<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forse frena troppo la mia auto ? mi lampeggiano sempre quando &#34;freno&#34; ! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Forse frena troppo la mia auto ? mi lampeggiano sempre quando &#34;freno&#34; !

GC9 ha scritto:
Come detto dagli ultimi amici, anch'io volevo dire che se toccando il freno l'auto 'inchioda' allora è il caso di farla controllare in officina... Se, invece, lo fa xchè dai troppo sul pedale del freno...forse sarebbe il caso di adeguarsi (i famosi 3cm anziché 5cm!) per te stesso e per gli altri. Sicuramente i fattori possono essere molteplici, da una miglior frenata di quest'auto rispetto alla precedente, ad una minor corsa del pedale, ad una differente reazione dovuta al cambio automatico rispetto al manuale a cui si era abituati, ...

Fatto sta che mi pare chiaro che al momento sia un problema ed un pericolo.[/quote]
uoto quello che hai scritto ed ho messo in neretto
oggi mi sono fatto circa 200 km con una terza vettura (non mia) e non ho avuto nessun problema di frenata
tornato a prendere la bravo, dopo 10 km, ho frenato e chi mi stava dietro mi ha lampeggiato
ho verificato con un collga che mi seguiva da dietro ed ha visto la scena e lui mi ha confermato che:
a) i miei tre stop funzionano
b) la macchina che mi seguiva nel frenare ha sbandato
c) che la mia macchina ha rallentato vistosamente più della sua e della macchina che mi seguiva
eravano tutti in rallentamento su du corsie della tangenziale di napoli
vel 80 km/h
 
mizzu ha scritto:
ma non è che il problema risiede proprio nel sistema frenante? :lol: :lol: :lol:

non credo :cry:
ho i dischi originali con 65000 km e pasticche anteriori con 40.000 km - quelle posteriori hanno 65000 km
vedremo
sempre che non mi entri qualcuno nel portellone :? :shock: :shock: :shock: .
 
ladomandona ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
Sarebbe utile legegre interventi da chi un cambio meccanico robotizzato come il mio.
Non per forza un Dualogic.
Chi non lo ha mai guidato non può dare giudizi alla carlona (stop non funzionanti..., devo dare colpetti di preavviso per indicare che stò per frenare, devo distanziarmi da mi segue (così io mi avvicino a chi mi precede) ).
Credo solo che il cambio imprima un freno motore vigoroso.
Scala le marce con velocità disarmant CHE NESSUN AUTOMOBILISTA CON CAMBIO MANUALE RIESCE A FARE.
Chi di voi effettua frenate vigorose ed al contempo, scala 3/4 maarce?
Ormai ci si attacca solo ai freni.
saluti

Non esagerare, va là..
Io scalo sempre quando freno, ma se fai una frenata vigorosa NON SERVE A NULLA SCALARE!
Avevo un selespeed, e per quanto lo tenessi sempre in manuale, in automatico non ha mai scalato tanto da mandare il motore su di giri, e scalando raccordava sempre i giri motore alla velocità, quindi il nessun ESAGERATISSIMO INCREDIBILE IMPOSSIBILE freno motore, ma normale rallentamento.
Ti invito a prendere una auto manuale, e scalare due marce secche, senza cercare di raccordare i giri alla velocità, questo non farà bene alla tua frizione, ma almeno capisci se c'è qualche differenza..

ho due auto manuali è la frenata è meno vigorosa

Hai due bravo identica versione identico motore identici freni ma cambio manuale e frenano meno?
Perchè altrimenti parliamo di aria fritta..la mia 147 selespeed frenava diversamente dalla 147 1.6 dei miei, che a sua volta frena diversamente dalla mia attuale civic, che frena molto diversamente dalla 207 di mia moglie..però non mi incula nessuno..
Che ti devo dire, fai controllare i freni!
 
ladomandona ha scritto:
mizzu ha scritto:
ma non è che il problema risiede proprio nel sistema frenante? :lol: :lol: :lol:

non credo :cry:
ho i dischi originali con 65000 km e pasticche anteriori con 40.000 km - quelle posteriori hanno 65000 km
vedremo
sempre che non mi entri qualcuno nel portellone :? :shock: :shock: :shock: .

si ma il sistema frenante non è solo dischi e pastiglie, vai da un meccanico e fai controllare questa macchina va..
 
il cambio c'entra nulla.
hai il brake assist?
se sì, è evidente che premi il freno troppo rapidamente e con troppa intensità facendo intervenire il sistema che, forse tarato fin troppo sensibile, frena con la massima intensità possibile autonomamente. non trovo altra spiegazione.
 
ladomandona ha scritto:
Credo che dipenda dal cambio sequenziale.
.
Percorro una strada, diciamo al 120 km/h.
C?è motivo di frenare.
Freno. :!:
Il cambio (Dualogic su Fiat Bravo mjt 120 cv ? coppia 300 Nm) scala, in pochi istanti/metri, dalla VI alla III :shock:
Le auto dietro frenano, ma non come la mia :)
Così mi lampeggiano e mi clacsoneggiano :oops: per ?protesta? (ma spesso lo fanno perché spaventati da un possibile tamponamento dovuto ANCHE al mancato rispetto della distanza di sicurezza).
.
In effetti in 30 mesi e 65.000 km sono stato tamponato da dietro TRE volte :cry:
Può essere il cambio che, nello scalare le marce (cosa che non si riesce a fare con il cambio manuale), imprime un freno motore elevatissimo ?
.
Chi ha cambi similari ha provato le stesse esperienze??

Secondo me hai un problema con le luci stop.
Forse si accendono in ritardo? Interruttore luci stop starato?
Avvicinati in retromarcia ad un muro (al buio), distanza circa un metro, controlli nello specchietto se e quando questi si accendono. Appena sfiori il pedale questi devono accendersi. Se devi applicare una certa forza, anche minima, portala subito in officina!
Good Luck!
 
skamorza ha scritto:
hai il brake assist?

Anche io ho pensato a quello, come succede a qualcuno per le ford. Mio fratello che ha da poco una SMax mi ha detto che ci si trova molto male perchè se la centralina rileva che hai fatto un movimento troppo veloce nello schiacciare il freno, pensa che possa trattarsi di una frenata di emergenza e aumenta o continua a frenare anche se tu non lo vuoi....
 
Suby01 ha scritto:
skamorza ha scritto:
hai il brake assist?

Anche io ho pensato a quello, come succede a qualcuno per le ford. Mio fratello che ha da poco una SMax mi ha detto che ci si trova molto male perchè se la centralina rileva che hai fatto un movimento troppo veloce nello schiacciare il freno, pensa che possa trattarsi di una frenata di emergenza e aumenta o continua a frenare anche se tu non lo vuoi....

stamani la macchina ha avuto un problema di alimentazione dovuto a morchie nel gasolio.
ho controllato gli stop e vanno bene
li controllo ogni sera (involontariamente) quando entro nel box in retromarcia
domani ritiro la macchina e vediamo
 
ladomandona ha scritto:
oggi mi sono fatto circa 200 km con una terza vettura (non mia) e non ho avuto nessun problema di frenata
tornato a prendere la bravo, dopo 10 km, ho frenato e chi mi stava dietro mi ha lampeggiato
ho verificato con un collga che mi seguiva da dietro ed ha visto la scena e lui mi ha confermato che:
a) i miei tre stop funzionano
b) la macchina che mi seguiva nel frenare ha sbandato
c) che la mia macchina ha rallentato vistosamente più della sua e della macchina che mi seguiva
eravano tutti in rallentamento su du corsie della tangenziale di napoli
vel 80 km/h

Mi sembra che da quanto scrivi le ipotesi siano due: o la macchina frena da sola (nel senso in maniera autonoma stile Herbie) oppure freni troppo tu.

Con "freni troppo" non mi riferisco a quanto premi il freno, ma all'effetto prodotto.

A questo punto il discorso potrebbe essere "sfioro il freno e la macchina inchioda" quindi potrebbe essere, come dicevano prima, la frenata di emergenza letta in automatico dalla centralina mal tarata o un'eccessiva sensibilità.

Però stando a quello che dici tu la situazione sembra preoccupante :D Sembra che tu prema il pedale in maniera uguale su diverse macchine, e ti stupisci che queste frenino in maniera diversa. Capisci che quanto ho appena scritto è per lo meno ovvio!!!!

Inoltre non ho bisogno di farmi seguire da qualcuno per capire che ho piantato un'inchiodata!

Con queste premesse (magari ho capito male io) mi viene qualche dubbio sulla serietà del post...
 
Gully- ha scritto:
ladomandona ha scritto:
oggi mi sono fatto circa 200 km con una terza vettura (non mia) e non ho avuto nessun problema di frenata
tornato a prendere la bravo, dopo 10 km, ho frenato e chi mi stava dietro mi ha lampeggiato
ho verificato con un collga che mi seguiva da dietro ed ha visto la scena e lui mi ha confermato che:
a) i miei tre stop funzionano
b) la macchina che mi seguiva nel frenare ha sbandato
c) che la mia macchina ha rallentato vistosamente più della sua e della macchina che mi seguiva
eravano tutti in rallentamento su du corsie della tangenziale di napoli
vel 80 km/h

Mi sembra che da quanto scrivi le ipotesi siano due: o la macchina frena da sola (nel senso in maniera autonoma stile Herbie) oppure freni troppo tu.

Con "freni troppo" non mi riferisco a quanto premi il freno, ma all'effetto prodotto.

A questo punto il discorso potrebbe essere "sfioro il freno e la macchina inchioda" quindi potrebbe essere, come dicevano prima, la frenata di emergenza letta in automatico dalla centralina mal tarata o un'eccessiva sensibilità.

Però stando a quello che dici tu la situazione sembra preoccupante :D Sembra che tu prema il pedale in maniera uguale su diverse macchine, e ti stupisci che queste frenino in maniera diversa. Capisci che quanto ho appena scritto è per lo meno ovvio!!!!

Inoltre non ho bisogno di farmi seguire da qualcuno per capire che ho piantato un'inchiodata!

Con queste premesse (magari ho capito male io) mi viene qualche dubbio sulla serietà del post...

Stasera ho guidato una punto sostitutiva con 8000km
Non frena come la mia
 
Back
Alto