<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> forse l'alfa diventa AWFA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

forse l'alfa diventa AWFA

liuc30 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
gianfranco.morea ha scritto:
zero c. ha scritto:
...e cioè: anonima wolfsburg fabbrica automobili...

che ne pensate? usciranno fuori delle seat ricarrozzate alfa? o qualcosa di buono?

è triste dirlo ma sarebbe meglio di così comunque..

dimentichi una cosa .... strano a dirsi ma per i tedeschi l'alfa è ancora un mito!!!!

Come no, infatti in un mercato da 3 milioni di unità, ne vendono quanto nel misero mercato Belga.... quindi molto apprezzata, proprio un mito in Germania. :D
Certamente comprano molto piu' la tua fiat ricarrozzata.....il marchio e' un mito non le auto che oggi tutto sono meno che Alfa Romeo,il mito e' nato negli anni 30 in poi quando l'Alfa non ha mai fatto auto da grandi numeri,il mercato tedesco e' difficile per tutti specialmente per chi negli anni 70 aveva il problema della ruggine,le alfa si salvavano perche' era localizzata alle sole lamiere le tue fiat cadevano prorpio a pezzi dove il sale veniva messo per diversi mesi l'Anno.La 8C e' la dimostrazione che una Maserati rimarchiata venduta a quasi il doppio di una maserati vera si vende!!!! questo riesce a fare il MITO Alfa, :D

Sogna e preparati a comperare Alfa su pianale Vw con motori Vw e trazione anteriore..... ed il Mito rinasce!!
ahahah!
Ho alternative a TP....rispetto a voi che non riuscite a vedere oltre una Fiat ricarrozzata ;)
 
Non so cosa pensare... da ex possessore vw...con la mia turbina fuori uso dopo 90.000 non so davvero cosa pensare.
Nei giorni passati, l'idea mi allettava, perché pensavo che l'alfa sarebbe tornata ad essere venduta e sicuramente non poche persone penserebbero che adesso che è di vw diventerà tutto ad un tratto affidabile e la ricomprerà. Non lo so.
Certo quest'alfa è agonizzante in questo stato. Anche la Giulietta non mi fa impazzire come mi faceva impazzire la 147 quando è uscita.
Però ancora scendendo dalla mia GT e salendo su una VW tiguan di un mio amico sento una differenza di "palpitazioni". Quegli interni poveri, con quelle plasticacce tristi e austere...quei sedilacci squadrati (finché avevo una golf non me ne ero reso conto) ma son proprio antiestetici. Quella plancia plasticosa e monotona, mi mette una tristezza.
Questo, unito al ricordo del rumore della turbina fuori uso (a me e a tanti altri), che mi ha lasciato in testa il pregiudizio che i motori diesel vw siano ciofeche. Il fatto poi che non c'abbiano niente di sportivo come tradizione....mi dà molte perplessità. Non vorrei perdere quel briciolo di personalità che è rimasta alle alfa (Escludendo in parte la Mito...che tutto sommato è carina e soprattutto la Giulietta che mi pare proprio tutto fuorché un'alfa).
Insomma non so cosa aspettarmi. Certo c'è De Silva, c'è Giugiaro, questo mi rincuora. Ma basterà?
Aggiungo che per anni ho visto nelle audi delle macchine bellissime, eppure, venerdì andando ad un concessionario BMW (che ho smpre odiato) e poi ad uno AUDI, per la prima volta nella vita, mi sono ricreduto. Le ultime produzioni BMW sono davvero belle, e sembrano due spanne avanti ad AUDI. Sarà che c'era un'audi a4 berlina esposta (roba da DACIA) ma tutte le auto perdevano il confronte per freschezza, sensualità e, pare assurdo, anche gli interni bmw mi stanno convincendo. Se poi ci mettiamo a parlare di prestazioni, beh... dal giorno alla notte.
Ecco forse potremmo sperare che Alfa dia al gruppo VW un po' di sportività e di "calore" che adesso manca in quella produzione così fredda...
Nemmeno la A5 (che è sempre stata la mia preferita) mi è piaciuta a sto giro.
 
Secondo me ALfa guadagnerebbe molto. Potrebbe acquisire qualità e sdoganarsi davvero.
C'è bisogno anche da noi di un concorrente al gruppo Fiat, farebbe bene anche alla stessa Fiat.
 
f.pier ha scritto:
Secondo me ALfa guadagnerebbe molto. Potrebbe acquisire qualità e sdoganarsi davvero.
C'è bisogno anche da noi di un concorrente al gruppo Fiat, farebbe bene anche alla stessa Fiat.
Certo finalmente avrebbe un concorrente interno la cui assenza ha rovinato tre grandi marchi nazionali e ha fatto grande l'industria Tedesca. ;)
 
Britishman ha scritto:
Però ancora scendendo dalla mia GT e salendo su una VW tiguan di un mio
Anche io ho la GT e la plancia e' tale quale quella della 147 segmento inferiore e di un decennio fa,senza connect e' ridicola con il portabibite e il portatessera...inventatene un'Altra. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Britishman ha scritto:
Però ancora scendendo dalla mia GT e salendo su una VW tiguan di un mio
Anche io ho la GT e la plancia e' tale quale quella della 147 segmento inferiore e di un decennio fa,senza connect e' ridicola con il portabibite e il portatessera...inventatene un'Altra. ;)

Eh lo so caro mio...eppure quello è l'unico difetto che c'ha quella plancia.
Per il resto, dal volante, allo sfondo bianco del contagiri, agli sportelli rivestiti, ai sedili bombati...mi dà qualcosa di diverso. Più passionale. Mentre la Tiguan...maremma sembra un camioncino.
E forse Audi sta messa meglio. Però sinceramente dopo aver visto la nuova produzione BMW, toccata dal vivo....anche l'audi mi è scesa molto.
Ho sempre considerato l'audi A5 la mia macchina preferita, o comunque una delle preferite. Allora...credimi, dopo aver visto la nuova x3, la "nuova" serie 5, l'x6, la nuova z4...ho avuto l'impressione di scendere di un gradino, nel toccare con mano il sedile della A5 e nel tirar su la manovella (non so dirlo meglio) per tirare avanti il sedile e guardare dietro. Una plasticaccia come sulla Golf...mentre in bmw...c'era una serie 3 coupé con i sedili color terra di siena e questa "manovella" era in allumino (o almeno sembrava) ed era ben fatta anche stilisticamente.
Insomma mi sta piacendo molto la nuova produzione bmw. Tu mi insegni che come comportamento di guida bmw è un bel pezzo avanti a tutti... ma se ora comincia ad essere riferimento anche per le finiture....è finita per tutti.
Come dicevo, magari chi lo sa, mettere in mano ad alfa e ai suoi ingegneri (chi c'è rimasto) le illimitate risorse vw potrebbe essere la quadratura del cerchio. Basta però che alfa non si volkeswanizzi troppo perdendo la passionalità per la razionalità.
 
Io penso solo a quanto è bella l'A5 e a quanto è migliorata la Golf con due linee "nuove" e dico che possono solo fare meglio di ora anche perchè peggio è difficile!!!
Rimango perplesso sul vendere una parte della ferrari..ma se vende l'Alfa..
 
75TURBO-TP ha scritto:
f.pier ha scritto:
Secondo me ALfa guadagnerebbe molto. Potrebbe acquisire qualità e sdoganarsi davvero.
C'è bisogno anche da noi di un concorrente al gruppo Fiat, farebbe bene anche alla stessa Fiat.
Certo finalmente avrebbe un concorrente interno la cui assenza ha rovinato tre grandi marchi nazionali e ha fatto grande l'industria Tedesca. ;)
............e persino quella francese ! pensa te :p
 
stratoszero ha scritto:
zero c. ha scritto:
...e cioè: anonima wolfsburg fabbrica automobili...

che ne pensate? usciranno fuori delle seat ricarrozzate alfa? o qualcosa di buono?

è triste dirlo ma sarebbe meglio di così comunque..

Mi sembra troppo presto, per fare delle valutazioni, sia perchè sono solo voci, sia perchè bisognerebbe vedere che modelli farebbe VW, se arrivasse ad acquisire il marchio Alfa Romeo.
L'unica considerazione che mi viene da fare è che, per l'immagine dell'Italia, dovere cedere un marchio così glorioso sarebbe una sconfitta.
:(

Per l'immagine della Fiat semmai, che c'entra l'Italia! :shock: dell'Italia e degli italiani stai tranquillo che in Germania e in generale all'estero (folklore e stereotipi a parte) conoscono il valore e la bravura, sennò non si prendevano Da Slva, Giugiaro e De Meo, solo per citarne alcuni ;) non confondiamo l'Italia, per cortesia, con uno degli esempi del peggio di questo paese (gli Agnelli, Lapo e compagnia bella) :evil:
 
Britishman ha scritto:
Non so cosa pensare... da ex possessore vw...con la mia turbina fuori uso dopo 90.000 non so davvero cosa pensare.
Nei giorni passati, l'idea mi allettava, perché pensavo che l'alfa sarebbe tornata ad essere venduta e sicuramente non poche persone penserebbero che adesso che è di vw diventerà tutto ad un tratto affidabile e la ricomprerà. Non lo so.
Certo quest'alfa è agonizzante in questo stato. Anche la Giulietta non mi fa impazzire come mi faceva impazzire la 147 quando è uscita.
Però ancora scendendo dalla mia GT e salendo su una VW tiguan di un mio amico sento una differenza di "palpitazioni". Quegli interni poveri, con quelle plasticacce tristi e austere...quei sedilacci squadrati (finché avevo una golf non me ne ero reso conto) ma son proprio antiestetici. Quella plancia plasticosa e monotona, mi mette una tristezza.
Questo, unito al ricordo del rumore della turbina fuori uso (a me e a tanti altri), che mi ha lasciato in testa il pregiudizio che i motori diesel vw siano ciofeche. Il fatto poi che non c'abbiano niente di sportivo come tradizione....mi dà molte perplessità. Non vorrei perdere quel briciolo di personalità che è rimasta alle alfa (Escludendo in parte la Mito...che tutto sommato è carina e soprattutto la Giulietta che mi pare proprio tutto fuorché un'alfa).
Insomma non so cosa aspettarmi. Certo c'è De Silva, c'è Giugiaro, questo mi rincuora. Ma basterà?
Aggiungo che per anni ho visto nelle audi delle macchine bellissime, eppure, venerdì andando ad un concessionario BMW (che ho smpre odiato) e poi ad uno AUDI, per la prima volta nella vita, mi sono ricreduto. Le ultime produzioni BMW sono davvero belle, e sembrano due spanne avanti ad AUDI. Sarà che c'era un'audi a4 berlina esposta (roba da DACIA) ma tutte le auto perdevano il confronte per freschezza, sensualità e, pare assurdo, anche gli interni bmw mi stanno convincendo. Se poi ci mettiamo a parlare di prestazioni, beh... dal giorno alla notte.
Ecco forse potremmo sperare che Alfa dia al gruppo VW un po' di sportività e di "calore" che adesso manca in quella produzione così fredda...
Nemmeno la A5 (che è sempre stata la mia preferita) mi è piaciuta a sto giro.

In realtà la tradizione sportiva non gli manca! A parte la storia recente (vedi ad esempio R8) e senza scomodare Porsche non va dimenticato come Audi in realtà significhi Autounion 8) a buon intenditor poche parole ;)
 
Britishman ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Britishman ha scritto:
Però ancora scendendo dalla mia GT e salendo su una VW tiguan di un mio
Anche io ho la GT e la plancia e' tale quale quella della 147 segmento inferiore e di un decennio fa,senza connect e' ridicola con il portabibite e il portatessera...inventatene un'Altra. ;)

Eh lo so caro mio...eppure quello è l'unico difetto che c'ha quella plancia.
Per il resto, dal volante, allo sfondo bianco del contagiri, agli sportelli rivestiti, ai sedili bombati...mi dà qualcosa di diverso. Più passionale. Mentre la Tiguan...maremma sembra un camioncino.
E forse Audi sta messa meglio. Però sinceramente dopo aver visto la nuova produzione BMW, toccata dal vivo....anche l'audi mi è scesa molto.
Ho sempre considerato l'audi A5 la mia macchina preferita, o comunque una delle preferite. Allora...credimi, dopo aver visto la nuova x3, la "nuova" serie 5, l'x6, la nuova z4...ho avuto l'impressione di scendere di un gradino, nel toccare con mano il sedile della A5 e nel tirar su la manovella (non so dirlo meglio) per tirare avanti il sedile e guardare dietro. Una plasticaccia come sulla Golf...mentre in bmw...c'era una serie 3 coupé con i sedili color terra di siena e questa "manovella" era in allumino (o almeno sembrava) ed era ben fatta anche stilisticamente.
Insomma mi sta piacendo molto la nuova produzione bmw. Tu mi insegni che come comportamento di guida bmw è un bel pezzo avanti a tutti... ma se ora comincia ad essere riferimento anche per le finiture....è finita per tutti.
Come dicevo, magari chi lo sa, mettere in mano ad alfa e ai suoi ingegneri (chi c'è rimasto) le illimitate risorse vw potrebbe essere la quadratura del cerchio. Basta però che alfa non si volkeswanizzi troppo perdendo la passionalità per la razionalità.

E' per questo che VW vuole Alfa, è l'unico marchio che se adeguatamente supportato negli investimenti può competere sullo stesso piano con BMW :twisted:
 
In realtà la tradizione sportiva non gli manca! A parte la storia recente (vedi ad esempio R8) e senza scomodare Porsche non va dimenticato come Audi in realtà significhi Autounion 8) a buon intenditor poche parole ;)[/quote]

Speriamo...
io come ho già detto un'altra volta, preferirei un'alfa elitaria, con pochi numeri l'anno e veramente per pochi.
Io tutta questa necessità di avere un marchio da 500.000 pezzi l'anno non lo capisco.
Preferirei 20.000 l'anno. Ma fatti bene davvero...un pelino sotto a Maserati.
 
Britishman ha scritto:
Non so cosa pensare... da ex possessore vw...con la mia turbina fuori uso dopo 90.000 non so davvero cosa pensare.
Nei giorni passati, l'idea mi allettava, perché pensavo che l'alfa sarebbe tornata ad essere venduta e sicuramente non poche persone penserebbero che adesso che è di vw diventerà tutto ad un tratto affidabile e la ricomprerà. Non lo so.
Certo quest'alfa è agonizzante in questo stato. Anche la Giulietta non mi fa impazzire come mi faceva impazzire la 147 quando è uscita.
Però ancora scendendo dalla mia GT e salendo su una VW tiguan di un mio amico sento una differenza di "palpitazioni". Quegli interni poveri, con quelle plasticacce tristi e austere...quei sedilacci squadrati (finché avevo una golf non me ne ero reso conto) ma son proprio antiestetici. Quella plancia plasticosa e monotona, mi mette una tristezza.
Questo, unito al ricordo del rumore della turbina fuori uso (a me e a tanti altri), che mi ha lasciato in testa il pregiudizio che i motori diesel vw siano ciofeche. Il fatto poi che non c'abbiano niente di sportivo come tradizione....mi dà molte perplessità. Non vorrei perdere quel briciolo di personalità che è rimasta alle alfa (Escludendo in parte la Mito...che tutto sommato è carina e soprattutto la Giulietta che mi pare proprio tutto fuorché un'alfa).
Insomma non so cosa aspettarmi. Certo c'è De Silva, c'è Giugiaro, questo mi rincuora. Ma basterà?
Aggiungo che per anni ho visto nelle audi delle macchine bellissime, eppure, venerdì andando ad un concessionario BMW (che ho smpre odiato) e poi ad uno AUDI, per la prima volta nella vita, mi sono ricreduto. Le ultime produzioni BMW sono davvero belle, e sembrano due spanne avanti ad AUDI. Sarà che c'era un'audi a4 berlina esposta (roba da DACIA) ma tutte le auto perdevano il confronte per freschezza, sensualità e, pare assurdo, anche gli interni bmw mi stanno convincendo. Se poi ci mettiamo a parlare di prestazioni, beh... dal giorno alla notte.
Ecco forse potremmo sperare che Alfa dia al gruppo VW un po' di sportività e di "calore" che adesso manca in quella produzione così fredda...
Nemmeno la A5 (che è sempre stata la mia preferita) mi è piaciuta a sto giro.

nel ringraziare da ex tutti gli alfisti per i loro graditi spunti, rispondo a te che vedo sai bene i limiti progettuali e di affidabilità del gruppo "macchine del popolo AG" :De che ti lasci andare a considerazioni personali
so che è triste vedere un marchio così splendente tra le seat e le skoda, tra le vento e le golf familcar ma tant'è
i tedesconi non sanno ancora oggi progettare un alzavetro elettrico e ti mettono lo stesso motore dalla leon fino all'audi A6 ma hanno molti soldi da spendere e credono in se stessi e nelle proprie capacità.
investono (vedi il dsg) e cercano di fare soldi con le auto non con la finanza e i trattori provando a vendere nei mercati di livello e non in sudamerica.
speriamo quindi... anche se immagino che nel prezzo non saranno inclusi gioielli industriali come pomigliano d'arco e simili che così tanta parte hanno avuto nel distruggere quasi definitivamente un'eccellenza tutta italiana e che costringeva Mr henry ford a levarsi il cappello (e forse a mangiarselo come rockerduck)
ciao a tutti
 
reu.c.cio ha scritto:
Per l'immagine della Fiat semmai, che c'entra l'Italia! :shock: dell'Italia e degli italiani stai tranquillo che in Germania e in generale all'estero (folklore e stereotipi a parte) conoscono il valore e la bravura, sennò non si prendevano Da Slva, Giugiaro e De Meo, solo per citarne alcuni ;) non confondiamo l'Italia, per cortesia, con uno degli esempi del peggio di questo paese (gli Agnelli, Lapo e compagnia bella) :evil:

Non mi pare che l'immagine del marchio Alfa Romeo aggiunga qualcosa all'immagine del marchio Fiat, nè che i profitti del marchio Alfa Romeo aggiungano profitti a quelli del gruppo Fiat, almeno oggi.
Per questo ho parlato di Italia, che perderebbe, di fatto, un marchio ricco di storia, e non di Fiat (e dei suoi proprietari), che farebbe semplicemente un'operazione commerciale (a mio avviso miope).
E' un po' come se il marchio Armani venisse comprato, per esempio, dagli americani, per disegnare e produrre abbigliamento negli Stati Uniti.
 
Come ho scritto altrove.. il nome lo lascerei Alfa, ma dove una volta c'era la scritta Milano ci metterei Germany. ;)

.. e vissero tutti felici e contenti... contento Marchionne che cava succo dalla rapa che gli serve per l'avventura USA, contenti gli Agnelli che a loro dell'Alfa è mai fregato nulla, contenti i tedeschi, contenti gli italiani che stravedono per il made in Germany, contenti gli alfisti che hanno nuove speranze da alimentare.... scontento solo io... ma io conto niente. ;)
 
Back
Alto