<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fortunatamente la Giulietta..... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fortunatamente la Giulietta.....

giampi47 ha scritto:
Menech ha scritto:
giampi47 ha scritto:
[E la tua attuale GT , riservala alla tua Signora. Dai, fai divertire un poco anche lei. Ne avra' pure diritto .....vero ???

giampi, ti rispondo qui, come ti ho detto nell'altro thread.

Avrai letto altre volte che ho fatto vari tentativi di far comprare la Giulietta a mia moglie, così magari avrei potuto prendere la Spider. Ha vacillato per un pò ma poi non ha voluto abbandonare la sua amata Stilo :shock:

Anche l'ipotesi che fai tu è stata considerata, ma lei con la GT non si trova bene, dice che non riesce a trovare un'adeguata posizione di guida....vuol dire che se faranno la Giulia e mi piacerà, passeremo a lei la Giulietta! Ciao :D

Dottore, te la butto li'.............cosi' come mi e' saltata in mente ora :

Anche dai tuoi vecchi messaggi si percepiva che tu e la tua Signora avete sgobbato e tutt' ora lavorate come pochi. Del resto la vostra professione ( meglio dire " missione " ) e' quella.

Volete togliervi uno sfizio una benedetta volta ??

Premetto che fare i conti in tasca delle altre persone e' sempre molto antipatico, pero' se problemi non ci sono, ordina anche una Spider per te e quindi quando arriva la Giuliettina tu metti la tua Signora di fronte al fatto compiuto e dai a lei questa vettura e tu ti tieni la Spider.

La Stilo , sicuramente tenuta benissimo e con (credo) pochi Km., sei sempre in tempo a collocarla.

Dopo di cio' scritto , non inviarmi èpiteti...............Grazie.

Ciao carissimo Dottore. :D

Caro giampi, mi sono detto più volte la stessa cosa, avrai infatti letto altre volte che andavamo in giro con quadrif a vedere le QV, perchè volevo comprare anch'io quella...Alla fine, visti i tempi, ho deciso di restare sul turbonaftone, anche se ho speso in optionals più della differenza con la QV, ma ormai è dal 1993 che guido turbonaftoni.......
La spider in realtà non la producono più, ne abbiamo vista una nuova a BS, ma era la 170 CV diesel , almeno quella andrebbe presa a benzina, si possono trovare le Km 0, ma bisogna girare, mentre non ho mai comprato macchine usate ...ciao :D
 
Menech ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Menech ha scritto:
giampi47 ha scritto:
[E la tua attuale GT , riservala alla tua Signora. Dai, fai divertire un poco anche lei. Ne avra' pure diritto .....vero ???

giampi, ti rispondo qui, come ti ho detto nell'altro thread.

Avrai letto altre volte che ho fatto vari tentativi di far comprare la Giulietta a mia moglie, così magari avrei potuto prendere la Spider. Ha vacillato per un pò ma poi non ha voluto abbandonare la sua amata Stilo :shock:

Anche l'ipotesi che fai tu è stata considerata, ma lei con la GT non si trova bene, dice che non riesce a trovare un'adeguata posizione di guida....vuol dire che se faranno la Giulia e mi piacerà, passeremo a lei la Giulietta! Ciao :D

Dottore, te la butto li'.............cosi' come mi e' saltata in mente ora :

Anche dai tuoi vecchi messaggi si percepiva che tu e la tua Signora avete sgobbato e tutt' ora lavorate come pochi. Del resto la vostra professione ( meglio dire " missione " ) e' quella.

Volete togliervi uno sfizio una benedetta volta ??

Premetto che fare i conti in tasca delle altre persone e' sempre molto antipatico, pero' se problemi non ci sono, ordina anche una Spider per te e quindi quando arriva la Giuliettina tu metti la tua Signora di fronte al fatto compiuto e dai a lei questa vettura e tu ti tieni la Spider.

La Stilo , sicuramente tenuta benissimo e con (credo) pochi Km., sei sempre in tempo a collocarla.

Dopo di cio' scritto , non inviarmi èpiteti...............Grazie.

Ciao carissimo Dottore. :D

Caro giampi, mi sono detto più volte la stessa cosa, avrai infatti letto altre volte che andavamo in giro con quadrif a vedere le QV, perchè volevo comprare anch'io quella...Alla fine, visti i tempi, ho deciso di restare sul turbonaftone, anche se ho speso in optionals più della differenza con la QV, ma ormai è dal 1993 che guido turbonaftoni.......
La spider in realtà non la producono più, ne abbiamo vista una nuova a BS, ma era la 170 CV diesel , almeno quella andrebbe presa a benzina, si possono trovare le Km 0, ma bisogna girare, mentre non ho mai comprato macchine usate ...ciao :D

Perfetto e recepito benissimo caro Dottore. :D

Scusa se approfitto della risposta indirizzata e te per esternare i miei complimenti all'amico
" quadrif " x il suo nuovo acquisto. :D

Ciao. :D
 
AlfistaMilano ha scritto:
Maxetto ha scritto:
procida ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
sperem....il futuro di alfa dipende anche dalla giulietta, ma non vorrei che il suo successo spinga marchionne a fare la giulia aggiungendo la coda alla giulietta, mantenendo l'impostazione tecnica da fiat. sarebbe una rovina

Sono d'accordo; buona domenica (vado a comprare un pò di vongole x farmi lo spaghetto, in puro spirito terrone..)!
Ciao
Speriamo che la terronia e la padania si riempiano di Giulietta. Così la Giulia sarà TP. ;)
io ultimamente ho visto un sacco di giulietta nella zona di milano e interland. però a milano centro continuo a vedere un numero sempre crescente di audi a1, davvero tantissime: vedo più a1 che mito!

Le avranno vendute tutte a Milano,anche perche' i numeri parlano chiaro...
 
quadrif ha scritto:
Oggi ho concluso l'acquisto della Giulietta quadrifoglio verde.
Bianca, cerchi da 18 a turbina bruniti, premium pack plus, impianto Bose.

E bravo Quadrif,ma uno che si chiama Quadrif era ovvio che prendeva la QV... :D :D
 
Stamattina sono salito sulla Giulietta. Dentro non mi è piaciuta per niente. Non mi piacciono la plancia, i pulsanti, la radio, la strumentazione binocolare che favorisce lo strabismo, la palla del cambio lucida (probabilmente rovente d'estate e gelida d'inverno). Dietro poco spazio per le gambe, tetto troppo spiovente, finestrino piccolo e sensazione di claustrofobia. Sedili meno sportivi di quelli della 147.
 
mikuni ha scritto:
Stamattina sono salito sulla Giulietta. Dentro non mi è piaciuta per niente. Non mi piacciono la plancia, i pulsanti, la radio, la strumentazione binocolare che favorisce lo strabismo, la palla del cambio lucida (probabilmente rovente d'estate e gelida d'inverno). Dietro poco spazio per le gambe, tetto troppo spiovente, finestrino piccolo e sensazione di claustrofobia. Sedili meno sportivi di quelli della 147.
Amen
 
mikuni ha scritto:
Stamattina sono salito sulla Giulietta. Dentro non mi è piaciuta per niente. Non mi piacciono la plancia, i pulsanti, la radio, la strumentazione binocolare che favorisce lo strabismo, la palla del cambio lucida (probabilmente rovente d'estate e gelida d'inverno). Dietro poco spazio per le gambe, tetto troppo spiovente, finestrino piccolo e sensazione di claustrofobia. Sedili meno sportivi di quelli della 147.

Non discuto i gusti personali, ma cosa significa "la strumentazione binocolare che favorisce lo strabismo"... mi sembra che almeno l'80% delle auto abbia un quadro strumenti simile.... :?:
 
ma lo sapete che invece mi trovo a disagio con la classica strumentazione dietro il volante? Mi rendo conto che quella centrale della Y (credo di tutte quelle che ce l'hanno centrale) all'inizio spiazza ma poi viene più intuitiva da consultare,almeno io mi distraggo di meno. sarà una cosa soggettiva.
 
SediciValvole ha scritto:
ma lo sapete che invece mi trovo a disagio con la classica strumentazione dietro il volante? Mi rendo conto che quella centrale della Y (credo di tutte quelle che ce l'hanno centrale) all'inizio spiazza ma poi viene più intuitiva da consultare,almeno io mi distraggo di meno. sarà una cosa soggettiva.

penso sia questione di abitudine.. io mi trovo male con il quadro al centro, ma ho sempre avuto auto con quadro dietro al volante.

(il peggiore quello dell'ibiza che con la corona del volante mi nascondeva la parte del quadro strumenti :x )
 
ste79 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
(il peggiore quello dell'ibiza che con la corona del volante mi nascondeva la parte del quadro strumenti :x )

non per fare l'anticrucco, ma anche nella Slk (che guido oggi) la parte superiore del volante copre il quadro strumenti, e si è costretti ad allungare il collo o abbassare lo sguardo per scorgere se si sta rispettando il limite...
 
Sulla Crossfire sono al pelo, la corona del volante sfiora la parte alta di contagiri e tachimetro; colpa dello strano movimento di regolazione del volante, che si muove "in diagonale", abbassandosi man mano che lo si allontana dal corpo.Maledetto retaggio dei tedeschi, questo

Anche io non apprezzo molto tachimetro e contagiri così separati, li preferisco vicini.
Men che meno il quadro strumenti a centro plancia.... mi sembra di perdere troppo tempo a cercare le informazioni.
Questione di gusti/abitudini, comunque.
 
Back
Alto