<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foto spia A1 SB | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Foto spia A1 SB

http://www.alvolante.it/news/audi_a1_sportback-558281044

LA lunghezza è la stessa della 3 porte...anche se non vi sono molte differnze io trovo molto più equilibrata (e bella, nonchè utile) la sportback...
 
La TI è fatta, poi a capire se la implementeranno anche con la dote di un motore diesel è tutto da vedere.

La TI è stata studiata per la RS1 che ha al seguito un bella cavalleria fuoribordo; onestamente un possibile TDI 177 Cv su una A1 lo vedo veramente inutile.

Già un 2.0 TDI 143 Cv. sono una bella potenza un ulteriore step in su avrebbe poco senso. :rolleyes:
 
Ribadisco solo 175kg di differenza con la sorella A3!!! tanto piccola non è e non credo che ci siano grandi differenze sulle prestazioni e consumi.. vedremo.
 
gallongi ha scritto:
si vero,pero' gia' che ci siamo ;)...cmq 143cv sono un bel motore x una piccola,usato bene deve bere niente..

Concordo anche io sul fatto dei consumi, penso che 143cv siano un ottimo motore e a saperlo usare con un pieno (45Lt) rischi di farti un millino di Km.
Il problema resta secondo me il prezzo!!! Troppo troppo eccessivo! Si certo è un audi e il discorso prezzo si è detto e ridetto ma con l'aggiunta di circa 900 euro per la SB...... A proposito di prezzi..... Mi sono fatto fare il preventivo della nuova classe B..
B200 TD con automatico, xeno, nav, interni in stoffa, park dist, met....... un bel 37.500... però! sembrava tanto economica e di sconti....... 3/4%
 
eh gia' quello e' scontato..un'a1 sportback 2.0 tdi 143cv sotto i 30/35k ? non te la faranno neanche vedere pero' hai un mezzo di dimensioni contenute,abbastanza spazioso presumibilmente e con una tecnica interessante x la categoria...
 
però il nuovo motore "cylinder on demand" sembra molto interessante: da quello che ho capito dovrebbe essere dotato di due cilindri disattivabili proprio per consumare meno...
 
Uhmm, quando già avevo in mano il preventivo di Serie 1, mini countryman e Classe A, ecco che mi rimischiano le carte con la A1 SB.... mi tocca andare a fare il quarto preventivo :)
Sto cercando una piccola 5 porte che però sia di un certo livello e non avevo preso in considerazione A1 per via della sola 3 porte... adesso mi hanno ricambiato le cose. Dunque, io ho escluso per ora solo la Serie 1 che mi hanno sparato più di 27mila euro e se la tengono li dov'è. Leggo invece in questo topic che i prezzi di A1 SB non sono malvagi per niente. Certo :D dovessero mettere più di 200cv su una eventuale RS1 sarebbe come tornare ai tempi della Fiat Uno turbo... ma già il 140cv con il cylinder on demand mi basta e mi avanza. Vedi che valeva la pena fare un giro sul forum prima di andare al motoshow, così parto preparato su cosa vedere!
 
frizionante ha scritto:
però il nuovo motore "cylinder on demand" sembra molto interessante: da quello che ho capito dovrebbe essere dotato di due cilindri disattivabili proprio per consumare meno...

esatto,solo in certe situazioni pero'...utile e' sicuramente utile,una gran cosa che venga proposto su auto "piccole"..molto prima era appannaggio solo delle classe S di turno...
 
gallongi ha scritto:
frizionante ha scritto:
però il nuovo motore "cylinder on demand" sembra molto interessante: da quello che ho capito dovrebbe essere dotato di due cilindri disattivabili proprio per consumare meno...

esatto,solo in certe situazioni pero'...utile e' sicuramente utile,una gran cosa che venga proposto su auto "piccole"..molto prima era appannaggio solo delle classe S di turno...
secondo me a poco a poco motori del genere inizieranno ad apparire sempre più spesso su auto di piccola cilindrata, è bello sapere che audi ha aperto la strada con l'A1, speriamo che altri la seguano :D
 
Si indubbiamente è una buona cosa che venga proposto su una piccola, chissà che in futuro come dice frizionante non venga proposta anche da altre case una soluzione simile.
Tornando a parlare di prezzi, A1 SB versione proprio base base, 17.800 euro per il 1.2 tfsi e dal sito Toyota, un preventivo per la nuova Yaris 1.3 99cv si ferma a 300 euro in meno... 17mila e 500...
 
Back
Alto