AndreaFlanaghan ha scritto:Saranno contenti alcuni utenti di Volvoclub che recentemente invocavano una volvo capace di contrastare i 580cv della nuova RS6...
Per il 6 cilindri non so che dire. Per Volvo, almeno in Italia, non mi sembra una grande mossa. Personalmente la cosa non mi tange troppo, visto che con le cavallerie attuali penso si muovano bene anche le più grosse.
Viceversa, se volessi qualcosa di più performante, penso mi rivolgerei altrove, perchè trovo poco sensato avere 240cv e 500nm sotto il cofano e poi un assetto votato al confort (sarà per questo che si vedono tante 330d e quasi nessuna A4 3.0TDI?).
Magari sto dicendo delle sciocchezze, visto che alla fine io il D5 non penso di averlo guidato per più di 100km. Ditemi voi che ce l'avete sotto il sedere.
Un 6 cilindri porterebbe un ritorno, in termini di piacere di guida (non solo performance), apprezzabile oppure sarebbe lo vedete come necessario per una questione d'immagine.
Così su due piedi ti risponderei tutt'e due: un veicolo più performante, standardizzato magari con la trazione awd ed assetti dedicati, senza però tralasciare il comfort tipico della Casa, e una rispolverata d'immagine al Marchio. Ha scritto benissimo Frambozzi, non cambierei una virgola. Un marchio premium come Volvo che rinuncia al 6 cil. diesel ha poco senso in quest'ottica. Detto questo personalmente mi accontenterei anche del 2.7 v6 ford-psa da 207 che hanno montato sulla jaguar, senza pretendere mostri da 270-300 cv.