video sono stati preziosissimi :) anche se vedendo la vettura presentata a Tokio ho provato profonda invidia per quelli che avranno il coraggio di prendere i cerchi cromati!! Una cosa di un pacchiano indescrivibile :)
L'unico video che avevo trovato in rete era questo:

http://www.youtube.com/watch?v=6kiT5K3lR4Y

e non capivo come non si riuscisse a trovarne uno dove almeno si vedeva l'auto!!
 
ahahah carino il video animato della nuova A1, anche se quello in cui viene assemblata è sicuramente più interessante: un po' troppo lungo a dir la verità :lol:
 
deftones1985 ha scritto:
Grazie mille Furetto. I tuoi video sono stati preziosissimi :) anche se vedendo la vettura presentata a Tokio ho provato profonda invidia per quelli che avranno il coraggio di prendere i cerchi cromati!! Una cosa di un pacchiano indescrivibile :)
L'unico video che avevo trovato in rete era questo:

http://www.youtube.com/watch?v=6kiT5K3lR4Y

e non capivo come non si riuscisse a trovarne uno dove almeno si vedeva l'auto!!

Figurati deftones, se uno può dare un aiuto! Il forum serve anche a questo! :thumbup:
 
Grazie mille davvero :)
Fra parentesi... l'audi nel tuo avatar è la Coupè Quattro GT vero? :) Anni '80, la prima audi quattro, bellissima. Domani pomeriggio Bologna, se venerdì riesco a provarla vi dico cosa ne penso. Ciao!
 
Ragazzuoli, si va a Bologna. Arrivo stasera con calma, faccio i miei giri obbligati e poi domani motorshow in santa pace. Se riesco a provare la A1 SB vi dico com'è andata. Ciao
 
vista bene ....beh,bella e bella ma trooppo piccola...spazio x la testa dietro veramente esiguo e bagagliaio poco sfruttabile,il lunotto taglia troppo...davanti ok,ottime finiture e materiali..diciamo che mi e' parsa la classica piccola tutta linea e poca sfruttabilita',ma cio' viene di conseguenza...
 
vero,ma quello che intendevo io e' che siam sempre li c'e' piccola e piccola...anche la jazz e' piccola ma ha spazi interni da far tremare alcune segmento C e ovviamente la linea e' quella che e' ....l'a1 e' davvero carinissima ,meglio della 3 porte come spazi,ma siam sempre li...rimane una sciccosa seconda auto,piu' bella che utile....
 
Back
Alto