<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foto interni Alfa MILANO ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Foto interni Alfa MILANO !

gigino83 ha scritto:
ferrets ha scritto:
gigino83 ha scritto:
è un mostro... (in senso positivo intendo...)

Io negativo: il posteriore è troppo simile a questo anzi, nella Milano la fanaleria occupa decisamente troppo spazio IMHO

alfa_159_wagon_2.jpg

a me non sembra... poi il posteriore della sportwagon è molto bello...

concordo , il dietro sembra bello, gli interni mi sembrano troppo freddi e troppo scopiazzati :p , spero solo che il di dietro non abbia quel brutto effetto visivo che ha il posteriore della bravo visto che tanto deriva da quella....
 
Più che bmw o mini se ci fate caso è la stessa identica disposizione dei comandi della 147......rivisitata in chiave più moderna. Partendo dal basso ci sono le stesse 3 manopole della centralina del clima, sopra una "striscia" con dei comandi posti orizzontalmente (che qui però sono diventati rettangolari e, presumo, tipo levetta) poi autoradio e sopra le due bocchette, proprio come su147. Ho notato invece che il maniglione sulla portiera è orizzontale r posto all'altezza dell'avanbraccio, anzichè verticale e posto all'altezza della mano come su 147. Secondo me era molto comodo, per il passeggero, poter appoggiare il gomito e impugnare il maniglione, specie se l'autista ci dava dentro :twisted: :D
 
dalle foto, come al solito, non si capisce granchè... sono piene di riflessi e un po' sfocate :shock:
mi piace la leva del cambio corta e le levette nella parte centrale verticale. Il volante mi sembra abbia le razze ricoperte di plastica simil-alluminio. Se è così non mi piace, sulla MiTo è l'unico particolare degli interni che non mi piace affatto. L'alluminio su questo segmento dovrebbe essere vero.
La foto (o ricostruzione) del posteriore è molto bella :D
 
L'immagine del posteriore secondo me è quella di una 159...hanno "schiacciato" la foto, aggiunto dei fanali posticci e quella specie di estrattore in plastica nero sul paraurti. poi è targata 06....
 
Visa79 ha scritto:
L'immagine del posteriore secondo me è quella di una 159...hanno "schiacciato" la foto, aggiunto dei fanali posticci e quella specie di estrattore in plastica nero sul paraurti. poi è targata 06....

hehehe
mi pare che l'hai azzecato al 100%
 
lellom ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/alfa_milano-122175#comment-8606
.
Non li trovate un pò Bmw style? :rolleyes:

Speriamo siano cosi!!!
Di bmw vedo molto poco mentre vedo molto stile Alfa Trovo bella la parte dietro al volantesimil 156.
 
io sinceramente non capisco come riusciate, da una foto sfocata e fatta attraverso dei finestrini lucidi (e pieni di riflessi) a vedere l'usura del sedile guida, e a trarre la conclusione che tutti saranno così poi!

quanto al design del posteriore, vedremo. condivido che la fanaleria è un pò presente, ormai coi led puoi fare cose minime ma ben visibili di notte. non è male l'assieme, mi spiace la mancanza di striscine plasticose per parare gli urti (almeno quelli la 147 li ha )

bene per cambio e dna, la radio spero sia ben visibile, buona la plancia.
Non capisco come sia il quadro, ci vuole una foto dal pdv del guidatore
 
queste sono le ultime:

http://www.alvolante.it/newalfa_romeo_milano-122541044

http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_milano-122601044

niente foto per il progetto 940 (dicono che non si chiamerà più milano) attese per martedì 1°dicembre....

ma quattroruote questo tipo di notizie non ne parla proprio...
 
Francesco83 ha scritto:
io sinceramente non capisco come riusciate, da una foto sfocata e fatta attraverso dei finestrini lucidi (e pieni di riflessi) a vedere l'usura del sedile guida, e a trarre la conclusione che tutti saranno così poi!

quanto al design del posteriore, vedremo. condivido che la fanaleria è un pò presente, ormai coi led puoi fare cose minime ma ben visibili di notte. non è male l'assieme, mi spiace la mancanza di striscine plasticose per parare gli urti (almeno quelli la 147 li ha )

bene per cambio e dna, la radio spero sia ben visibile, buona la plancia.
Non capisco come sia il quadro, ci vuole una foto dal pdv del guidatore
Ammesso che il sedile guida sia usurato ma non può essere che c'è montato un sedile scarto di produzione della Bravo (magari venuto male) che s'è usurato notevolmente visto tutti i km percorsi dai muletti e anche in modo gravoso?
 
Francesco83 ha scritto:
io sinceramente non capisco come riusciate, da una foto sfocata e fatta attraverso dei finestrini lucidi (e pieni di riflessi) a vedere l'usura del sedile guida, e a trarre la conclusione che tutti saranno così poi!

Cosa non capisci i (ne)amici dell` Alfa e Fiat se non trovano niente lo vanno ha cercare il marcio, e se pure non trovano niente ne inventano.
Come se un amico/amica ti porta a cena in un locale che ti é antipatico, cosi fai del tutto per non andarci piu un altra volta, se il mangiare e buonissimo trovi male il personale lo trovi sgarbato ecc.. , il tuo amico ti risponde - ma noo e gentilissimo - allora tu dici che le bevande non sono fresche ho che la cucina sara sporca perche passando da vicino lo hai notato ecc...se si vuole si trova sempre qualcosa.
 
gigino83 ha scritto:
queste sono le ultime:

http://www.alvolante.it/newalfa_romeo_milano-122541044

http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_milano-122601044

niente foto per il progetto 940 (dicono che non si chiamerà più milano) attese per martedì 1°dicembre....

ma quattroruote questo tipo di notizie non ne parla proprio...

è vero, lo riporta anche il giornale il quotidiano
come ha anticipato ieri Al volante, LA MILANO NON SI CHIAMERA' PIU' COSI'

http://www.ilgiornale.it/economia/il_retroscena_addio_feeling_fiat-milano_la_nuova_alfa_cambia_nome/28-11-2009/articolo-id=402490-page=0-comments=1
 
Notizia da AlVolante.it...chissà se è vera...

Parola d'ordine: rifare gli interni della "ex" Alfa Romeo Milano
Pubblicato alle 18:22 in:

* alfa romeo milano
* milano

Stando alle informazioni in nostro possesso Sergio Marchionne in persona, non soddisfatto degli interni, ne avrebbe ordinato una rivistazione da completare in tempi brevissimi.

NERVOSISMO - Da settimane c?è un palpabile nervosismo all?Alfa Romeo. I vertici del Gruppo Fiat hanno percepito l?incredibile attesa che si è creata attorno al modello (di notevole importanza strategica e commerciale) che sostituirà la 147, e si stanno muovendo con la massima attenzione per evitare ?passi falsi?.

FALLIMENTO - Un nervosismo che ha toccato il culmine alcuni giorni fa nel corso di una riunione fra i vertici Fiat a Torino, dove il ?grande capo? Sergio Marchionne ha fortemente criticato il lavoro di alcuni componenti del Centro Stile: secondo i nostri informatori, infatti, al ?boss? non sono proprio piaciuti gli interni della nuova media che si sarebbe dovuta chiamare ?Milano? (la denominazione, come abbiamo anticipato, leggi qui la news, al momento è ancora da definire).

RIFARE GLI INTERNI - Il risultato? Due designer rimossi dall?incarico e l?affidamento della ridefinizione degli interni a un nuovo gruppo di lavoro che dovrà completare il compito in tempi strettissimi: solo poche settimane. Le cose che hanno fatto arrabbiare di più Marchionne sono state l?estetica e l?ergonomia della radio, la plancia, e la qualità di alcuni comandi e dei rivestimenti.

La parte "incriminata" della plancia: a Marchionne non sarebbe piaciuta, tra le altre cose, l'estetica e l'ergonomia della radio.

PRE-SERIE - Anche per questo la piccola produzione di pre-serie (destinata agli ultimi test di affinamento e affidabilità) avviata ieri negli stabilimenti di Cassino non ha superato le venti unità, mancando ancora la definitiva approvazione del vertice del Gruppo riguardo ad alcuni importanti elementi dell?abitacolo.

È BELLA - Chi ha avuto modo di vedere le vetture uscite dalla linea di montaggio, ha confermato che si tratta di un prodotto davvero riuscito, dal notevole impatto estetico soprattutto nell?inedita livrea sportiva rosso pastello: l?unica non metallizzata che si è vista finora. Inoltre, ci è stato segnalato che la ?ex-Milano? ha l?avviamento con una tradizionale chiave nel piantone di sterzo ed eleganti cerchi ruota con cinque bulloni di collegamento al mozzo.

CAMBIA IL LOGO? - Fra le altre novità, ?si sussurra? che probabilmente verrà cambiato anche il logo sul caratteristico ?scudetto del biscione?, e questo dovrebbe portare a un cambiamento di strategia e a un conseguente ritardo nella diffusione delle prime fotografie ufficiali (in precedenza previste per il 1° dicembre 2009. In ogni caso, il piano di sviluppo del nuovo modello non subirà ritardi né modifiche.
 
wilderness ha scritto:
Notizia da AlVolante.it...chissà se è vera...

Parola d'ordine: rifare gli interni della "ex" Alfa Romeo Milano
Pubblicato alle 18:22 in:

* alfa romeo milano
* milano

Stando alle informazioni in nostro possesso Sergio Marchionne in persona, non soddisfatto degli interni, ne avrebbe ordinato una rivistazione da completare in tempi brevissimi.

NERVOSISMO - Da settimane c?è un palpabile nervosismo all?Alfa Romeo. I vertici del Gruppo Fiat hanno percepito l?incredibile attesa che si è creata attorno al modello (di notevole importanza strategica e commerciale) che sostituirà la 147, e si stanno muovendo con la massima attenzione per evitare ?passi falsi?.

FALLIMENTO - Un nervosismo che ha toccato il culmine alcuni giorni fa nel corso di una riunione fra i vertici Fiat a Torino, dove il ?grande capo? Sergio Marchionne ha fortemente criticato il lavoro di alcuni componenti del Centro Stile: secondo i nostri informatori, infatti, al ?boss? non sono proprio piaciuti gli interni della nuova media che si sarebbe dovuta chiamare ?Milano? (la denominazione, come abbiamo anticipato, leggi qui la news, al momento è ancora da definire).

RIFARE GLI INTERNI - Il risultato? Due designer rimossi dall?incarico e l?affidamento della ridefinizione degli interni a un nuovo gruppo di lavoro che dovrà completare il compito in tempi strettissimi: solo poche settimane. Le cose che hanno fatto arrabbiare di più Marchionne sono state l?estetica e l?ergonomia della radio, la plancia, e la qualità di alcuni comandi e dei rivestimenti.

La parte "incriminata" della plancia: a Marchionne non sarebbe piaciuta, tra le altre cose, l'estetica e l'ergonomia della radio.

PRE-SERIE - Anche per questo la piccola produzione di pre-serie (destinata agli ultimi test di affinamento e affidabilità) avviata ieri negli stabilimenti di Cassino non ha superato le venti unità, mancando ancora la definitiva approvazione del vertice del Gruppo riguardo ad alcuni importanti elementi dell?abitacolo.

È BELLA - Chi ha avuto modo di vedere le vetture uscite dalla linea di montaggio, ha confermato che si tratta di un prodotto davvero riuscito, dal notevole impatto estetico soprattutto nell?inedita livrea sportiva rosso pastello: l?unica non metallizzata che si è vista finora. Inoltre, ci è stato segnalato che la ?ex-Milano? ha l?avviamento con una tradizionale chiave nel piantone di sterzo ed eleganti cerchi ruota con cinque bulloni di collegamento al mozzo.

CAMBIA IL LOGO? - Fra le altre novità, ?si sussurra? che probabilmente verrà cambiato anche il logo sul caratteristico ?scudetto del biscione?, e questo dovrebbe portare a un cambiamento di strategia e a un conseguente ritardo nella diffusione delle prime fotografie ufficiali (in precedenza previste per il 1° dicembre 2009. In ogni caso, il piano di sviluppo del nuovo modello non subirà ritardi né modifiche.

Beh, se è vero, resto sempre più perplesso :shock:. Sono mesi, ormai, che girano le famose foto rubate, Marchionne non le ha mai viste? troppo impegnato nell'andirivieni dagli USA? chi ha dato il via, allora, agli interni che si sono visti fino ad ora? e poi a pochi giorni dall'uscita (per lo meno, così si diceva) delle foto ufficiali?...Mah.... :cry:
 
Back
Alto