<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fossi capace, sarei per proporre il sondaggio | Il Forum di Quattroruote

Fossi capace, sarei per proporre il sondaggio

ma non lo sono.....

In Cina, esordira' questo gioiellino

--------------------------------------------------" a che prezzo "--------------------------------------------------

verra' proposto secondo voi

??


Dalle caratteristiche parrebbe Il top, almeno sulla carta, of the top.....
( fino a 1500 km con un pieno )

Ma, il busillis resta, perche' poi bisogna venderla, quanto costera' la', in Cina....
Di che cifra si parlera' " laddove tutto costa la meta' "....

??

Non tanto perche' valga, o meno il prezzo

---------------------------------------( che dalle caratteristiche riportate, ci sta di sicuro sia alto )---------------------------------------

ma perche' siano, tali auto, appetibili in un paese abituato a cifre decisamente bassettine.

A meno non le producano LA', per poi portarle ACCA'.

E quindi, in secundis, a che prezzo potrebbero essere proposte in Europa.

??
 
Ultima modifica:
E quindi, in secundis, a che prezzo potrebbero essere proposte in Europa.

??
Smart non saprei, si sono spostati in alto e non penso che retrocedano ma....ma so che un'altra casa cinese, di cui non ricordo il nome, a Maggio a Milano ha presentato i suoi modelli, elettrici, utilitarie sui 4mt e spicci, paventando la possibilità a un prezzo avvicinabile (presumo non più di 30k...ma anche meno....) il loro superibrido.

Queste sono a oggi per molti una vera opportunità, elettriche dove servono, ibride per altri spostamenti senza effetti collaterali da autogrilll...
 
ma non lo sono.....

In Cina, esordira' questo gioiellino

--------------------------------------------------" a che prezzo "--------------------------------------------------

verra' proposto secondo voi

??


Dalle caratteristiche parrebbe Il top, almeno sulla carta, of the top.....
( fino a 1500 km con un pieno )

Ma, il busillis resta, perche' poi bisogna venderla, quanto costera' la', in Cina....
Di che cifra si parlera' " laddove tutto costa la meta' "....

??

Non tanto perche' valga, o meno il prezzo

---------------------------------------( che dalle caratteristiche riportate, ci sta di sicuro sia alto )---------------------------------------

ma perche' siano, tali auto, appetibili in un paese abituato a cifre decisamente bassettine.

A meno non le producano LA', per poi portarle ACCA'.

E quindi, in secundis, a che prezzo potrebbero essere proposte in Europa.

??
Se vendono la #5 elettrica a partire da 47 mila con batteria da 74 kWh la plug-in ne ha una da ben 40 kwh in più ci attacchi il motore beh… non aspettarti di meno…
 
Infatti.....

Gia' le attuali Smart da 50.000 Euri
non e' che vendano tanto ....
Questa, con tali carattersistiche avete voglia a prezzi....
Ma poi bisogna venderla.
( forse, tanto valeva marchiarla MB )
D' altro canto non credo siano fuori di testa a Stoccarda

Pensvo qualcuno ne sapesse di piu' sul senso di questa auto
 
Fa strano vedere il marchio smart su un mezzo completamente diverso come filosofia e dimensioni.
Comunque per me costerà na cifra...


Infatti,
gli ingredienti per fare " 'na cifra " ci sono tutti....
Come l' ottimismo....
E la cocciutaggine di proporla col marchio Smart e non MB....
Marchio ben piu' facilmente digeribile anche a prezzi elevati
 
Al di là del pessimo giudizio estetico sull'auto, che è una mia impressione personale, ho paura anche io che un'auto con un pacco batterie da 40 kWh e un motore elettrico "importante", a cui aggiungi tutto il necessario per la parte termica e di trasmissione, non possa proprio costare poco "qua da noi".

Se poi contestualizzo la vettura nel listino di Smart che da quando è "diventata altro" ha numeri di vendita da 0,0x (in pratica non si vendono e non di vedono) anche in virtù di prezzi obiettivamente elevati, questo nuovo veicolo non potrà che rimanere "poco venduto".

Al contrario invece potrebbe vendere tantissimo in Cina dove queste linee "attraggono" e la soluzione tecnica sembra decisamente interessante.
 
Al di là del pessimo giudizio estetico sull'auto, che è una mia impressione personale, ho paura anche io che un'auto con un pacco batterie da 40 kWh e un motore elettrico "importante", a cui aggiungi tutto il necessario per la parte termica e di trasmissione, non possa proprio costare poco "qua da noi".

Se poi contestualizzo la vettura nel listino di Smart che da quando è "diventata altro" ha numeri di vendita da 0,0x (in pratica non si vendono e non di vedono) anche in virtù di prezzi obiettivamente elevati, questo nuovo veicolo non potrà che rimanere "poco venduto".

Al contrario invece potrebbe vendere tantissimo in Cina dove queste linee "attraggono" e la soluzione tecnica sembra decisamente interessante.


Perche' non a marchio MB.....
....Marchio da cui e' piu' facile accettare una spesa elevata rispetto a Smart....
L' esperienza delle varie


auto da " chi le ha viste "
questo insegnerebbe
 
È che anche Mercedes ha "problemi" con le sue elettriche, ne vende molte meno di quante pensassero di venderne.

Smart è diventata "altro", con la proprietà cinese hanno fatto uno step verso un rinnovamento della gamma per tipologia e su un incremento mostruoso dei listini che la portano a non vendere molto il quantomeno in Europa (non so in Cina quanto vendano). ;)
 
ma non lo sono.....
In Cina, esordira' questo gioiellino
--------------------------------------------------" a che prezzo "-----------------------------------
verra' proposto secondo voi??
Dalle caratteristiche parrebbe Il top, almeno sulla carta, of the top.....
( fino a 1500 km con un pieno )
Ma, il busillis resta, perche' poi bisogna venderla, quanto costera' la', in Cina....
Di che cifra si parlera' " laddove tutto costa la meta' "....??
Non tanto perche' valga, o meno il prezzo
--------------------------( che dalle caratteristiche riportate, ci sta di sicuro sia alto )-----------
ma perche' siano, tali auto, appetibili in un paese abituato a cifre decisamente bassettine.
A meno non le producano LA', per poi portarle ACCA'.
E quindi, in secundis, a che prezzo potrebbero essere proposte in Europa.??
Goffo e mal riuscito tentativo di imitazione del GLB
Il 1.5 sarà mica il solito Mitsubishi che muove mezza produzione cinese?
La piazzaeranno attorno ai 50k e sarà l’ennesimo flop Smart dopo la fine della F2 a benzina.
 
È che anche Mercedes ha "problemi" con le sue elettriche, ne vende molte meno di quante pensassero di venderne.

Smart è diventata "altro", con la proprietà cinese hanno fatto uno step verso un rinnovamento della gamma per tipologia e su un incremento mostruoso dei listini che la portano a non vendere molto il quantomeno in Europa (non so in Cina quanto vendano). ;)

Problemi con le elettriche

....Chi piu' chi meno ( BMW ) li hanno un po' tutti....
Qua le Smart sono sparite....
Li',
IMO,
resta che se fissano il prezzo a 50.000
Tanto vale metterlo a 60.000,
alzandolo di immagine, mattendo la stella sul cofano;
cosi' allargardo la platea fra i tanti nuovi neoricchi Cinesi.
 
I cinesi stanno abbracciando il buy China, se il marchio è percepito come straniero non lo prenderanno.


Non lo so e faccio fatica a crederci....
" Ricchezz " oblige.
Hai voglia eguagliare il prestigio universale di MB
( ancora molta acqua scorrera' per lo Yang Tze )
/
Magari fra qualche anno, fattaci l' abitudine

Conosco 7 Cinesi
( meglio tenerseli buoni, ssssssamai )
:emoji_wink: :emoji_wink:
3 in MB
2 in BMW
1 in Range + Q3 la signora
1 in Kia....( ma lui ha appena aperto )
:emoji_blush::emoji_blush:
 
7 su 1.409.000.000 :emoji_face_palm:
Tra l'altro in Italia le auto cinesi buone non sono ancora arrivate e questi 7 manco le potrebbero acquistare
 
Back
Alto