<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula Uno: quanti di voi si fanno l'abbonamento a Sky? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Formula Uno: quanti di voi si fanno l'abbonamento a Sky?

Frallog1 ha scritto:
Io rifiuto categoricamente di farmi l'abbonamento a Sky e penso che se tutti facessero come me l'anno prossimo la F1 tornerebbe sulla RAI in diretta.

Pazienza guardero' qualche GP in differita.

Regards,
The frog

Era stato aperto un tiopic simile, comunque per ora lo lasciamo.

Le famiglie abbonate a Sky in Italia sono circa 5 milioni, il che significa 13 milioni di potenziali utenti. Il 60% circa ha Sky Sport quindi penso proprio che la F.1 continuerà su Sky, che tra l'altro offre un servizio eccezionale con 24 ore al giorno di F.1 (anche se con molte repliche), ora anche in super offerta quinquennale.
Peraltro chi ha solo la RAI può contare su 9 GP in diretta e tutti gli altri in differita.
Io ho un abbonamento pressochè "full".
 
Io ho l'abbonamento a sky con la F1, stamane ho visto le prove libere, il fatto di scegliere di essere in auto con Alonso, e vedere il contagiri, contakm marcia innestata, ecc o scegliere l'inquadratura che vuoi.... non ha prezzo... :D
 
Al di la del capriccio e della ripicca il mercato dei diritti è fatto così, alla fine chi offre di più o accetta la richiesta di colui che vende ha la prelazione.

A mio avviso il problema però non è tanto Sky o Rai ma di chi sa meglio gestire il prodotto.
Non è la prima volta che Sky trasmette la F1 (es. 2008-2009) e la differenza sostanziale con la Rai è che ciò che Sky acquista lo esalta e cerca di riportarlo al meglio ed in ogni sua forma al cliente finale.
Dietro alla F1 è stata creata una struttura ad hoc che la Rai se la sogna proprio per dare ancora più emozioni agli appassionati, cosa che va ben oltre a ciò che trasmetteva Rai, dove ti capitava anche di passare da un canale all'atro per vederti la diretta.

Quindi la vera forza sta in chi riesce a tirare fuori il meglio da un prodotto. Non farsi l'abbonemento per protesta non ha alcun valore, si perde semplicemnte tutto il GP di F1.
 
Io non sono in linea di principio contro la tv a pagamento ma sono contro il pagamento del basket, del calcio, del tennis ecc. ecc. per vedere solo la F1.
Conclusione: non farò l'abbonamento.

Ciao.
 
Frallog1 ha scritto:
Io rifiuto categoricamente di farmi l'abbonamento a Sky e penso che se tutti facessero come me l'anno prossimo la F1 tornerebbe sulla RAI in diretta.
Se il convento la passa la guardo, altrimenti faccio senza.

Mannaggia sei tornato :twisted:
 
Sono eccezionali anche le "spiegazioni animate" dell'ing. (ed ex pilota) Fabiano Vandone. Non so come faccia a fere tutte quella animazioni, ma è bravissimo. Un MUST in più per gli appassionati.
Poi ovvio che chi non è appassionato di corse può benissimo farne a meno di Sky.
 
Io sono appassionato e posso fare benissimo a meno perchè nella vita bisogna saper anche dire no.
Non stiamo parlando di riportare il pane a casa ;)

Ciao.
 
se li avessero dati a noi sti soldini ci pagavamo tutti sky :lol:
http://www.lintraprendente.it/2013/03/come-spendere-30-milioni-di-sterline-per-un-volante-e-non-qualificarsi/
 
Back
Alto