No guarda...a casa mia, solo FCA. Sono torinese, figlio o meglio nipote di "mamma" Fiat.Allora prendi una Skoda Fabia o una Hyundai i20. Io prenderei qualsiasi cosa ma non una 500L. C sono tante auto più carine a mio parere a pari prezzo.
Ma ripeto, vedo che chiedi tanto per chiedere, perchè hai già bene in mente cosa vuoi, mi sembra......
sai, di questi 8 mila, ti direi che 6mila sono fatti in extra urbano...poi al di la di tutto, il 1.4 95Cv benzina, penso fatichi parecchio sul corpo vettura della 500LSecondo me per 8000km annui è il motore scelto il vero problema.Diesel con dpf...
No guarda...a casa mia, solo FCA. Sono torinese, figlio o meglio nipote di "mamma" Fiat.
Pur sapendo bene che la Fiat abbia fatto i comodacci suoi, che la L sia costruita in Serbia, non riesco a concepire auto con marchio non italiano. Perchè se è vero che magari un'auto può essere costruita all'estero, ma la sua progettazione è fatta a pochi passi da casa mia...
La X non nego sia carina, ma per il diesel 1.3 (la L in questione è 1.6) ci vanno 4000€ in più. E poi come ho scritto c'è la già mio suocero.Purtroppo oggi come FCA c'è davvero poca scelta. Sulla fascia medio-bassa c'è solo la gamma 500. L'erede Punto, se ci sarà, la faranno crossover e non se ne parlerà prima del 2022. C'è la Renegade ma è cara ed è pur sempre una Jeep, mezza americana...........
Io a questo punto prenderei la 500X, ho visto la sport dal vivo ed è veramente bella, non troppo "Suv" (ha l'assetto un po' ribassato) e ben rifinita dentro. Ecco il listino:
https://www.quattroruote.it/listino/fiat/500x
Potresti aspettare qualche mega offerta, che so, una "maratona" di 2 giorni, come già avvenuto 2 volte, se no il black friday, ma a novembre............
Potrebbe essere interessante la 120, ma sarà SOLO elettrica.
Ancora più economica ci sarebbe la Tipo, ma su di essa è stato posto il veto
A sto punto tipo 4p km0 e la porta via con nemmeno diecimila euro a benzina, dodici a gasolio. Ovviamente base.Beh, la Tipo 5P per te penso che sarebbe l'ideale per le esigenze che hai indicato (auto abbastanza spaziosa, ma economica).
Il veto a quanto mi sembra di capire è della moglie. Comunque cosa importa se già tuo suocero ha la X? Mica la usate voi.
Resterebbero le multispazio, ma a quel punto meglio la 500L. Però perchè diesel?
Beh, la Tipo 5P per te penso che sarebbe l'ideale per le esigenze che hai indicato (auto abbastanza spaziosa, ma economica).
Il veto a quanto mi sembra di capire è della moglie. Comunque cosa importa se già tuo suocero ha la X? Mica la usate voi.
Resterebbero le multispazio, ma a quel punto meglio la 500L. Però perchè diesel?
esatto, il 1.4 a benzina, consuma e non ha nessun tipo di brio...il diesel MJ è affidabile e consuma poco.In effetti il fatto che sia diesel lascia molti dubbi. Purtroppo il 95 CV a benzina è un polmone.
partirei da qui per risolvere il problema. Alzerei la velocità di crociera della Ypsilon, se necessario. Avrei 14mila buoni motivi per farlo, difficile averne tanti contro.le medie d'uso sono decisamente superiori...io con l'A3, senza tutor viaggio a 150/160, con tutor 135 fissi.
Con la Ypsilon la velocità di crocera è sui 120.
ok, viaggia sicuramente più in scioltezza a velocità maggiori..ma a livello spazio confort e isolamento dalla strada....non so, mai viaggiato su una ypsilon..ma su una A3 sì, malvolentieri supererei i 200km di distanza...poi scommetto che anche la ypsilon arriva a 135-160 schiacciando un filo...in ogni caso in Italia dove non si può, è meglio se vai a 135 (di tachimetro) più che a 160...le medie d'uso sono decisamente superiori...io con l'A3, senza tutor viaggio a 150/160, con tutor 135 fissi.
Con la Ypsilon la velocità di crocera è sui 120.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa