<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foto camuffate della futura ROOMSTER | Il Forum di Quattroruote

Foto camuffate della futura ROOMSTER

Qualche foto della Futura ROOMSTER su base VW CADDY ...

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
un furgone .....

http://www.autoblog.it/post/723442/skoda-roomster-prime-foto-spia

Attached files /attachments/1961560=45001-Skoda_Roomster_01.jpg /attachments/1961560=45002-Skoda_Roomster_02.jpg /attachments/1961560=45003-Skoda_Roomster_05.jpg
 
Ma sono foto nuove o le solite che girano da un anno o più?

Comunque che delusione, se devo prendere un commerciale riadattato passo senz'altro alla concorrenza (ma allora perchè non usare la nuova Touran come base?).
Ho scartato a suo tempo Qubo e C. per lo stesso motivo. prendendo la Roomy per le sue basi automobilistiche.
 
Concordo in pieno, potevano prendere il vecchio touran e riadattarlo in veste skoda con un buon prezzo sarebbe stato sicuramente un successo... questo roomster-caddy non mi convice per niente!
 
La base Touran sembra che sarà utilizzata per una skoda 7 posti ... voci parlano di una yeti allungata chissà .....
 
Allora le vociacce di corridoio/radioscarpa avevano ragione!

Beh, sì, tutta un'altra roba. Hanno ragione a lamentarsi i possessori di roomster attuali, questa ha tutta un'altra filosofia e, probabilmente, tutta un'altra clientela.
 
Il motivo che mi aveva spinto a scegliere il Roomy era stato che non derivasse da un veicolo commerciale, ma da un'autovettura...avevo preso in considerazione anche Berlingo, ma come rapporto qualità prezzo non c'erano paragoni, cosi come rispetto alle varie piccole monovolume come C3 Picasso, Meriva, etc.
Ora si ribalta il principio su cui si basava il progetto Roomster: diventa un veicolo commerciale presente anche in versione "auto", come molti altri concorrenti.
Senza dubbio sarà determinante il prezzo ...se poco si discosterà da quelli del Caddy, da cui deriva, probabilmente ne vedremo pochi...
Quando uscirà per curiosità andrò a vederlo...ma credo che difficilmente scatterà la scintilla... Ora se dovessi cambiare mezzo e rimanere in Skoda l'unica alternativa sarebbe Yeti, altrimenti dovrei, mio malgrado, guardare altrove... credo che però per ora mi terrò stretto il mio caro Roomy...
 
Triskoda ha scritto:
Il motivo che mi aveva spinto a scegliere il Roomy era stato che non derivasse da un veicolo commerciale, ma da un'autovettura...avevo preso in considerazione anche Berlingo, ma come rapporto qualità prezzo non c'erano paragoni, cosi come rispetto alle varie piccole monovolume come C3 Picasso, Meriva, etc.
Ora si ribalta il principio su cui si basava il progetto Roomster: diventa un veicolo commerciale presente anche in versione "auto", come molti altri concorrenti.
Senza dubbio sarà determinante il prezzo ...se poco si discosterà da quelli del Caddy, da cui deriva, probabilmente ne vedremo pochi...
Quando uscirà per curiosità andrò a vederlo...ma credo che difficilmente scatterà la scintilla... Ora se dovessi cambiare mezzo e rimanere in Skoda l'unica alternativa sarebbe Yeti, altrimenti dovrei, mio malgrado, guardare altrove... credo che però per ora mi terrò stretto il mio caro Roomy...

Il caddy, in effetti, non si vende a buon mercato, i prezzi sono decisamente superiori a quelli della roomster. Così come anche la base meccanica e i motori sono di segmento superiore.
Va detto però che il caddy è ancora basato sulla piattaforma pq35, deriva dal vecchio touran e quindi dalla golf V. Potrebbe tranquillamente considerarsi a fine carriera in attesa di vedere una nuova versione su base mqb.
Questo potrebbe far pensare a un riposizionamento dei prezzi del futuro skoda-caddy-roomster in una fascia a cavallo fra l'attuale roomster e l'attuale caddy vw.
 
Nonostante non ami le auto alte, ho apprezzato l'originalità della Roomster e mi sono sempre chiesto il motivo per il suo scarso successo, non solo in Italia, ma un po' in tutta Europa. Se ora intendono ricarrozzare un furgone, penso che sarà apprezzato solo in questa veste.
 
Il Roomster, come molte vetture della gamma Skoda si pone a metà, riempe spazi che non esistono o sono poco frequentati con i vantaggi e gli svantaggi relativi.
In questo caso metà davvero perché la vettura è un ibrido, metà Fabia davanti , metà Golf dietro.
Il fatto di avere la piattaforma meccanica Fabia ne ha permesso il posizionamento particolarmente felice in termini di listino.

Un po' meno per il guidatore che ha a disposizione (rispetto a soluzioni classiche) meno spazio in larghezza ed altezza, il posto di guida infatti è si rialzato ma di poco rispetto ad una normale vettura di segmento B.

Se i numeri di vendita globale non gli hanno dato ragione poche speranze per il futuro. E' il mercato che detta legge e se alla fine questo chiede più frequentemente mezzi come il caddy beh ovvio che verso quella direzione vadano.

Rimaniamo in attesa di vedere cosa partoriranno :rolleyes:
 
che dire .... dobbiamo solo attendere .... la fantasia dei rendering... viaggia .... viaggia .... ehhehehhe
alcuni rendering ... poco affidabili .....

porte scorrevoli o no ... ?????

Attached files /attachments/1962023=45025-2016-Skoda-Roomster-rendering-750x400.jpg /attachments/1962023=45026-skoda-roomster-2016.jpg
 
altre foto spia ... spacciate per nuova roomster ..

penso che in casa skoda stiano lavoranto ad un auto a 7 posti ed a una vettura tra monovolume ed una multispazio

Attached files /attachments/1962026=45027-spyshots-2015-skoda-roomster-mpv-will-be-touran-sized_4.jpg /attachments/1962026=45029-spyshots-2015-skoda-roomster-mpv-will-be-touran-sized_5.jpg /attachments/1962026=45028-spyshots-2015-skoda-roomster-mpv-will-be-touran-sized_8.jpg
 
Back
Alto