<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foro inserimento chiave accensione bloccato | Il Forum di Quattroruote

Foro inserimento chiave accensione bloccato

Ciao a tutti ieri sera spegnendo la mia Octavia ed'estraendo la chiave,non ho sentito il classico scatto del blocchetto,inoltre l'autoradio non si è spenta.Ho notato subito questa anomalia e cercando d'inserire la chiave nuovamente nulla da fare non entrava.Non avendo più idea che pesce prendere ho chiamato l'Aci di cui sono socio.Dopo un 45 minuti è giunto il carro attrezzi e l'autista mi ha detto che ha avuto su una Fabia un problema identico.Infatti nel foro della chiave è presente uno sportellino con una mola per evitare l'ingresso della polvere.Con un piccolo cacciavite ha fatto aprire questo sportello e la chiave è èntrata regolarmente.Premetto che nel frattempo non funzionava il telecomando per l'apertura porte ma solo manualmente aprivo e chiudevo solo la portiera guida perchè le altre con relativo portellone dietro erano bloccate.Sono riuscito cosi a ripartire è ho lasciato tutta la notte la chiave inserita per evitare noie tanto era al chiuso del garage.Stamattina sono passato in Skoda e ho fatto togliere a loro la chiave per la prima volta e vedendo che entrava e usciva regolarmente mi hanno confermato che questo sportellino antipolvere ora è rimasto sempre aperto.Inoltre non si è capito il perchè il blocchetto deve essersi fermato non sullo zero.Tutto sommato noie non ne dà cosi,il telecomando funziona regolare,quindi per il momento ho optato di non far sostituire il blocchetto in quanto non mi sembra il caso se non presenta altri problemi.Mi è stato consigliato di passare la chiave nella grafite cosa che ho fatto.Vedremo gli sviluppi!! Buona giornata.
 
Se ti può sollevare la cosa, il non spegnimento della radio, e il non funzionamento del telecomando sono tutti derivati dal blocchetto che non scattava, in quanto dà un consenso al disinserimento dell'impianto elettrico ed alla chiusura porte.. Mi era successo già sulla A4 che avevo prima.. spruzzatina di WD40 nel blocchetto e passa la paura.. l'ingrassaggio dei meccanismi del blocchetto coll'andare degli anni perde efficacia..
 
Snowman73 ha scritto:
Se ti può sollevare la cosa, il non spegnimento della radio, e il non funzionamento del telecomando sono tutti derivati dal blocchetto che non scattava, in quanto dà un consenso al disinserimento dell'impianto elettrico ed alla chiusura porte.. Mi era successo già sulla A4 che avevo prima.. spruzzatina di WD40 nel blocchetto e passa la paura.. l'ingrassaggio dei meccanismi del blocchetto coll'andare degli anni perde efficacia..

non capisco perché la "vungiuda" col lubrificante non sia stata fatta direttamente in officina dal service :hunf:
Mah :rolleyes:
 
Concordo con la spruzzatina di sbloccante. Nel tempo tutti i materiali sono soggetti ad ossidazione e nella maggior parte dei casi si risolve così.
 
Mi hanno sconsigliato prodotto lubrificante.Mi hanno detto al service ideale grasso di grafite ma anche loro ne erano sprovisti.In'alternativa la polvere di matita grattata va bene!!Non chiedetemi il perchè.... :lol:
 
OctaviaUd ha scritto:
Mi hanno sconsigliato prodotto lubrificante.Mi hanno detto al service ideale grasso di graffite ma anche loro ne erano sprovisti.In'alternativa la polvere di matita grattata va bene.Non chiedetemi il perchè.... :lol:
Perchè la grafite è un eccellente lubrificante!!!
 
OctaviaUd ha scritto:
Mi hanno sconsigliato prodotto lubrificante.Mi hanno detto al service ideale grasso di grafite ma anche loro ne erano sprovisti.In'alternativa la polvere di matita grattata va bene!!Non chiedetemi il perchè.... :lol:

Perchè la matita ha la parte centrale (quella nera che scrive chiamata anche mina) che è proprio di grafite. E, come già fatto notare da qualcun altro, la grafite è un ottimo lubrificante.

Saluti
 
Fino ora tutto funziona regolare.Parlando con un carrozziere stasera mi ha detto che la sostituzione del blocchetto costa salata.Su un' audi si parla di 350euro!! Può essere? :?:

Attached files /attachments/1075915=4297-Immagine 663.jpg
 
A me è successa la stessa identica cosa sulla mia Fabia e sono riuscito a sbloccarlo allo stesso modo, però mi è stato sostituito il bloccasterzo, con la spesa di all'incirca 80,00 EUR, però considera che come taxi ho il 20% di sconto
 
RobyA112 ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
Mi hanno sconsigliato prodotto lubrificante.Mi hanno detto al service ideale grasso di graffite ma anche loro ne erano sprovisti.In'alternativa la polvere di matita grattata va bene.Non chiedetemi il perchè.... :lol:
Perchè la grafite è un eccellente lubrificante!!!
Si ma è anche un eccellente conduttore di elettricità, io non ce la metterei proprio dentro la serratura del blocchetto d'accensione (se per caso entra nella parte dei contatti elettrici butti il blocchetto, almeno sotto forma di grasso dove lo metti resta), wd40 o simili e sei a posto.

Il grasso di grafite si usa semmai sui connettori della batteria.
 
Back
Alto