Decisamente bella, temo però che TP su base "Giorgio" avrebbe costo di produzione...fuori mercato
Non credo che il problema sia solo il costo maggiore ,penso quello sarebbe l minimo dei problemi...Oggi una Giulietta parte da 21500-35300 da Listino tedesco.Se oggi si fa una Giulietta con pianale Giorgio TP molto piu caro del TA del momento.Da quanto dovrebbe partire da listino, `credo che sotto i 23500-25000 mila non si puo vendere se si voglia dare valore di premium e non svalutarla nei confronti di Giulia...Quindi credo ci troveremmo con un'altra macchina di nicchia. Altro se si ci contenta delle vendite basse e si guarda di piu alla sostanza, sempre se Alfa se lo puo permettere? La Giulia ne potrebbe fare le spese.quanto potrebbe costare di piú? quanta potrebbe essere la differenza - per la stessa auto - tra avere la TA o TP?
Sarebbe un mezzo disastro. Il pianale Premium era già troppo grande e pesante per la 159, poichè era previsto il suo impiego per le ammiraglie.A dire il vero, credo che al momento per Alfa sarebbe meglio se ripesca il pianale 159 e ne faccia una magnifica TA e TI e tutte le versione che vuole fare, siano Suv ,SW e berlina.È un pianale predisposto per la TI e tiene il quadrilatero,se ben ricordo la 159 TBI partiva da 24.900 con la Giulietta possono giocare al ribasso con i motori da 1.4l e 1.6l e con altre motorizzazioni e trazione, possono arrivare anche a 40000€
Ma non penso proprio, la 159 TBI berlina pesa 1505 Kg la mia SW sul libretto riporta 1555KG.Se questo lo si accorcia e il volume carrozzeria viene smaltito i Kg vanno via , poi , usare piu alluminio e vanno via altri chili. la 159 portava molti chili con i motori 2,4 e JTS holden, piu i sedili massicci con il memory che si avvicinavano sui 70 -85Kg se ricordo bene.Il volume largo della carrozzeria sta li che é molto bombata negli abitacoli che la fa sembrare troppo largaSarebbe un mezzo disastro. Il pianale Premium era già troppo grande e pesante per la 159, poichè era previsto il suo impiego per le ammiraglie.
Al massimo il pianale Epsilon, usato per la Croma e la Opel Astra precedente. Ma anche questo era parecchio più pesante rispetto a quelli della concorrenza.
Sarebbe il caso di lasciarli dove sono.
Il futuro della Giulietta è quanto mai incerto , c'è chi dice che dopo un moderato restyling , sparirà nel 2022 , chi , come il sottoscritto , la vorrebbe a trazione posteriore sul pianale Giorgio accorciato e quindi con lunga vita davanti e prestazioni al vertice della categoria .
Intanto Ascariss Design la immagina proprio così :
https://www.clubalfa.it/31776-alfa-romeo-giulietta-render-ascariss-design.html
Vedi l'allegato 5748
quanto potrebbe costare di piú? quanta potrebbe essere la differenza - per la stessa auto - tra avere la TA o TP?
Rimane non proponibile. Il "musone" non puoi levarlo, per via della presenza del motore. A meno di non volere un frontale alto come l'attuale Giulietta.Ma non penso proprio, la 159 TBI berlina pesa 1505 Kg la mia SW sul libretto riporta 1555KG.Se questo lo si accorcia e il volume carrozzeria viene smaltito i Kg vanno via , poi , usare piu alluminio e vanno via altri chili. la 159 portava molti chili con i motori 2,4 e JTS holden, piu i sedili massicci con il memory che si avvicinavano sui 70 -85Kg se ricordo bene.Il volume largo della carrozzeria sta li che é molto bombata negli abitacoli che la fa sembrare troppo larga
https://www.auto-motor-und-sport.de/alfa-romeo/159/technische-daten/
Il musone via, retro da C, portiere piu leggeri pianale accorciato, motori piu leggeri in alluminio sia 1750 che 2.0 piu i motori piu piccoli presenti vedi come i chili vanno via.poi voglio ricordare che la Giulietta di oggi con 120 CV pesa 1355Kg. Io sono sicuro che la 159 si possa far pesare di meno.
Non dimentichiamo che le C si stannno ingrandendo,quindi possibilmente la riprogettazzione non dovrebbe essere di grande importanza.Il musono e molto piu facile farlo sparire di quanto si pensa, visto che dentro il baule cé molto spazio e poi pensato per i 5 e sei cilindri.Poi fare un muso alto non ci vedo niente di male anzi, nei Crasch test ,si troverebbe in vantaggio per la sicurezza dei pedoni.Rimane non proponibile. Il "musone" non puoi levarlo, per via della presenza del motore. A meno di non volere un frontale alto come l'attuale Giulietta.
Il pianale sarebbe comunque da riprogettare, perchè sempre molto pesante per una segmento C (vedi Astra, che usava la versione semplificata) e difficile da accorciare.
C'è da tener conto anche del passo e degli sbalzi, dai quali può dipendere l'obbligo di una linea più filante o più goffa, più decine di altre costose variabili.
Tra cui l'aggiornamento di un pianale del decennio scorso alle normative attuali.
Pesanti all avantreo perché i motori erano tutti in Ghisa e pesanti. poi il grande sbalzo.i numeri che si possono dire, sarebbero...detti a caso. Meglio di no
Mi sembra che produrre una Giulietta TP su pianale Giorgio - a parità di dotazioni, motore disposto longitudinalmente ecc...- non costerebbe meno di Giulia, quindi tendenzialmente un bagno di sangue
Pianale della 159 per favore no,
nei miei test drive (empirici e dilettanteschi) sia la 159 che la Brera erano risultate troppo pesanti all'avantreno.
Non a livello di Volvo V30 (la peggior macchina mai provata), ma comunque improponibili come eredi di Alfetta e Giulietta anni '70 (massimo dell'equilibrio, ottenuto senza elettronica)
Se ci si vuole avvicinare all'obiettivo di 400.000 vetture, target finale Alfa Romeo per Marchionne, le eredi di Mito e Giulietta sono indispensabili, così come almeno un altro Suv e almeno una coupè.
L'AD ha fatto intendere, nel corso di recenti interviste, che in caso di numeri produttivi importanti, come potrebbero essere le famigerate 400.000 vetture o almeno 300.000, Alfa Romeo potrebbe essere scorporata da Fca Italy così come Ferrari e Maserati. E anche la F.1 Alfa-Sauber potrebbe avere maggiore autonomia progettuale.
In caso di scorporo, dentro Fca Italy resterebbero (attualmente c'è anche Alfa Romeo):
- FIAT (Torino) - 100%
- Lancia (Torino) - 100%
- Fiat Professional (Torino) - 100%
- Abarth (Torino) - 100%
Staremo a vedere!
streak1 - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 giorni fa