<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forse lascerò perdere. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Forse lascerò perdere.

zero c. ha scritto:
Ma prendi un outback 3,6 H6 no? Due piccioni con una ...fava
no per due motivi:
1) cubatura del tutto esagerata nell'attuale momento;
2) non amo i cambi automatici, sopporto a fatica anche quelli più avanzati
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ma prendi un outback 3,6 H6 no? Due piccioni con una ...fava
no per due motivi:
1) cubatura del tutto esagerata nell'attuale momento;
2) non amo i cambi automatici, sopporto a fatica anche quelli più avanzati

Seeeee quello della suby è avanzato come i mestoli di legno.... :D
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ma prendi un outback 3,6 H6 no? Due piccioni con una ...fava
no per due motivi:
1) cubatura del tutto esagerata nell'attuale momento;
2) non amo i cambi automatici, sopporto a fatica anche quelli più avanzati
Seeeee quello della suby è avanzato come i mestoli di legno.... :D
Lo so perfettamente, volevo dire che sopporto a fatica anche lo steptronic, poi per pudore ho messo "quelli più avanzati" :lol:
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ma prendi un outback 3,6 H6 no? Due piccioni con una ...fava
no per due motivi:
1) cubatura del tutto esagerata nell'attuale momento;
2) non amo i cambi automatici, sopporto a fatica anche quelli più avanzati
Seeeee quello della suby è avanzato come i mestoli di legno.... :D
Lo so perfettamente, volevo dire che sopporto a fatica anche lo steptronic, poi per pudore ho messo "quelli più avanzati" :lol:

Il Cvt ottimo per pensionandi :)
Ciao
 
Mauro 65 ha scritto:
Modo serio: il Cayo, messo giusto, è davvero un bell'oggettino (salirci per credere) e usato viene via davvero a poco, ma, e non mi vergogno affatto a dirlo, non sono sicuro, di questi tempi, di essere in grado di mantenerlo com si deve. Avere un mezzo del genere e dover centellinare le uscite o risparmiare il pèiede destro per via dei 5 km/litro non mi va, e speculare sulla manutenzione mi pare da barboni.

Condivido pienamente. Sul profilo tecnico, c'e' poco da ridire sul Cayenne. Di seconda mano e con le botte che si son viste, puo' essere un affare da non poco. Se uno volesse gasarlo, le spese di consumo di riducono all'osso, fregandosene del fatto che ti troverai tanti mentecatti a darti del barbone quanti cavallini sotto il cofano ...
Ma un mezzo del genere preso oggi e sopratutto in un paese retrogrado come l'Italia e' tirarsi addosso un mare di problemi che si possono certamente evitare.

Mauro 65 ha scritto:
Preferisco avere un mezzo più "semplice", ma che possa godermelo senza remore.

Condivido e approvo, anzi, sto seguendo la stessa strada as we speak.
Chiedo venia a fran56 perche siamo palesemente OT nel suo topic!
 
ciao a tutti....per quanto mi riguarda in mezzo alla suby e alla mercedes ci metterei una bella skoda superb 170 cv 4x4....io preferirei quella ai soliti marchi famosi audi-bmw-mercedes....il diesel legacy è otimo per i consumi REALI non quelli pubblicizzati...non so quanti 4x4 (soprattutto permanente) da 17 ql consumano circa il 7 %...sicuramente mercedes no....grande marchio ma anche grande spesa in piu per acquisto e manutenzione....

ciao a tutti..
 
io francamente dovessi scendere dalla mia penserei a Bmw non certo a MB, ovviamente parlo di dinamica di guida, se invece si predilige il confort MB sa sicuramente il fatto suo, ma allora valuterei pure un S/V 60...
 
matteomatte1 ha scritto:
io francamente dovessi scendere dalla mia penserei a Bmw non certo a MB, ovviamente parlo di dinamica di guida, se invece si predilige il confort MB sa sicuramente il fatto suo, ma allora valuterei pure un S/V 60...
Per il comfort MB va considerata in allestimento NON avantgarde ... e mi pare che, a meno di non esagerare con gli accessori, siamo sui prezzi V60 - S60, solo con più spazio a bordo
 
arhat ha scritto:
se non l'avessi la prenderei io, c'è in vendita una legacy SW s.e. '99 con 120.000 ca (presumibilmente veri) chiedono 3.800 n?uri.

monoalimentata ed esente da effluvi GM e vizi T...a

più o meno questa : http://www.youtube.com/watch?v=J72DKWU1ZGY

Interessa ?

se fosse un altro momento si.per curiosita' ne ho trovata una anche a genova 2 e 5 156cv benzina del'99 con 90k km a 3990 euri....
 
matteomatte1 ha scritto:
io francamente dovessi scendere dalla mia penserei a Bmw non certo a MB, ovviamente parlo di dinamica di guida, se invece si predilige il confort MB sa sicuramente il fatto suo, ma allora valuterei pure un S/V 60...

E? vero, non posso che essere d?accordo infatti alla fine prediligo il comfort. Ma le volvo con quei motori e quegli automatici non sono più confortevoli soprattutto adesso che anche la classe c monta il 7G tronic. Poi la S60 è della categoria della classe E? vuoi mettere? Se te le regalassero quale sceglieresti delle due?

Ma poi Mercedes Benz è tutt?altra cosa perchè agisce su vari piani. Parliamo del fuoristrada puro. Mi pare che tu sia dalle parti del Veneto. Ecco forse allora hai visto i due nuovi Unimog che troneggiavano sul piazzale di Sartori commerciale! Questa è la Mecedes. E il G? magari potessi permettermelo, non vorrei nessun?altra auto.
 
No ho sbagliato forse è la S80 che è della categoria della classe E chiedo venia :oops: però il paragone ci sta lo stesso!
 
fran56 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
io francamente dovessi scendere dalla mia penserei a Bmw non certo a MB, ovviamente parlo di dinamica di guida, se invece si predilige il confort MB sa sicuramente il fatto suo, ma allora valuterei pure un S/V 60...

E? vero, non posso che essere d?accordo infatti alla fine prediligo il comfort. Ma le volvo con quei motori e quegli automatici non sono più confortevoli soprattutto adesso che anche la classe c monta il 7G tronic. Poi la S60 è della categoria della classe E? vuoi mettere? Se te le regalassero quale sceglieresti delle due?

Ma poi Mercedes Benz è tutt?altra cosa perchè agisce su vari piani. Parliamo del fuoristrada puro. Mi pare che tu sia dalle parti del Veneto. Ecco forse allora hai visto i due nuovi Unimog che troneggiavano sul piazzale di Sartori commerciale! Questa è la Mecedes. E il G? magari potessi permettermelo, non vorrei nessun?altra auto.

Aaahhh il G! Il primo amore bon si scorda mai!
Una cosa tra mille belle del G: il cofano rinforzato per salirci su coi piedi!
Visti i quasi 80.000 di listino, andrei sul land cruiser, se potessi.
 
reFORESTERation ha scritto:
fran56 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
io francamente dovessi scendere dalla mia penserei a Bmw non certo a MB, ovviamente parlo di dinamica di guida, se invece si predilige il confort MB sa sicuramente il fatto suo, ma allora valuterei pure un S/V 60...

E? vero, non posso che essere d?accordo infatti alla fine prediligo il comfort. Ma le volvo con quei motori e quegli automatici non sono più confortevoli soprattutto adesso che anche la classe c monta il 7G tronic. Poi la S60 è della categoria della classe E? vuoi mettere? Se te le regalassero quale sceglieresti delle due?

Ma poi Mercedes Benz è tutt?altra cosa perchè agisce su vari piani. Parliamo del fuoristrada puro. Mi pare che tu sia dalle parti del Veneto. Ecco forse allora hai visto i due nuovi Unimog che troneggiavano sul piazzale di Sartori commerciale! Questa è la Mecedes. E il G? magari potessi permettermelo, non vorrei nessun?altra auto.

Aaahhh il G! Il primo amore bon si scorda mai!
Una cosa tra mille belle del G: il cofano rinforzato per salirci su coi piedi!
Visti i quasi 80.000 di listino, andrei sul land cruiser, se potessi.

Quasi 90.000 nella versione base :D poi puoi sbizzarrirti o imbizzarrirti con gli optional: parabrezza riscaldato e via discorrendo. C'è anche una finitura interna da più di 10.000 euro (voce unica). Forse si è meglio ripiegare sul Toyota seza dubbio paragonabile come contenuti fuoristradistici ma lontano anni e anni luce come immagine e prestigio.
 
Back
Alto