<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> foto presentazione Giulietta | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

foto presentazione Giulietta

SediciValvole ha scritto:
Patcho ha scritto:
In generale, ritengo che le premesse sulla Giulietta siano molto buone.
Per quanto riguarda l'alto della gamma, avrei visto con molto favore una versione Q4, possibilmente alleggerita per compensare il maggior peso dovuto alla trasmissione integrale, equipaggiata con il 1750 portato a 240/250cv ed avrei previsto, come versione di punta a trazione anteriore, il Tbi da 200cv già presente sulla 159/Brera.
Chissà..magari in futuro...
Io azzarderei con una Delta Integrale col 1.8 TBI 235cv...ovvio che la Giulietta avrebbe più senso e prometterebbe prestazioni superiori,ma una Lancia così farebbe bene all'immagine del marchio.

Sono d'accordo con te, ridare vita alla Delta Integrale sarebbe magnifico per l'immagine di Lancia. Però, mentre il telaio della Giulietta è già predisposto per accogliere la TI, non so se quello dell'attuale Delta può fare altrettanto. Inoltre mi sembra che abbia un passo un po' eccessivo per avere un buon handling sportivo.
 
eugenio62 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Dopo quanto tempo arriverà la Giulietta quadrifoglio verde ?

Qualcuno mi può dire il consumo dichiarato nel MISTO per questa motorizzazione ?
per essere sicuri dei consumi bisogna provare tutte
le versione, ma se questi dati bastano eccoli qua...............
Giulietta:
1.4 TB, 120 PS, 206/206 Nm, 1355 kg, 0-100 in 9.4 s, 195 km/h, 6.4 l/100 km, 19.990 ?
1.4 TB, 170 PS, 230/250 Nm, 1365 kg, 0-100 in 7.8 s, 218 km/h, 5.8 l/100 km
1.8 TBi, 235 PS, 300/340 Nm, 1395 kg, 0-100 in 6.8 s, 242 km/h, 7.6 l/100 km

1.6 JTDm, 105 PS, 280/320 Nm, 1385 kg, 0-100 in 11.3 s, 185 km/h, 4.4 l/100 km
2.0 JTDm, 170 PS, 320/350 Nm, 1395 kg, 0-100 in 8.0 s, 218 km/h, 4.7 l/100 Km

Da dove vengono questi pesi, angelo? Ma non doveva pesare 200 kilogrammi meno della Lastra? :shock:

Tutto dichiarato....lascia il tempo che trova....Auto ha provato il TBI 200 su 159 ed ha fatto circa 8 in città e 9 in autostrada.......certo la 159 pesa ma anche 35 cv in più.....non faranno bene ai consumi
I pesi dichiarati poi.....lasciamoli proprio perdere....

Già....è che se i 200 kili non ci sono sui pesi dichiarati con tanto di rullo di tamburi....te lo immagini sui pesi reali? Ma vabbeh..
 
Giulietta 1.4 TB, 120cv 1355 kg?????

Questo dato mi lascia perplesso visto che Fiat parla di un vantaggio di Giulietta sulla Bravo e la Bravo 1.4 Tjet 120cv è dichiarata con un peso di 1260kg.

Boh... non capisco.

.. per la cronaca la Delta 1.4 Tjet 120cv è dichiarata con un peso di 1320kg.... strano vero?
 
Patcho ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Patcho ha scritto:
In generale, ritengo che le premesse sulla Giulietta siano molto buone.
Per quanto riguarda l'alto della gamma, avrei visto con molto favore una versione Q4, possibilmente alleggerita per compensare il maggior peso dovuto alla trasmissione integrale, equipaggiata con il 1750 portato a 240/250cv ed avrei previsto, come versione di punta a trazione anteriore, il Tbi da 200cv già presente sulla 159/Brera.
Chissà..magari in futuro...
Io azzarderei con una Delta Integrale col 1.8 TBI 235cv...ovvio che la Giulietta avrebbe più senso e prometterebbe prestazioni superiori,ma una Lancia così farebbe bene all'immagine del marchio.

Sono d'accordo con te, ridare vita alla Delta Integrale sarebbe magnifico per l'immagine di Lancia. Però, mentre il telaio della Giulietta è già predisposto per accogliere la TI, non so se quello dell'attuale Delta può fare altrettanto. Inoltre mi sembra che abbia un passo un po' eccessivo per avere un buon handling sportivo.
No no Delta Integrale non come erede del mito ma semplicemente come Delta 4x4 come qualcuno diceva,ricordate la Dedra 4wd? Ecco...una Delta che evochi la Integrale la farei partendo dal pianale e dalla meccanica della Giulietta,magari 3p con passo accorciato,cioè una vettura che nasce per essere estrema e non una semplice versione sportiva di una berlina compatta votata al confort. Sono due macchine ben diverse quelle che ho descritto....Sulla prima metterei il 1.8 turbo anche da 200cv (235 sarebbe meglio) sulla seconda almeno 350cv da far impallidire tutte le sue concorrenti oltre che un impiego agonistico. Sogno troppo lo so,ma sono sicuro che gli ingredienti se cerchiamo bene ci sono tutti,bisogna metterli in pentola e saperli cucinare :)
 
il muso delle alfa e' di quanto melgio ci possa essere nel mondo automobilistico: una miura lamborghini del 21° secolo. non c'e ne per nessuno, la parte posteriore mi lascia invece molto perpresso. l'ho vista dal vivo. io abito vicino pomigliano d'arco e l'ho vista parcheggiata allo chalet di Comiziano mentre i collaudatori prendevano il caffe'.. e l'ho toccata peccato non avessi con me lamia Eos d450Canon. quindi non posso sbagliarmi ;)
 
alexmed ha scritto:
Giulietta 1.4 TB, 120cv 1355 kg?????

Questo dato mi lascia perplesso visto che Fiat parla di un vantaggio di Giulietta sulla Bravo e la Bravo 1.4 Tjet 120cv è dichiarata con un peso di 1260kg.

Boh... non capisco.

.. per la cronaca la Delta 1.4 Tjet 120cv è dichiarata con un peso di 1320kg.... strano vero?
se e' piu' grande della bravo e' normale che pesi 50 kg in piu'. andadeci da soli in macchina se volete piu' accellerazione hehe!!!
 
SediciValvole ha scritto:
Patcho ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Patcho ha scritto:
In generale, ritengo che le premesse sulla Giulietta siano molto buone.
Per quanto riguarda l'alto della gamma, avrei visto con molto favore una versione Q4, possibilmente alleggerita per compensare il maggior peso dovuto alla trasmissione integrale, equipaggiata con il 1750 portato a 240/250cv ed avrei previsto, come versione di punta a trazione anteriore, il Tbi da 200cv già presente sulla 159/Brera.
Chissà..magari in futuro...
Io azzarderei con una Delta Integrale col 1.8 TBI 235cv...ovvio che la Giulietta avrebbe più senso e prometterebbe prestazioni superiori,ma una Lancia così farebbe bene all'immagine del marchio.

Sono d'accordo con te, ridare vita alla Delta Integrale sarebbe magnifico per l'immagine di Lancia. Però, mentre il telaio della Giulietta è già predisposto per accogliere la TI, non so se quello dell'attuale Delta può fare altrettanto. Inoltre mi sembra che abbia un passo un po' eccessivo per avere un buon handling sportivo.
No no Delta Integrale non come erede del mito ma semplicemente come Delta 4x4 come qualcuno diceva,ricordate la Dedra 4wd? Ecco...una Delta che evochi la Integrale la farei partendo dal pianale e dalla meccanica della Giulietta,magari 3p con passo accorciato,cioè una vettura che nasce per essere estrema e non una semplice versione sportiva di una berlina compatta votata al confort. Sono due macchine ben diverse quelle che ho descritto....Sulla prima metterei il 1.8 turbo anche da 200cv (235 sarebbe meglio) sulla seconda almeno 350cv da far impallidire tutte le sue concorrenti oltre che un impiego agonistico. Sogno troppo lo so,ma sono sicuro che gli ingredienti se cerchiamo bene ci sono tutti,bisogna metterli in pentola e saperli cucinare :)

...sognare non costa nulla...la versione più "spinta" da te descritta mi ricorda molto la Delta S4...altro mito assoluto!
 
Scrivo qui perchè credo sia il posto giusto, ieri sono andato a Ginevra, e c'era il soggetto dell'argomento, in lamiere e gomme per dire.

Come linea non è brutta, meglio dal vivo, poi già il rosso metallizzato...
Veramente è l'interno che proprio non mi va, quella plancia....mahh mi fa...brutta, non mi va proprio (si intuisce abbastanza dalle foto che ci sono già in giro, non si intuisce che è brutta, voglio dire che dal vivo cambia poco) poi anche il quadro strumenti stile mito e 159...preferisco lo stile 147, devo essere sincero.
Come posto guida non posso dire tanto, aveva i sedili elettrici, ma al contrario di come fanno le altre marche non aveva l'alimentazione esterna attaccata e quindi era bloccata indietro , non ho protuto provare la posizione.
Mi ha deluso anche il cambio, per gli innesti va provata in moto, senz'altro sarà meglio della 147, ma porca miseria ha ancora una corsa lunga come la fame...
Spettacolare il pomello (anche se non so andrà su tutte le versioni) cromato con la classica "palla" da rally, da anni ripresa da sparco, momo...
Deluso anche dal volante...baaah
Come spazi interni non sembra tanto più grande della 147, anzi dietro forse è ancora più bassa. Vero il sedile guida è un pò più basso, bisogna capire se avvicinandolo si alza o no...il baule vero ce, ma a favore del denigrato mac-pherson, non è tanto più "largo", ma molto profondo, come lo è da tempo sulle golf

Non l'ho analizzata al mm perchè c'era in giro un carnaio boia (attirato in parte dalle modelle, le più belle si può dire del salone quasi)

Per il comportamento stradale come avevo già detto...lo dirà la strada

Per le vendite si vedrà, io non la comprerò quasi certamente, non per la vettura in se, ma per la dimostrazione di menefreghismo avuta dalla casa in occasione dei vari problemi che ho avuto con la mia 147...poi magari sono l'unico...buon per loro!
 
Patcho ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Patcho ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Patcho ha scritto:
In generale, ritengo che le premesse sulla Giulietta siano molto buone.
Per quanto riguarda l'alto della gamma, avrei visto con molto favore una versione Q4, possibilmente alleggerita per compensare il maggior peso dovuto alla trasmissione integrale, equipaggiata con il 1750 portato a 240/250cv ed avrei previsto, come versione di punta a trazione anteriore, il Tbi da 200cv già presente sulla 159/Brera.
Chissà..magari in futuro...
Io azzarderei con una Delta Integrale col 1.8 TBI 235cv...ovvio che la Giulietta avrebbe più senso e prometterebbe prestazioni superiori,ma una Lancia così farebbe bene all'immagine del marchio.

Sono d'accordo con te, ridare vita alla Delta Integrale sarebbe magnifico per l'immagine di Lancia. Però, mentre il telaio della Giulietta è già predisposto per accogliere la TI, non so se quello dell'attuale Delta può fare altrettanto. Inoltre mi sembra che abbia un passo un po' eccessivo per avere un buon handling sportivo.
No no Delta Integrale non come erede del mito ma semplicemente come Delta 4x4 come qualcuno diceva,ricordate la Dedra 4wd? Ecco...una Delta che evochi la Integrale la farei partendo dal pianale e dalla meccanica della Giulietta,magari 3p con passo accorciato,cioè una vettura che nasce per essere estrema e non una semplice versione sportiva di una berlina compatta votata al confort. Sono due macchine ben diverse quelle che ho descritto....Sulla prima metterei il 1.8 turbo anche da 200cv (235 sarebbe meglio) sulla seconda almeno 350cv da far impallidire tutte le sue concorrenti oltre che un impiego agonistico. Sogno troppo lo so,ma sono sicuro che gli ingredienti se cerchiamo bene ci sono tutti,bisogna metterli in pentola e saperli cucinare :)

...sognare non costa nulla...la versione più "spinta" da te descritta mi ricorda molto la Delta S4...altro mito assoluto!
No no non voglio toccare la S4,basta una Impreza o una Lancer EVO....bisogna vedere da quale motore far uscire i bei cavallini,fino a 235 ci si è arrivati con un 1,8 turbo...c'era un simpatico 2.5 V6 AlfaRomeo? Partirei da una base come quella,gli metterei una turbina e vedere cosa ne esce fuori...magari iniziare con una vettura che funga da laboratorio di ricerca da usare anche nelle competizioni,com'è stata proprio la S4...e col pianale C-Evo,delle sospensioni adeguate,"quel" motore e una trazione integrale (che ce la facciamo anche noi a farle) direi che l'ultima cosa da decidere è se mettere una carrozzeria Lancia o Alfa. Ve la ricordate la Lancia ECV-2?
 
Fancar_ ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Grazie!
Ma il 1.8 TBi della Giulietta è MultiAir?

sai che non l'ho ancora capito... anzi, non ho capito ancora se è turbo o biturbo...

Anch'io!
Ho visto un video in cui Wester dice che è Biturbo!

Sarebbe veramente una papera colossale per un dirigente !
ciao Fancar, tu dici che sia una papera colossale??
e presentare in modo statico un'auto senza il navigatore e forse nemmeno i fari di cortesia sulla porta è cosa buona e giusta??
saluti zanza
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Dopo quanto tempo arriverà la Giulietta quadrifoglio verde ?

Qualcuno mi può dire il consumo dichiarato nel MISTO per questa motorizzazione ?
per essere sicuri dei consumi bisogna provare tutte
le versione, ma se questi dati bastano eccoli qua...............
Giulietta:
1.4 TB, 120 PS, 206/206 Nm, 1355 kg, 0-100 in 9.4 s, 195 km/h, 6.4 l/100 km, 19.990 ?
1.4 TB, 170 PS, 230/250 Nm, 1365 kg, 0-100 in 7.8 s, 218 km/h, 5.8 l/100 km
1.8 TBi, 235 PS, 300/340 Nm, 1395 kg, 0-100 in 6.8 s, 242 km/h, 7.6 l/100 km

1.6 JTDm, 105 PS, 280/320 Nm, 1385 kg, 0-100 in 11.3 s, 185 km/h, 4.4 l/100 km
2.0 JTDm, 170 PS, 320/350 Nm, 1395 kg, 0-100 in 8.0 s, 218 km/h, 4.7 l/100 Km

Da dove vengono questi pesi, angelo? Ma non doveva pesare 200 kilogrammi meno della Lastra? :shock:
Scusate se non l'ho scritto,volevo dare una approssimativa al riguardo i consumi.
I dati vencono da Alfisti.net ,dove viene paragonata alla Golf.
La Lastra come la chiami tu dovrebbe pesare pure sui 1365KG

Giulietta:
1.4 TB, 120 PS, 206/206 Nm, 1355 kg, 0-100 in 9.4 s, 195 km/h, 6.4 l/100 km, 19.990 ?
1.4 TB, 170 PS, 230/250 Nm, 1365 kg, 0-100 in 7.8 s, 218 km/h, 5.8 l/100 km
1.8 TBi, 235 PS, 300/340 Nm, 1395 kg, 0-100 in 6.8 s, 242 km/h, 7.6 l/100 km

1.6 JTDm, 105 PS, 280/320 Nm, 1385 kg, 0-100 in 11.3 s, 185 km/h, 4.4 l/100 km
2.0 JTDm, 170 PS, 320/350 Nm, 1395 kg, 0-100 in 8.0 s, 218 km/h, 4.7 l/100

Golf:
1.4 TSI, 122 PS, 200 Nm, 1290 kg, 0-100 in 9.5 s, 200 km/h, 6.2 l/100 km, ab 21.665 ? (4-türig, Comfortline)
1.4 TSI, 160 PS, 240 Nm, 1346 kg, 0-100 in 8.0 s, 220 km/h, 6.3 l/100 km, ab 23.215 ? (4-türig, Comfortline)
2.0 GTI, 210 PS, 280 Nm, 1393 kg, 0-100 in 6.9 s, 240 km/h, 7.3 l/100 km, ab 27.415 ? (4-türig)

1.6 TDI, 105 PS, 250 Nm, 1314 kg, 0-100 in 11.3 s, 189 km/h, 4.5 l/100 km, ab 22.915 ? (4-türig, Comfortline)
2.0 GTD, 170 PS, 350 Nm, 1404 kg, 0-100 in 8.1 s, 222 km/h, 5.3 l/100 km, ab 28.240 ? (4-türig)
 
zanzano ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Grazie!
Ma il 1.8 TBi della Giulietta è MultiAir?

sai che non l'ho ancora capito... anzi, non ho capito ancora se è turbo o biturbo...

Anch'io!
Ho visto un video in cui Wester dice che è Biturbo!

Sarebbe veramente una papera colossale per un dirigente !
ciao Fancar, tu dici che sia una papera colossale??
e presentare in modo statico un'auto senza il navigatore e forse nemmeno i fari di cortesia sulla porta è cosa buona e giusta??
saluti zanza
No no zanza ,a Ginevra c'erano tutti i modelli,con e senza nav.
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Dopo quanto tempo arriverà la Giulietta quadrifoglio verde ?

Qualcuno mi può dire il consumo dichiarato nel MISTO per questa motorizzazione ?
per essere sicuri dei consumi bisogna provare tutte
le versione, ma se questi dati bastano eccoli qua...............
Giulietta:
1.4 TB, 120 PS, 206/206 Nm, 1355 kg, 0-100 in 9.4 s, 195 km/h, 6.4 l/100 km, 19.990 ?
1.4 TB, 170 PS, 230/250 Nm, 1365 kg, 0-100 in 7.8 s, 218 km/h, 5.8 l/100 km
1.8 TBi, 235 PS, 300/340 Nm, 1395 kg, 0-100 in 6.8 s, 242 km/h, 7.6 l/100 km

1.6 JTDm, 105 PS, 280/320 Nm, 1385 kg, 0-100 in 11.3 s, 185 km/h, 4.4 l/100 km
2.0 JTDm, 170 PS, 320/350 Nm, 1395 kg, 0-100 in 8.0 s, 218 km/h, 4.7 l/100 Km

Da dove vengono questi pesi, angelo? Ma non doveva pesare 200 kilogrammi meno della Lastra? :shock:
Scusate se non l'ho scritto,volevo dare una approssimativa al riguardo i consumi.
I dati vencono da Alfisti.net ,dove viene paragonata alla Golf.
La Lastra come la chiami tu dovrebbe pesare pure sui 1365KG

Giulietta:
1.4 TB, 120 PS, 206/206 Nm, 1355 kg, 0-100 in 9.4 s, 195 km/h, 6.4 l/100 km, 19.990 ?
1.4 TB, 170 PS, 230/250 Nm, 1365 kg, 0-100 in 7.8 s, 218 km/h, 5.8 l/100 km
1.8 TBi, 235 PS, 300/340 Nm, 1395 kg, 0-100 in 6.8 s, 242 km/h, 7.6 l/100 km

1.6 JTDm, 105 PS, 280/320 Nm, 1385 kg, 0-100 in 11.3 s, 185 km/h, 4.4 l/100 km
2.0 JTDm, 170 PS, 320/350 Nm, 1395 kg, 0-100 in 8.0 s, 218 km/h, 4.7 l/100

Golf:
1.4 TSI, 122 PS, 200 Nm, 1290 kg, 0-100 in 9.5 s, 200 km/h, 6.2 l/100 km, ab 21.665 ? (4-türig, Comfortline)
1.4 TSI, 160 PS, 240 Nm, 1346 kg, 0-100 in 8.0 s, 220 km/h, 6.3 l/100 km, ab 23.215 ? (4-türig, Comfortline)
2.0 GTI, 210 PS, 280 Nm, 1393 kg, 0-100 in 6.9 s, 240 km/h, 7.3 l/100 km, ab 27.415 ? (4-türig)

1.6 TDI, 105 PS, 250 Nm, 1314 kg, 0-100 in 11.3 s, 189 km/h, 4.5 l/100 km, ab 22.915 ? (4-türig, Comfortline)
2.0 GTD, 170 PS, 350 Nm, 1404 kg, 0-100 in 8.1 s, 222 km/h, 5.3 l/100 km, ab 28.240 ? (4-türig)

Angelo, alla presentazione di venerdì scorso, la responsabile di prodotto ha ribadito che la Giulietta pesa 200 kg in meno della Lastra... :rolleyes: :shock: :evil:
 
alexmed ha scritto:
Giulietta 1.4 TB, 120cv 1355 kg?????

Questo dato mi lascia perplesso visto che Fiat parla di un vantaggio di Giulietta sulla Bravo e la Bravo 1.4 Tjet 120cv è dichiarata con un peso di 1260kg.

Boh... non capisco.

.. per la cronaca la Delta 1.4 Tjet 120cv è dichiarata con un peso di 1320kg.... strano vero?

Si, non ci si capisce niente.....credo che alcuni dati dichiarati ( peso- consumi) li facciano fare dalle segretarie........a tavolino. Un po tutti eh!
 
eugenio62 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Giulietta 1.4 TB, 120cv 1355 kg?????

Questo dato mi lascia perplesso visto che Fiat parla di un vantaggio di Giulietta sulla Bravo e la Bravo 1.4 Tjet 120cv è dichiarata con un peso di 1260kg.

Boh... non capisco.

.. per la cronaca la Delta 1.4 Tjet 120cv è dichiarata con un peso di 1320kg.... strano vero?

Si, non ci si capisce niente.....credo che alcuni dati dichiarati ( peso- consumi) li facciano fare dalle segretarie........a tavolino. Un po tutti eh!

Non credo. I dati dichiarati ufficiali di solito sono quelli che risultano dal collaudo in sede di omologazione. Sono quelli che finiscono sui libretti di circolazione e sui listini. Quindi poco veritieri in senso assoluto, se vogliamo, ma rilevati a parità di condizioni con tutti gli altri costruttori, e certamente non inventati a tavolino.

E questo, se non si era capito, la dice lunga sulle attendibilissime slides di presentazione.
 
Back
Alto