<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> foto presentazione Giulietta | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

foto presentazione Giulietta

angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Dopo quanto tempo arriverà la Giulietta quadrifoglio verde ?

Qualcuno mi può dire il consumo dichiarato nel MISTO per questa motorizzazione ?
per essere sicuri dei consumi bisogna provare tutte
le versione, ma se questi dati bastano eccoli qua...............
Giulietta:
1.4 TB, 120 PS, 206/206 Nm, 1355 kg, 0-100 in 9.4 s, 195 km/h, 6.4 l/100 km, 19.990 ?
1.4 TB, 170 PS, 230/250 Nm, 1365 kg, 0-100 in 7.8 s, 218 km/h, 5.8 l/100 km
1.8 TBi, 235 PS, 300/340 Nm, 1395 kg, 0-100 in 6.8 s, 242 km/h, 7.6 l/100 km

1.6 JTDm, 105 PS, 280/320 Nm, 1385 kg, 0-100 in 11.3 s, 185 km/h, 4.4 l/100 km
2.0 JTDm, 170 PS, 320/350 Nm, 1395 kg, 0-100 in 8.0 s, 218 km/h, 4.7 l/100 Km

ottimi risultati ma mi attendevo qualcosa di più dalla 235 cv in termini di accelerazione, hai per caso il dato delle emissioni? ;)
 
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Dopo quanto tempo arriverà la Giulietta quadrifoglio verde ?

Qualcuno mi può dire il consumo dichiarato nel MISTO per questa motorizzazione ?
per essere sicuri dei consumi bisogna provare tutte
le versione, ma se questi dati bastano eccoli qua...............
Giulietta:
1.4 TB, 120 PS, 206/206 Nm, 1355 kg, 0-100 in 9.4 s, 195 km/h, 6.4 l/100 km, 19.990 ?
1.4 TB, 170 PS, 230/250 Nm, 1365 kg, 0-100 in 7.8 s, 218 km/h, 5.8 l/100 km
1.8 TBi, 235 PS, 300/340 Nm, 1395 kg, 0-100 in 6.8 s, 242 km/h, 7.6 l/100 km

1.6 JTDm, 105 PS, 280/320 Nm, 1385 kg, 0-100 in 11.3 s, 185 km/h, 4.4 l/100 km
2.0 JTDm, 170 PS, 320/350 Nm, 1395 kg, 0-100 in 8.0 s, 218 km/h, 4.7 l/100 Km

ottimi risultati ma mi attendevo qualcosa di più dalla 235 cv in termini di accelerazione, hai per caso il dato delle emissioni? ;)

insomma, siamo sui tempi della 147 GTA.... ;)
 
6.8s con 235cv su una trazione anteriore mi paiono un ottimo risultato, in linea con le migliori concorrenti
 
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Dopo quanto tempo arriverà la Giulietta quadrifoglio verde ?

Qualcuno mi può dire il consumo dichiarato nel MISTO per questa motorizzazione ?
per essere sicuri dei consumi bisogna provare tutte
le versione, ma se questi dati bastano eccoli qua...............
Giulietta:
1.4 TB, 120 PS, 206/206 Nm, 1355 kg, 0-100 in 9.4 s, 195 km/h, 6.4 l/100 km, 19.990 ?
1.4 TB, 170 PS, 230/250 Nm, 1365 kg, 0-100 in 7.8 s, 218 km/h, 5.8 l/100 km
1.8 TBi, 235 PS, 300/340 Nm, 1395 kg, 0-100 in 6.8 s, 242 km/h, 7.6 l/100 km

1.6 JTDm, 105 PS, 280/320 Nm, 1385 kg, 0-100 in 11.3 s, 185 km/h, 4.4 l/100 km
2.0 JTDm, 170 PS, 320/350 Nm, 1395 kg, 0-100 in 8.0 s, 218 km/h, 4.7 l/100 Km

ottimi risultati ma mi attendevo qualcosa di più dalla 235 cv in termini di accelerazione, hai per caso il dato delle emissioni? ;)

Uno 0/100 in 6,8 non mi sembra affatto male, siamo sugli stessi tempi della Golf Gti (6,9), anche se quest'ultima, va detto, ha una ventina di cavalli in meno.
Per trovare una compatta che faccia meglio bisogna andare sulla S3 che stacca un 5,7 ma ha trenta cavalli più dell'italiana, oppure sulla 135i che ottiene un 5,3 però con il 3000 da 306 cv. Ovviamente si tratta di vetture molto diverse come impostazione tecnica (ed anche come prezzo). Le ho paragonate solo per appartenenza allo stesso segmento C.
Comunque più dei decimali conta il comportamento complessivo su strada.
Sono molto curioso di leggere le prime prove.
 
blackshirt ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Dopo quanto tempo arriverà la Giulietta quadrifoglio verde ?

Qualcuno mi può dire il consumo dichiarato nel MISTO per questa motorizzazione ?
per essere sicuri dei consumi bisogna provare tutte
le versione, ma se questi dati bastano eccoli qua...............
Giulietta:
1.4 TB, 120 PS, 206/206 Nm, 1355 kg, 0-100 in 9.4 s, 195 km/h, 6.4 l/100 km, 19.990 ?
1.4 TB, 170 PS, 230/250 Nm, 1365 kg, 0-100 in 7.8 s, 218 km/h, 5.8 l/100 km
1.8 TBi, 235 PS, 300/340 Nm, 1395 kg, 0-100 in 6.8 s, 242 km/h, 7.6 l/100 km

1.6 JTDm, 105 PS, 280/320 Nm, 1385 kg, 0-100 in 11.3 s, 185 km/h, 4.4 l/100 km
2.0 JTDm, 170 PS, 320/350 Nm, 1395 kg, 0-100 in 8.0 s, 218 km/h, 4.7 l/100 Km

ottimi risultati ma mi attendevo qualcosa di più dalla 235 cv in termini di accelerazione, hai per caso il dato delle emissioni? ;)

insomma, siamo sui tempi della 147 GTA.... ;)

beh no la 147 GTA faceva i 248 km/h e lo 0-100 in 6,3 sec., che motore meraviglioso!!! La Giulietta invece è una gran bella macchina, mi piace praticamente tutto di lei solo le prestazioni della 235 cv mi hanno fatto un po storcere il naso, mi aspettavo un 4 o 5 decimi in meno nello 0-100, non avevo fatto i conti con il peso che immaginavo un bel po inferiore di quello che poi è stato rivelato. Attendevo infatti un peso intorno ai 1300 kg allora avrebbe fatto realmente lo 0-100 in 6,4 sec. (1 decimo di secondo in meno ogni 25 kg guadagnati) con velocità max sui 244- 245 km/h... evidentemente non son riusciti a contenere le masse per via del maggior peso del propulsore e del telaio sicuramente lievemente rivisto al fine di conferirgli maggiore rigidità per poter gestire veramente come si deve la potenza del 235 cv. Del resto se si confronta la Giulietta con la Golf si vede come fra TBi 170 e TSI 160 cv le prestazioni sono simili nonostante l'Alfa pesi 94 kg in più e non goda neanche dell'ausilio del volumetrico, mentre fra 1.8 TBi 235 cv e 2.0 TSI 210 cv le prestazioni sono simili nonostante la differenza di peso sia di 77 kg sempre a sfavore dell'Alfa. In effetti forse hai ragione tu il risultato della Giulietta 1.8 TBi 235 cv è di tutto rispetto ;)

Il risulitato che invece, ora che conosco i pesi, mi ha impressionato è quello del 2.0 M-Jet 170 cv, le prestazioni sono realmente ottime. Le prestazioni, velocità max 218 km/h e 0-100 in 8,0 sec., apparentemente sono di tutto rispetto ma non ottime, in realtà non è così perchè il peso della Giulietta con questa motorizzazione è di 1395 kg ben 85 kg in più della 147 1.9 M-Jet 150 cv che ne pesava 1310 col vecchio 1.9 150 cv (1910 c.c.) che ha l'identico peso del 2.0 (1956 c.c.). La mia 147 col 2.0 M-Jet 170 cv farebbe lo 0-100 in 7,6-7,7 sec con velocità massima intorno ai 221-222 km/h se ci pensi sarebbe un missile. Peccato che sulla Giulietta i pesi siano lievitati di 85 kg contro i 45 kg inizialmente annunciati altrimenti avrebbe fatto lo 0-100 7,8-7,9 sec. come sulle prime avevo previsto... va be non fa niente perchè ciò nulla toglie allo bontà dell'ottimo 2.0 M-Jet che già così và veramente molto forte e con livelli di emissioni inarrivabili, pari a 124 Co2 (g/km) contro i 139 del 2.0 TDI 170 cv e i 128 della 120d 177 cv 5 porte. Un motore magnifico, c'è da togliersi il cappello davanti a Lombardi, Martinelli e gli altri ragazzi di FPT. Grandissimo lavoro ;)
 
S-edge ha scritto:
Se posso permettermi, darei pesi relativi ai dati di 0-100 e vel max. Alla fine sono molto sensibili a fattori come la rapportatura del cambio. Indubbiamente si tratta di numeri molto buoni, ma non considererei il decimo in più o in meno come metro di confronto tra due auto. Aspetterei qualche relazione più dettagliata, magari.

hai ragione ma non faccio i confronti fra prestazioni tanto per valutare le auto quanto la bontà dei propulsori. A me non interessa che la Giulietta sia 1 decimo più veloce o più lenta delle concorrenti, confronto i dati delle prestazioni per capire qual è il livello dei singoli costruttori in campo puramente motoristico
 
Ho guardato tutte le foto. A caldo mi viene da dire che ho intravisto una cosa perfettamente inutile e pesante su un'Alfa compatta: la regolazione elettrica del sedile. Il cruscotto più lo guardo e meno mi piace. Preferisco la Bravo. L'autoradio è orripilante. Non possono lasciare il vano apposito così ci si mette una bella Alpine?
 
mikuni ha scritto:
Ho guardato tutte le foto. A caldo mi viene da dire che ho intravisto una cosa perfettamente inutile e pesante su un'Alfa compatta: la regolazione elettrica del sedile. Il cruscotto più lo guardo e meno mi piace. Preferisco la Bravo. L'autoradio è orripilante. Non possono lasciare il vano apposito così ci si mette una bella Alpine?

Anche per me la regolazione elettrica del sedile è uno degli optional più inutili del pianeta! Il cruscotto invece mi piace, cosi come gli interni in generale. Mancano a mio avviso solamente i pannelli porta in tinta con la selleria.

L'autoradio cosi com'e non mi dispiace, molto dipenderà dalla chiarezza della visualizzazione del display, che sarà direttamente sull'autoradio oppure sul video del navigatore a seconda dei casi.
Le autoradio aftermarket a mio avviso hanno fatto il loro tempo. E' difficile che si integrino con gli interni dell'auto, poi per sentire bene basta mettere il bose come ho fatto sulla 147. Su questa non vedo però lo spazio per mettere il cassettino porta i-pod, o comunque un posto indipendente per collegarlo e riporlo, che sulla 147 è molto comodo
 
Lo 0-100 per una ta con tanti cavalli è sempre un parametro ostico, basta guardare la focus rs che con 70 cv in più (e assetto estremo) dichiara 5,9 (0,9 decimi meno). Più si accelera velocemente più il peso si sposta sull'asse posteriore, di qui la difficolta nello scaricare a terra la potenza. Mi sarei aspettato anche io un 6,5, comunque anche 6,8 non è un dato malvagio, poi se si comporterà bene fra i cordoli non importerà nemmeno più di tanto
 
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Dopo quanto tempo arriverà la Giulietta quadrifoglio verde ?

Qualcuno mi può dire il consumo dichiarato nel MISTO per questa motorizzazione ?
per essere sicuri dei consumi bisogna provare tutte
le versione, ma se questi dati bastano eccoli qua...............
Giulietta:
1.4 TB, 120 PS, 206/206 Nm, 1355 kg, 0-100 in 9.4 s, 195 km/h, 6.4 l/100 km, 19.990 ?
1.4 TB, 170 PS, 230/250 Nm, 1365 kg, 0-100 in 7.8 s, 218 km/h, 5.8 l/100 km
1.8 TBi, 235 PS, 300/340 Nm, 1395 kg, 0-100 in 6.8 s, 242 km/h, 7.6 l/100 km

1.6 JTDm, 105 PS, 280/320 Nm, 1385 kg, 0-100 in 11.3 s, 185 km/h, 4.4 l/100 km
2.0 JTDm, 170 PS, 320/350 Nm, 1395 kg, 0-100 in 8.0 s, 218 km/h, 4.7 l/100 Km

Da dove vengono questi pesi, angelo? Ma non doveva pesare 200 kilogrammi meno della Lastra? :shock:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Dopo quanto tempo arriverà la Giulietta quadrifoglio verde ?

Qualcuno mi può dire il consumo dichiarato nel MISTO per questa motorizzazione ?
per essere sicuri dei consumi bisogna provare tutte
le versione, ma se questi dati bastano eccoli qua...............
Giulietta:
1.4 TB, 120 PS, 206/206 Nm, 1355 kg, 0-100 in 9.4 s, 195 km/h, 6.4 l/100 km, 19.990 ?
1.4 TB, 170 PS, 230/250 Nm, 1365 kg, 0-100 in 7.8 s, 218 km/h, 5.8 l/100 km
1.8 TBi, 235 PS, 300/340 Nm, 1395 kg, 0-100 in 6.8 s, 242 km/h, 7.6 l/100 km

1.6 JTDm, 105 PS, 280/320 Nm, 1385 kg, 0-100 in 11.3 s, 185 km/h, 4.4 l/100 km
2.0 JTDm, 170 PS, 320/350 Nm, 1395 kg, 0-100 in 8.0 s, 218 km/h, 4.7 l/100 Km

Da dove vengono questi pesi, angelo? Ma non doveva pesare 200 kilogrammi meno della Lastra? :shock:

Tutto dichiarato....lascia il tempo che trova....Auto ha provato il TBI 200 su 159 ed ha fatto circa 8 in città e 9 in autostrada.......certo la 159 pesa ma anche 35 cv in più.....non faranno bene ai consumi
I pesi dichiarati poi.....lasciamoli proprio perdere....
 
In generale, ritengo che le premesse sulla Giulietta siano molto buone.
Per quanto riguarda l'alto della gamma, avrei visto con molto favore una versione Q4, possibilmente alleggerita per compensare il maggior peso dovuto alla trasmissione integrale, equipaggiata con il 1750 portato a 240/250cv ed avrei previsto, come versione di punta a trazione anteriore, il Tbi da 200cv già presente sulla 159/Brera.
Chissà..magari in futuro...
 
Patcho ha scritto:
In generale, ritengo che le premesse sulla Giulietta siano molto buone.
Per quanto riguarda l'alto della gamma, avrei visto con molto favore una versione Q4, possibilmente alleggerita per compensare il maggior peso dovuto alla trasmissione integrale, equipaggiata con il 1750 portato a 240/250cv ed avrei previsto, come versione di punta a trazione anteriore, il Tbi da 200cv già presente sulla 159/Brera.
Chissà..magari in futuro...
Io azzarderei con una Delta Integrale col 1.8 TBI 235cv...ovvio che la Giulietta avrebbe più senso e prometterebbe prestazioni superiori,ma una Lancia così farebbe bene all'immagine del marchio.
 
SediciValvole ha scritto:
Patcho ha scritto:
In generale, ritengo che le premesse sulla Giulietta siano molto buone.
Per quanto riguarda l'alto della gamma, avrei visto con molto favore una versione Q4, possibilmente alleggerita per compensare il maggior peso dovuto alla trasmissione integrale, equipaggiata con il 1750 portato a 240/250cv ed avrei previsto, come versione di punta a trazione anteriore, il Tbi da 200cv già presente sulla 159/Brera.
Chissà..magari in futuro...
Io azzarderei con una Delta Integrale col 1.8 TBI 235cv...ovvio che la Giulietta avrebbe più senso e prometterebbe prestazioni superiori,ma una Lancia così farebbe bene all'immagine del marchio.

Credo che il pianale C non sia pensato per una 4wd e credo che l'attuale Delta non verrebbe fuori una Delta integrale ...ma una più semplice Delta a 4 ruote motrici...troppo lunga troppo peso + il peso della Q4...non richiamerebbe minimamente quella del Mondiale ( se alludevi a quella )....inoltre il costo industriale è troppo elevato considerati i prevedibili numeri di vendita.........

Alleggerire la segmento C, partendo dalla macchina di serie è praticamente impossibile.....devi togliere tutto compreso il clima.....oppure devi fare una special con pezzi artigianali da 50.000 euro....
 
Back
Alto