<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foto interni Alfa MILANO ! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Foto interni Alfa MILANO !

wilderness ha scritto:
Notizia da AlVolante.it...chissà se è vera...

Parola d'ordine: rifare gli interni della "ex" Alfa Romeo Milano
Pubblicato alle 18:22 in:

* alfa romeo milano
* milano

Stando alle informazioni in nostro possesso Sergio Marchionne in persona, non soddisfatto degli interni, ne avrebbe ordinato una rivistazione da completare in tempi brevissimi.

NERVOSISMO - Da settimane c?è un palpabile nervosismo all?Alfa Romeo. I vertici del Gruppo Fiat hanno percepito l?incredibile attesa che si è creata attorno al modello (di notevole importanza strategica e commerciale) che sostituirà la 147, e si stanno muovendo con la massima attenzione per evitare ?passi falsi?.

FALLIMENTO - Un nervosismo che ha toccato il culmine alcuni giorni fa nel corso di una riunione fra i vertici Fiat a Torino, dove il ?grande capo? Sergio Marchionne ha fortemente criticato il lavoro di alcuni componenti del Centro Stile: secondo i nostri informatori, infatti, al ?boss? non sono proprio piaciuti gli interni della nuova media che si sarebbe dovuta chiamare ?Milano? (la denominazione, come abbiamo anticipato, leggi qui la news, al momento è ancora da definire).

RIFARE GLI INTERNI - Il risultato? Due designer rimossi dall?incarico e l?affidamento della ridefinizione degli interni a un nuovo gruppo di lavoro che dovrà completare il compito in tempi strettissimi: solo poche settimane. Le cose che hanno fatto arrabbiare di più Marchionne sono state l?estetica e l?ergonomia della radio, la plancia, e la qualità di alcuni comandi e dei rivestimenti.

La parte "incriminata" della plancia: a Marchionne non sarebbe piaciuta, tra le altre cose, l'estetica e l'ergonomia della radio.

PRE-SERIE - Anche per questo la piccola produzione di pre-serie (destinata agli ultimi test di affinamento e affidabilità) avviata ieri negli stabilimenti di Cassino non ha superato le venti unità, mancando ancora la definitiva approvazione del vertice del Gruppo riguardo ad alcuni importanti elementi dell?abitacolo.

È BELLA - Chi ha avuto modo di vedere le vetture uscite dalla linea di montaggio, ha confermato che si tratta di un prodotto davvero riuscito, dal notevole impatto estetico soprattutto nell?inedita livrea sportiva rosso pastello: l?unica non metallizzata che si è vista finora. Inoltre, ci è stato segnalato che la ?ex-Milano? ha l?avviamento con una tradizionale chiave nel piantone di sterzo ed eleganti cerchi ruota con cinque bulloni di collegamento al mozzo.

CAMBIA IL LOGO? - Fra le altre novità, ?si sussurra? che probabilmente verrà cambiato anche il logo sul caratteristico ?scudetto del biscione?, e questo dovrebbe portare a un cambiamento di strategia e a un conseguente ritardo nella diffusione delle prime fotografie ufficiali (in precedenza previste per il 1° dicembre 2009. In ogni caso, il piano di sviluppo del nuovo modello non subirà ritardi né modifiche.

Stai scherzando....dai, dillo, è uno scherzo.... :shock:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Notizia da AlVolante.it...chissà se è vera...

Parola d'ordine: rifare gli interni della "ex" Alfa Romeo Milano
Pubblicato alle 18:22 in:

* alfa romeo milano
* milano

Stando alle informazioni in nostro possesso Sergio Marchionne in persona, non soddisfatto degli interni, ne avrebbe ordinato una rivistazione da completare in tempi brevissimi.

NERVOSISMO - Da settimane c?è un palpabile nervosismo all?Alfa Romeo. I vertici del Gruppo Fiat hanno percepito l?incredibile attesa che si è creata attorno al modello (di notevole importanza strategica e commerciale) che sostituirà la 147, e si stanno muovendo con la massima attenzione per evitare ?passi falsi?.

FALLIMENTO - Un nervosismo che ha toccato il culmine alcuni giorni fa nel corso di una riunione fra i vertici Fiat a Torino, dove il ?grande capo? Sergio Marchionne ha fortemente criticato il lavoro di alcuni componenti del Centro Stile: secondo i nostri informatori, infatti, al ?boss? non sono proprio piaciuti gli interni della nuova media che si sarebbe dovuta chiamare ?Milano? (la denominazione, come abbiamo anticipato, leggi qui la news, al momento è ancora da definire).

RIFARE GLI INTERNI - Il risultato? Due designer rimossi dall?incarico e l?affidamento della ridefinizione degli interni a un nuovo gruppo di lavoro che dovrà completare il compito in tempi strettissimi: solo poche settimane. Le cose che hanno fatto arrabbiare di più Marchionne sono state l?estetica e l?ergonomia della radio, la plancia, e la qualità di alcuni comandi e dei rivestimenti.

La parte "incriminata" della plancia: a Marchionne non sarebbe piaciuta, tra le altre cose, l'estetica e l'ergonomia della radio.

PRE-SERIE - Anche per questo la piccola produzione di pre-serie (destinata agli ultimi test di affinamento e affidabilità) avviata ieri negli stabilimenti di Cassino non ha superato le venti unità, mancando ancora la definitiva approvazione del vertice del Gruppo riguardo ad alcuni importanti elementi dell?abitacolo.

È BELLA - Chi ha avuto modo di vedere le vetture uscite dalla linea di montaggio, ha confermato che si tratta di un prodotto davvero riuscito, dal notevole impatto estetico soprattutto nell?inedita livrea sportiva rosso pastello: l?unica non metallizzata che si è vista finora. Inoltre, ci è stato segnalato che la ?ex-Milano? ha l?avviamento con una tradizionale chiave nel piantone di sterzo ed eleganti cerchi ruota con cinque bulloni di collegamento al mozzo.

CAMBIA IL LOGO? - Fra le altre novità, ?si sussurra? che probabilmente verrà cambiato anche il logo sul caratteristico ?scudetto del biscione?, e questo dovrebbe portare a un cambiamento di strategia e a un conseguente ritardo nella diffusione delle prime fotografie ufficiali (in precedenza previste per il 1° dicembre 2009. In ogni caso, il piano di sviluppo del nuovo modello non subirà ritardi né modifiche.

Stai scherzando....dai, dillo, è uno scherzo.... :shock:
NO NO...NESSUNO SCHERZO !!!
 
Certo che è significativo come un piccolo giornale come Al Volante faccia le scarpe a tutti in fatto di informazioni e novità :D :D....comunque a me quella radio non piace un granchè ,impoverisce abbastanza la plancia.....visto sotto certi aspetti,questa sfuriata di Marchionne fa ben sperare ....si vede che hanno ben chiara l'importanza di quest'auto e che anche solo gli interni possono fare la differenza.Certo il Capo poteva salirci prima a bordo.Ecco spiegato il ritardo delle immagini che dovevano uscire il 1 Dicembre...la storia del nome e del logo era troppo assurda!! :shock:
 
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Notizia da AlVolante.it...chissà se è vera...

Parola d'ordine: rifare gli interni della "ex" Alfa Romeo Milano
Pubblicato alle 18:22 in:

* alfa romeo milano
* milano

Stando alle informazioni in nostro possesso Sergio Marchionne in persona, non soddisfatto degli interni, ne avrebbe ordinato una rivistazione da completare in tempi brevissimi.

NERVOSISMO - Da settimane c?è un palpabile nervosismo all?Alfa Romeo. I vertici del Gruppo Fiat hanno percepito l?incredibile attesa che si è creata attorno al modello (di notevole importanza strategica e commerciale) che sostituirà la 147, e si stanno muovendo con la massima attenzione per evitare ?passi falsi?.

FALLIMENTO - Un nervosismo che ha toccato il culmine alcuni giorni fa nel corso di una riunione fra i vertici Fiat a Torino, dove il ?grande capo? Sergio Marchionne ha fortemente criticato il lavoro di alcuni componenti del Centro Stile: secondo i nostri informatori, infatti, al ?boss? non sono proprio piaciuti gli interni della nuova media che si sarebbe dovuta chiamare ?Milano? (la denominazione, come abbiamo anticipato, leggi qui la news, al momento è ancora da definire).

RIFARE GLI INTERNI - Il risultato? Due designer rimossi dall?incarico e l?affidamento della ridefinizione degli interni a un nuovo gruppo di lavoro che dovrà completare il compito in tempi strettissimi: solo poche settimane. Le cose che hanno fatto arrabbiare di più Marchionne sono state l?estetica e l?ergonomia della radio, la plancia, e la qualità di alcuni comandi e dei rivestimenti.

La parte "incriminata" della plancia: a Marchionne non sarebbe piaciuta, tra le altre cose, l'estetica e l'ergonomia della radio.

PRE-SERIE - Anche per questo la piccola produzione di pre-serie (destinata agli ultimi test di affinamento e affidabilità) avviata ieri negli stabilimenti di Cassino non ha superato le venti unità, mancando ancora la definitiva approvazione del vertice del Gruppo riguardo ad alcuni importanti elementi dell?abitacolo.

È BELLA - Chi ha avuto modo di vedere le vetture uscite dalla linea di montaggio, ha confermato che si tratta di un prodotto davvero riuscito, dal notevole impatto estetico soprattutto nell?inedita livrea sportiva rosso pastello: l?unica non metallizzata che si è vista finora. Inoltre, ci è stato segnalato che la ?ex-Milano? ha l?avviamento con una tradizionale chiave nel piantone di sterzo ed eleganti cerchi ruota con cinque bulloni di collegamento al mozzo.

CAMBIA IL LOGO? - Fra le altre novità, ?si sussurra? che probabilmente verrà cambiato anche il logo sul caratteristico ?scudetto del biscione?, e questo dovrebbe portare a un cambiamento di strategia e a un conseguente ritardo nella diffusione delle prime fotografie ufficiali (in precedenza previste per il 1° dicembre 2009. In ogni caso, il piano di sviluppo del nuovo modello non subirà ritardi né modifiche.

Stai scherzando....dai, dillo, è uno scherzo.... :shock:
NO NO...NESSUNO SCHERZO !!!

Ma scusa, Marchionne non si è mai guardato - non dico un prototipo finito - ma un disegno, un rendering di come deve venire sta macchina? Li abbiamo visti noi.... e lui no. Ma chi l'ha deliberato il progetto, la fata turchina??

Dai su, il gioco è bello finchè dura poco: è uno scherzo, ditelo e festa finita.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Notizia da AlVolante.it...chissà se è vera...

Parola d'ordine: rifare gli interni della "ex" Alfa Romeo Milano
Pubblicato alle 18:22 in:

* alfa romeo milano
* milano

Stando alle informazioni in nostro possesso Sergio Marchionne in persona, non soddisfatto degli interni, ne avrebbe ordinato una rivistazione da completare in tempi brevissimi.

NERVOSISMO - Da settimane c?è un palpabile nervosismo all?Alfa Romeo. I vertici del Gruppo Fiat hanno percepito l?incredibile attesa che si è creata attorno al modello (di notevole importanza strategica e commerciale) che sostituirà la 147, e si stanno muovendo con la massima attenzione per evitare ?passi falsi?.

FALLIMENTO - Un nervosismo che ha toccato il culmine alcuni giorni fa nel corso di una riunione fra i vertici Fiat a Torino, dove il ?grande capo? Sergio Marchionne ha fortemente criticato il lavoro di alcuni componenti del Centro Stile: secondo i nostri informatori, infatti, al ?boss? non sono proprio piaciuti gli interni della nuova media che si sarebbe dovuta chiamare ?Milano? (la denominazione, come abbiamo anticipato, leggi qui la news, al momento è ancora da definire).

RIFARE GLI INTERNI - Il risultato? Due designer rimossi dall?incarico e l?affidamento della ridefinizione degli interni a un nuovo gruppo di lavoro che dovrà completare il compito in tempi strettissimi: solo poche settimane. Le cose che hanno fatto arrabbiare di più Marchionne sono state l?estetica e l?ergonomia della radio, la plancia, e la qualità di alcuni comandi e dei rivestimenti.

La parte "incriminata" della plancia: a Marchionne non sarebbe piaciuta, tra le altre cose, l'estetica e l'ergonomia della radio.

PRE-SERIE - Anche per questo la piccola produzione di pre-serie (destinata agli ultimi test di affinamento e affidabilità) avviata ieri negli stabilimenti di Cassino non ha superato le venti unità, mancando ancora la definitiva approvazione del vertice del Gruppo riguardo ad alcuni importanti elementi dell?abitacolo.

È BELLA - Chi ha avuto modo di vedere le vetture uscite dalla linea di montaggio, ha confermato che si tratta di un prodotto davvero riuscito, dal notevole impatto estetico soprattutto nell?inedita livrea sportiva rosso pastello: l?unica non metallizzata che si è vista finora. Inoltre, ci è stato segnalato che la ?ex-Milano? ha l?avviamento con una tradizionale chiave nel piantone di sterzo ed eleganti cerchi ruota con cinque bulloni di collegamento al mozzo.

CAMBIA IL LOGO? - Fra le altre novità, ?si sussurra? che probabilmente verrà cambiato anche il logo sul caratteristico ?scudetto del biscione?, e questo dovrebbe portare a un cambiamento di strategia e a un conseguente ritardo nella diffusione delle prime fotografie ufficiali (in precedenza previste per il 1° dicembre 2009. In ogni caso, il piano di sviluppo del nuovo modello non subirà ritardi né modifiche.

Stai scherzando....dai, dillo, è uno scherzo.... :shock:
NO NO...NESSUNO SCHERZO !!!

Ma scusa, Marchionne non si è mai guardato - non dico un prototipo finito - ma un disegno, un rendering di come deve venire sta macchina? Li abbiamo visti noi.... e lui no. Ma chi l'ha deliberato il progetto, la fata turchina??

Dai su, il gioco è bello finchè dura poco: è uno scherzo, ditelo e festa finita.
Leggi :
.
http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_milano-122676
 
ferrets ha scritto:
Pare strano anche a me che Marpionne se ne sia accorto solo ora...
Magari aveva visto le immagini ma non aveva toccato con mano la qualità degli interni...quando l'ha fatto ha iniziato a prendere a pugni la plancia e ci ha fatto un buco grosso come la radio !! :lol: :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mumble mumble..... quand'è che doveva uscire sta macchina? :rolleyes:

Si diceva porte aperte nei concessionari il 27-28 marzo 2010...comunque anche a me sembra molto strana questa notizia....può darsi che sia una cavolata di Al Volante..d'altra parte si stanno occupando molto di 149, ultimamente, e magari stanno calcando un po' la mano con le notizie, inventandosi magari qualche falso scoop...comunque aspettiamo conferme o smentite...
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mumble mumble..... quand'è che doveva uscire sta macchina? :rolleyes:

Si diceva porte aperte nei concessionari il 27-28 marzo 2010...comunque anche a me sembra molto strana questa notizia....può darsi che sia una cavolata di Al Volante..d'altra parte si stanno occupando molto di 149, ultimamente, e magari stanno calcando un po' la mano con le notizie, inventandosi magari qualche falso scoop...comunque aspettiamo conferme o smentite...

Secondo me arriva la smentita. Non è possibile. Che poi, sta povera radiolina, che avrà fatto di male. Se lo chiedi a me l'interno non mi fa impazzire, ma non certo per colpa della radio. Boh..

Comunque se fosse vero, c'è il rischio esca direttamente il restyling. :D
 
Purtroppo i tempi sono cambiati.....e i risultati si vedono!

Di Ghidella dico che è stato un vero peccato perderlo. Nel libro non lo dico, ma qui
lo affermo con voce forte e chiara: per me, è il miglior amministratore delegato tra i
tanti che ho conosciuto; era un uomo completo, se ne intendeva di cose finanziare,
se ne intendeva di amministrazione e se ne intendeva di tecnica.

Per vostra curiosità racconto che, prima della uscita in serie della 164 se ne fece
portare una di preserie. Venne da Torino a Milano con quell?auto. Il pomeriggio in
riunione mi disse: ?Guardi che io ho preso una macchina di preserie, sono venuto
da Torino e ho trovato parecchi difetti? E senza leggere nessun appunto me li ha
snocciolati tutti. Ho scritto quanto disse e conservo con accuratezza quelle note. Ho
riempito 2 fogli interi. Però io, immaginando che ci sarebbe stato qualche problema,
perché le preserie non erano ancora state testate, avevo portato una 164 che
conoscevamo e proposi lo scambio per poter controllare le anomalie da lui
segnalate..
Abbiamo poi preso quella macchina in mano, aveva tutti i difetti di cui lui mi aveva
parlato senza leggere, 2 pagine di difetti, e c?erano tutti.. Dove lo trovi un
amministratore delegato che se ne intende di queste cose? Non esiste, non c?è.
All?estero forse si, perché ho ascoltato discorsi tecnici da presidenti di grandi case.
Come si capisce, per Ghidella ebbi una grande ammirazione, per noi la perdita di
Ghidella fu un colpo terribile.
 
75turboTP ha scritto:
Purtroppo i tempi sono cambiati.....e i risultati si vedono!

Di Ghidella dico che è stato un vero peccato perderlo. Nel libro non lo dico, ma qui
lo affermo con voce forte e chiara: per me, è il miglior amministratore delegato tra i
tanti che ho conosciuto; era un uomo completo, se ne intendeva di cose finanziare,
se ne intendeva di amministrazione e se ne intendeva di tecnica.

Per vostra curiosità racconto che, prima della uscita in serie della 164 se ne fece
portare una di preserie. Venne da Torino a Milano con quell?auto. Il pomeriggio in
riunione mi disse: ?Guardi che io ho preso una macchina di preserie, sono venuto
da Torino e ho trovato parecchi difetti? E senza leggere nessun appunto me li ha
snocciolati tutti. Ho scritto quanto disse e conservo con accuratezza quelle note. Ho
riempito 2 fogli interi. Però io, immaginando che ci sarebbe stato qualche problema,
perché le preserie non erano ancora state testate, avevo portato una 164 che
conoscevamo e proposi lo scambio per poter controllare le anomalie da lui
segnalate..
Abbiamo poi preso quella macchina in mano, aveva tutti i difetti di cui lui mi aveva
parlato senza leggere, 2 pagine di difetti, e c?erano tutti.. Dove lo trovi un
amministratore delegato che se ne intende di queste cose? Non esiste, non c?è.
All?estero forse si, perché ho ascoltato discorsi tecnici da presidenti di grandi case.
Come si capisce, per Ghidella ebbi una grande ammirazione, per noi la perdita di
Ghidella fu un colpo terribile.

75 correggimi se sbaglio. Ma ghidella non fu il propugnatore della 164 turbo, quella con il motore Lampredi della Delta? No perchè mi scadrebbe assai. Alla faccia dell'identità del marchio. :?:
 
a parte che la radio sembra presa paro paro dalla Bravo.!
ma la cosa che non capisco è la seguente??
Allora a pochi mesi del lancio il BIG BOSS della Fiat (si può dire così vero??)
si accorge che nell'abitacolo della futura 149 tira una brutta aria...

BENE io dico!! almeno se ne accorto!!

... e quando la proverà dal vivo.... magari dopo aver provato la 147 cosa fara??
quando si accorgerà che in curva.... manaca qualche cosa??

saluti zanza
 
vecchioAlfista ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Purtroppo i tempi sono cambiati.....e i risultati si vedono!

Di Ghidella dico che è stato un vero peccato perderlo. Nel libro non lo dico, ma qui
lo affermo con voce forte e chiara: per me, è il miglior amministratore delegato tra i
tanti che ho conosciuto; era un uomo completo, se ne intendeva di cose finanziare,
se ne intendeva di amministrazione e se ne intendeva di tecnica.

Per vostra curiosità racconto che, prima della uscita in serie della 164 se ne fece
portare una di preserie. Venne da Torino a Milano con quell?auto. Il pomeriggio in
riunione mi disse: ?Guardi che io ho preso una macchina di preserie, sono venuto
da Torino e ho trovato parecchi difetti? E senza leggere nessun appunto me li ha
snocciolati tutti. Ho scritto quanto disse e conservo con accuratezza quelle note. Ho
riempito 2 fogli interi. Però io, immaginando che ci sarebbe stato qualche problema,
perché le preserie non erano ancora state testate, avevo portato una 164 che
conoscevamo e proposi lo scambio per poter controllare le anomalie da lui
segnalate..
Abbiamo poi preso quella macchina in mano, aveva tutti i difetti di cui lui mi aveva
parlato senza leggere, 2 pagine di difetti, e c?erano tutti.. Dove lo trovi un
amministratore delegato che se ne intende di queste cose? Non esiste, non c?è.
All?estero forse si, perché ho ascoltato discorsi tecnici da presidenti di grandi case.
Come si capisce, per Ghidella ebbi una grande ammirazione, per noi la perdita di
Ghidella fu un colpo terribile.

75 correggimi se sbaglio. Ma ghidella non fu il propugnatore della 164 turbo, quella con il motore Lampredi della Delta? No perchè mi scadrebbe assai. Alla faccia dell'identità del marchio. :?:


Ghidella preoveniva dalla fiat e fu quello che porto' la Lancia a conquistare tanti titoli mondiali....era un collaudatore e si interessava attivamente di meccanica e non solo di finanza.
Fu quello che dopo il fallimento dell'Alfa-Lancia industriale negli anni 90 voleva fortemente l'Alfamaserati per preservare l'identita' del marchio quello che l'alfa era stata nei decenni precenti l'acquisizione fiat ......meglio una romeofiat o una Alfamaserati e' questo che dobbiamo chiederci visto che non poteva piu' ridarci l'alfa che vogliamo.......Non riusci' a farlo!!!!!! Fu cacciato in malomodo dalla fiat e al suo posto arrivo' Romiti.....e tutti sappiamo come ando' a finire!
 
vecchioAlfista ha scritto:
75 correggimi se sbaglio. Ma ghidella non fu il propugnatore della 164 turbo, quella con il motore Lampredi della Delta? No perchè mi scadrebbe assai. Alla faccia dell'identità del marchio. :?:

Si ma non dimentichiamo il rinnovamento delle 75.....la 75SZ da lui fortrmente voluta e fu una VERA ALFA l'ultima alfa !.....il V6 Busso Turbo che montava anche la 164.....i veri problemi arrivano dopo ;)
 
Back
Alto