fpaol68 ha scritto:
No guida la ruota esattamente come un quadrilatero. Che poi lo possa realizzare con 4 bracci, tre bracci, due bracci, due triangoli sovrapposti, un triangolo e 2 bracci (Alfa 75) sono scelte industriali per ottimizzare i costi, e tecniche relative agli ingombri. Ma quando ho due vincoli al telaio (uno superiore ed uno inferiore), ed un biella (il mozzo della ruota), chiamalo come vuoi ma cinematicamente realizzo un quadrilatero.
Mah, questo lo contesto con forza.
Un quadrilatero ha quello che hai detto tu.
Un soluzione a più bracci ovvero con quattro punti di attacchi al telaio il mozzo ruota ha più gradi di libertà.
Un 4 bracci può scimiottare un quadrilatero SE e SOLO SE i quattro bracci sono ancorati sul mozzo e sul telaio negli stessi identici punti.
Se invece, uno dei 4 attacchi è spostato (in X,Y o Z) , la legge di movimento che imprime è diversa e durante l'escursione della ruota ogni braccio farà eseguire alla ruota spostamenti e rotazioni del TUTTO indipendenti, con il vincolo imposto dalla presenza del mozzo ruota.
Questo porta ad una abilità del multilink anche solo a 4 bracci di poter controllare bene non solo campanatura e convergenza, ma anche ad esempio incidenza per variare il braccio a terra (ovviamente se viene disegnata per farlo).........!!!!!!
Un multilink a 5 bracci ha ben 6 e dico 6 gradi di libertà per il mozzo ruota!!!!!
Hai lontanamente idea di quanto gradi di libertà ha una sospensione dobule wishbone (quella che tu chiami quadrilatero) quando viene montata al posteriore? è un SDOF ovvero 1 grado di libertà!!!
E' un assurdo geometrico quello che scrivi e se lo scrivi significa che non hai ben chiaro il vantaggio e il funzionamento di una sospensione multilink!