<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foto F11 a Monaco | Il Forum di Quattroruote

Foto F11 a Monaco

Un amico l'ha scovata ...
Notate marchio e sigla coperti dal nastro adesivo e la dicitura "Veicolo di prova" sulle fiancate

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=192308

dmvt46615.jpg


dmvt46616.jpg


dmvt46617.jpg


dmvt46619.jpg


dmvt466111.jpg
 
1) grazie Mauro per farci partecipi di queste foto (non leggo quasi mai bmwpassion)
2) Confermata la mia prima impressione: quanto era più audace, coraggiosa, innovativa, sfrontata, accattivante e moderna la versione precedente..... ma questo lo si sapeva... già abbiamo parlato dei motivi di questo regresso stilistico.....
 
Molto molto bella.. Bellicapelli non appena le vedrà non capirà più nulla.. :D ed è pure un 535i (scarico singolo tondo per ogni lato).. ottimo.. :twisted:
 
molto bella ma il tre quarti posteriore è molto "a6 inspired".
i mancorrenti sul tetto invece sono direttamente copiati.
appare chiaro che dopo le divagazioni stilistiche di bangle si è deciso di combattere il nemico sul suo territorio.....
l'idea è quella di fare auto con design"classico sportivo"(come audi) ma con i contenuti tecnologici propri di bmw.
a me piace
 
flankker66 ha scritto:
molto bella ma il tre quarti posteriore è molto "a6 inspired".
i mancorrenti sul tetto invece sono direttamente copiati.
appare chiaro che dopo le divagazioni stilistiche di bangle si è deciso di combattere il nemico sul suo territorio.....
l'idea è quella di fare auto con design"classico sportivo"(come audi) ma con i contenuti tecnologici propri di bmw.
a me piace

Esatto, io l'avevo promossa a pieni voti fin dall'inizio.... sulla fiducia.... :D
 
flankker66 ha scritto:
molto bella ma il tre quarti posteriore è molto "a6 inspired".
i mancorrenti sul tetto invece sono direttamente copiati.
appare chiaro che dopo le divagazioni stilistiche di bangle si è deciso di combattere il nemico sul suo territorio.....
l'idea è quella di fare auto con design"classico sportivo"(come audi) ma con i contenuti tecnologici propri di bmw.
a me piace

Condivido le premesse, non l'epilogo. Il nuovo corso BMW "normalizza" i suoi modelli, per andare (pur comprensibilmente) incontro ad un pubblico maggiore. Banalizzando il concetto, meglio ricevere tanti 6+ piuttosto che un 8 (da chi apprezza) e un 4 (da chi disprezza o non capisce)..... anche perché tanto la gente compra BMW (soprattutto) per i motori. Io però provo amara nostalgia quando vedo il disegno degli anteriori accesi della vecchia Sr5 e la geniale armonia delle linee di quel frontale. Quel pezzo unico di design adesso è sepolto sotto una coltre di pulita e corretta normalità.
Preferivo la BMW muscolosa, spigolosa, unica e trasgressiva. Non la vaga copia di un'Audi. Appunto.
De gustibus .........
In ogni caso, credo che il mercato (non a caso) darà ragione a Monaco.
 
sc69s1 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
molto bella ma il tre quarti posteriore è molto "a6 inspired".
i mancorrenti sul tetto invece sono direttamente copiati.
appare chiaro che dopo le divagazioni stilistiche di bangle si è deciso di combattere il nemico sul suo territorio.....
l'idea è quella di fare auto con design"classico sportivo"(come audi) ma con i contenuti tecnologici propri di bmw.
a me piace

Condivido le premesse, non l'epilogo. Il nuovo corso BMW "normalizza" i suoi modelli, per andare (pur comprensibilmente) incontro ad un pubblico maggiore. Banalizzando il concetto, meglio ricevere tanti 6+ piuttosto che un 8 (da chi apprezza) e un 4 (da chi disprezza o non capisce)..... anche perché tanto la gente compra BMW (soprattutto) per i motori. Io però provo amara nostalgia quando vedo il disegno degli anteriori accesi della vecchia Sr5 e la geniale armonia delle linee di quel frontale. Quel pezzo unico di design adesso è sepolto sotto una coltre di pulita e corretta normalità.
Preferivo la BMW muscolosa, spigolosa, unica e trasgressiva. Non la vaga copia di un'Audi. Appunto.
De gustibus .........
In ogni caso, credo che il mercato (non a caso) darà ragione a Monaco.

sc69 che lo dici a me?
io sono alla seconda e61 quindi credo di essere un estimatore....
però bangle non c'è + e la svolta dell'olandese è tornare al punto di partenza.
cioè vetture + classiche.
qui possiamo dire ciò che vogliamo ma un dato è sicuro.
la e60/61 è stata amata ed odiata nella stessa misura spaccando la platea.
la f10 mira a ricongiungerla.
bmw oggi ragiona cosi:
1-i clienti base,i bimmer,non troveranno sul mercato alternativa alla f10
2-coloro che hanno comprato audi o mb considerando la e60/61 troppo forte,innovativa,brutta,stonata o quel che vuoi troveranno la f10 "rassicurante"
risultato vendere di +
a loro interessa quello.
personalmente appartengo al gruppo 1 ed entro un anno dovrò valutare il nuovo acquisto.
beh in realtà su questa fascia non ho alternative!!!
la jaguar mi invecchia ed il frontale non mi piace
la mb in versione avangarde amg si avvicina ma in fondo sarebbe una copia della serie5
audi a6 è intergrale che non mi serve ed alla fine pur migliorando resterà un'auto per chi non ha voglia di guidare.
quindi bmw dal punto commerciale ha fatto la mossa giusta.
 
Condivido l'analisi di flanker. L'auto per me rimane molto bella, anche se un po' più morbidosa e "normale".

Il BMWista appassionato tanto sa che l'estetica è roba da donne, e che per tutto il resto non ha alternative serie. L'Audista invece sarà più tentato di fare il salto della quaglia.

Dopodichè, si: la E61 è ormai una Signora, ma ai suoi tempi era più bella, almeno fuori.

D'altro canto questa F11 ha un vantaggio: rispetto alla F10 somiglia meno alla 7er.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Condivido l'analisi di flanker. L'auto per me rimane molto bella, anche se un po' più morbidosa e "normale".

Il BMWista appassionato tanto sa che l'estetica è roba da donne, e che per tutto il resto non ha alternative serie. L'Audista invece sarà più tentato di fare il salto della quaglia.

Dopodichè, si: la E61 è ormai una Signora, ma ai suoi tempi era più bella, almeno fuori.

D'altro canto questa F11 ha un vantaggio: rispetto alla F10 somiglia meno alla 7er.

quella è la strategia,
vedremo se audi darà una risposta adeguata(se nuova a6 sarà come nuova a8 sono spacciati).
bmw e mb hanno una clientela(su questo segmento) + consolidata mentre audi ha avuto un grosso exploit con le ultime 2 serie,specie l'ultima.
analiziamo il mercato,
i signorotti amanti del confort e della qualità che vogliono andare sul sicuro vanno per la maggioranza su mb
gli amanti della guida su bmw.
audi ha intelligentemente puntato sul fare una sintesi delle due cose cercando di accontentare tutti senza eccellere.
direi che ci è riuscita quando col design ha reso di moda le proprie auto.
adesso se bmw fa un bagno di umiltà e corregge la rotta con un design"facile"
i clienti che comprano per estetica o per moda li recupera almeno in parte....
TRADOTTO, impossibile pescare ulteriormente nel lago MB, meglio pescare in quello audi che è + basato sulla moda e meno sullo storico.
tornando ai designer aggiungo una ulteriore chicca,
le manigli della f10 in versione futura copiano un'idea di da silva.....guardate le foto.
come da silva del resto ha sempre copiato quando ha dovuto farlo, a cominciare dalle frecce sugli specchietti....
ci aggiungo anche la fiancata della A1 molto fiat 500 ma sono OT
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il BMWista appassionato tanto sa che l'estetica è roba da donne

Cosa?????????

No, no, scusa ..... diciamoci tutto .... ma non che l'estetica sia roba da donne ..... :!:

Ok, scusa, forse scherzavi ...........
 
sc69s1 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Il BMWista appassionato tanto sa che l'estetica è roba da donne

Cosa?????????

No, no, scusa ..... diciamoci tutto .... ma non che l'estetica sia roba da donne ..... :!:

Ok, scusa, forse scherzavi ...........

No no, provo a spiegartela con flanker: ti invitano a cena: a) un figone notoriamente frigido e b) la vicina di casa, normale, che però è una belva a letto. Con chi esci?

Io, tanto per capirci, trovo sexy la 1 coupè, che è sicuramente bruttina. E se dovessi scegliere una C, difficilmente riuscirei a non considerare la 1er normale, anche se non è un esempio di bellezza.

Form follows function.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
sc69s1 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Il BMWista appassionato tanto sa che l'estetica è roba da donne

Cosa?????????

No, no, scusa ..... diciamoci tutto .... ma non che l'estetica sia roba da donne ..... :!:

Ok, scusa, forse scherzavi ...........

Io, tanto per capirci, trovo sexy la 1 coupè, che è sicuramente bruttina. E se dovessi scegliere una C, difficilmente riuscirei a non considerare la 1er normale, anche se non è un esempio di bellezza.
.

Ma questi sono, appunti, giudizi estetici ..... ovvio segno che l'estetica non è una questione da donne. Ma anche tua, inevitabilmente ..... ;)
E guarda caso, abbiamo pure gusti simili, visto che io sono possessore di una Sr1 e non trovo affatto brutta la coupé .....
 
flankker66 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Condivido l'analisi di flanker. L'auto per me rimane molto bella, anche se un po' più morbidosa e "normale".

Il BMWista appassionato tanto sa che l'estetica è roba da donne, e che per tutto il resto non ha alternative serie. L'Audista invece sarà più tentato di fare il salto della quaglia.

Dopodichè, si: la E61 è ormai una Signora, ma ai suoi tempi era più bella, almeno fuori.

D'altro canto questa F11 ha un vantaggio: rispetto alla F10 somiglia meno alla 7er.

quella è la strategia,
vedremo se audi darà una risposta adeguata(se nuova a6 sarà come nuova a8 sono spacciati).
bmw e mb hanno una clientela(su questo segmento) + consolidata mentre audi ha avuto un grosso exploit con le ultime 2 serie,specie l'ultima.
analiziamo il mercato,
i signorotti amanti del confort e della qualità che vogliono andare sul sicuro vanno per la maggioranza su mb
gli amanti della guida su bmw.
audi ha intelligentemente puntato sul fare una sintesi delle due cose cercando di accontentare tutti senza eccellere.
direi che ci è riuscita quando col design ha reso di moda le proprie auto.
adesso se bmw fa un bagno di umiltà e corregge la rotta con un design"facile"
i clienti che comprano per estetica o per moda li recupera almeno in parte....
TRADOTTO, impossibile pescare ulteriormente nel lago MB, meglio pescare in quello audi che è + basato sulla moda e meno sullo storico.
tornando ai designer aggiungo una ulteriore chicca,
le manigli della f10 in versione futura copiano un'idea di da silva.....guardate le foto.
come da silva del resto ha sempre copiato quando ha dovuto farlo, a cominciare dalle frecce sugli specchietti....
ci aggiungo anche la fiancata della A1 molto fiat 500 ma sono OT

Certo, certo .... vedi, io sono un "utente bmw" che si è appassionato a questo marchio prima per il suo stile e la sua estetica "trasgressiva" e poi (solo dopo) per le sue doti motoristiche, che ho saputo apprezzare soprattutto solo dopo l'acquisto. Credo di appartenere ad una cerchia ristretta, sia in generale, sia (soprattutto) in questo forum. Da questo punto di vista, questa svolta la leggo come un personalissimo tradimento. Già questo in parte mi era successo quando, dopo aver acquistato la 147 di De Silva, quest'ultimo se n'è andato .... con i risultati (Mito e Giulietta) che io reputo non all'altezza dei modelli precedenti.
Quindi, sono il primo a comprendere le sopracitate (da entrambi) strategie di mercato volte ad acquisire nuovi utenti, ma potrebbe succedere che qualcono lo si perda pure ..... è anche vero che quando ci si abitua alla TP, poi si torna difficilmente indietro....
 
La nuova serie 5 è sicuramente un'auto riusciuta.... il fatto che la casa di monaco abbia abbandonato un certo rigore stilistico e l'esasperazione del "minimalismo" interno (tanto cara agli intransigenti...) si sta rivelando una scelta più che azzeccata.

A riprova le dichiarazioni (ma soprattutto i numeri..) di Reithofer: dal lancio a giugno la serie 5 ha superato del 20% i target e l'andamento degli ordini fa sperare benissimo (bmw grazie a questa serie 5 penso che raggiungerà il traguardo delle 1.3 milioni di auto nel 2010..traguardo che solo qualche mese fa era ritenuto da tutti implausibile).

E l'andamento degli ordini/produzioni della nuova serie 5 è talmente positivo che riesce a controbilanciare il flop a livello globo della serie 5 gt, che rimane a -42% rispetto al target
 
Back
Alto