<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 97 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Calendario F.1 2020 aggiornato.

DATE ED EVENTI CONFERMATI
Data GRAN PREMIO FP1 FP2 FP3 QUALI GARA TV*

5 luglio Austria, Spielberg 11:00 15:00 12:00 15:00 15:10 Sky
18:00 18:00 TV8
12 luglio Stiria, Spielberg 11:00 15:00 12:00 15:00 15:10 Sky
18:00 18:00 TV8
19 luglio Ungheria, Budapest 11:00 15:00 12:00 15:00 15:10 Sky
18:00 18:00 TV8
2 agosto G.Bretagna, Silverstone 12:00 16:00 13:00 16:00 16:10 Sky
19:00 19:00 TV8
9 agosto 70th Ann., Silverstone 12:00 16:00 13:00 16:00 16:10 Sky
19:00 19:00 TV8
16 agosto Spagna, Barcellona 11:00 15:00 12:00 15:00 15:10 Sky
18:00 18:00 TV8
30 agosto Belgio, Spa 11:00 15:00 12:00 15:00 15:10 Sky
18:00 18:00 TV8
6 settembre Italia, Monza 11:00 15:00 12:00 15:00 15:10 Sky
15:00 15:10 TV8
13 settembre Toscana, Mugello 11:00 15:00 12:00 15:00 15:10 Sky
18:00 18:00 TV8
27 settembre Russia, Sochi 10:00 14:00 11:00 14:00 13:10 Sky
18:00 18:00 TV8
DATE ED EVENTI ANCORA DA CONFERMARE
4 ottobre Cina, Shanghai 05:00 09:00 06:00 09:00 08:10 Sky
15:00 15:00 TV8
11 ottobre Giappone, Suzuka 04:00 08:00 05:00 08:00 06:10 Sky
14:00 14:00 TV8

1 novembre Messico, Città del M. 18:00 22:00 17:00 20:00 20:10 Sky
21:30 21:30 TV8
15 novembre Brasile, San Paulo 15:00 19:00 16:00 19:00 18:10 Sky
21:30 21:30 TV8
29 novembre Bahrain, Sakhir 12:00 16:00 13:00 16:00 16:10 Sky
21:30 21:30 TV8
6 dicembre Abu Dhabi, Abu Dhabi 10:00 14:00 11:00 14:00 14:10 Sky
14:00 14:10 TV8
13 dicembre Abu Dhabi, Abu Dhabi 10:00 14:00 11:00 14:00 14:10 Sky
14:00 14:10 TV8
(*) gli orari di SKY SPORT F1 sono definitivi mentre quelli di TV8 non sono definitivi e potrebbero poi subire comunque delle variazioni nel corso della stagione
 
Marc Genè, giro di pista onboard al Mugello. Dall'abitacolo sembra molto più veloce di come è. C'è un tratto velocissimo.

https://www.quattroruote.it/news/sp...onboard_della_monoposto_al_mugello_video.html
2020-mugello-ferrari-01.jpg
 
Perez è un pilota molto più forte di quel che spesso viene raccontato, diciamo che i tanti "colpi di testa e di ruote" dei suoi primi anni pesano ancora nel giudizio mentre in realtà è molto maturato rimanendo comunque molto veloce.

Sarei felice e curioso di vedere Vettel su un'auto "forte davvero", sarei ancora più felice di vederlo ASSIEME a Perez (non me ne voglia Stroll ma non c'è confronto).

Interessante notizia comunque... Attendiamo la fine di luglio.
 
Marc Genè, giro di pista onboard al Mugello. Dall'abitacolo sembra molto più veloce di come è. C'è un tratto velocissimo.

https://www.quattroruote.it/news/sp...onboard_della_monoposto_al_mugello_video.html
2020-mugello-ferrari-01.jpg
Bellissimo, straordinario contributo che NON avevo visto!!!

A giudicare dal video e dalle prestazioni e dal grip di queste nuove auto è capace che le Mercedes (sono autoironico verso le attuali prestazioni delle Ferrari...) facciano in pieno Casanova-Savelli e le due arrabbiate.

IMPRESSIONANTE

Ma che pista è? Circuito realmente straordinario!
 
Perez è uno di quei piloti che non sai bene se non sono mai sbocciati o sono proprio solo così.
Bravi, anche veloci ed a volte velocissimi.
Però poi manca qualcosa. Non può nemmeno recriminare di non aver avuto l'occasione: in orbita Ferrari venne lasciato andare (anche se quell'anno in Sauber si fece notare) e in McLaren lo appiedarono dopo un anno non proprio con parole di miele.

Con alle spalle un bel finanziamento è stato il cardine per far rilevare ForceIndia da Stroll.
Chiaro che per AM sarebbe importante avere un Top Driver vero* seduto in auto. Ricordiamo che nell'operazione è presente anche il mitico Toto ;)

* Un pluricampione del mondo che negli ultimi 10 anni è arrivato 4 volte primo, due volte secondo ed una terzo.
 
Forse un poco stretto. Potrebbe uscirne un GP stile l'Ungheria di questa settimana. Se la Ferrari annaspa al Mugello saran dolori.
La Ferrari annaspera' senza alcun dubbio al Mugello.

Questa Ferrari annaspa dappertutto.

Se non trovano davvero la causa di tutti i problemi di telaio/assetto/resistenza io ritengo che anche in Ungheria saremo a rischio doppiaggio (1s a giro in gara).
 
La Ferrari annaspera' senza alcun dubbio al Mugello.

Questa Ferrari annaspa dappertutto.

Se non trovano davvero la causa di tutti i problemi di telaio/assetto/resistenza io ritengo che anche in Ungheria saremo a rischio doppiaggio (1s a giro in gara).
Uhm già, anche perché il piano di portare una evoluzione aero che riduce il carico aerodinamico in una pista da alto carico (a livello di Montecarlo) solo a me sembra un controsenso?
 
Perez è uno di quei piloti che non sai bene se non sono mai sbocciati o sono proprio solo così.
Bravi, anche veloci ed a volte velocissimi.
Però poi manca qualcosa. Non può nemmeno recriminare di non aver avuto l'occasione: in orbita Ferrari venne lasciato andare (anche se quell'anno in Sauber si fece notare) e in McLaren lo appiedarono dopo un anno non proprio con parole di miele.

Con alle spalle un bel finanziamento è stato il cardine per far rilevare ForceIndia da Stroll.
Chiaro che per AM sarebbe importante avere un Top Driver vero* seduto in auto. Ricordiamo che nell'operazione è presente anche il mitico Toto ;)

* Un pluricampione del mondo che negli ultimi 10 anni è arrivato 4 volte primo, due volte secondo ed una terzo.

capitò anche in un anno in cui la Mclaren non è che andasse benissimo, per gli standard di quegli anni, però sono d'accordo con te è uno di quei piloti anche sopra la media ma a cui manca qualcosa per fare il salto definitivo, un poco come Hulkenberg e tanti altri.
Per Aston Martin che si affaccia nel mondiale anche a livello di immagine è importante avere un pilota come Vettel, certo a me dispiacerebbe perdere Perez ma ci sono anche logiche di mercato dietro a queste scelte, e poi io credo che in un team di questo genere secondo me il tedesco potrebbe tornare ad essere il campione che ricordavamo, ovviamente sono solo tutte ipotesi queste.
 
capitò anche in un anno in cui la Mclaren non è che andasse benissimo, per gli standard di quegli anni, però sono d'accordo con te è uno di quei piloti anche sopra la media ma a cui manca qualcosa per fare il salto definitivo, un poco come Hulkenberg e tanti altri.
Per Aston Martin che si affaccia nel mondiale anche a livello di immagine è importante avere un pilota come Vettel, certo a me dispiacerebbe perdere Perez ma ci sono anche logiche di mercato dietro a queste scelte, e poi io credo che in un team di questo genere secondo me il tedesco potrebbe tornare ad essere il campione che ricordavamo, ovviamente sono solo tutte ipotesi queste.

Intanto credo che molto dipenderà anche dall'andamento dei reclami attuali.

Su Vettel fatico ad esprimermi.

Direi che è un uomo un po' complicato da capire. Se devo fare un paragone per certi aspetti mi fa pensare a Carlos Reutemann a fine anni '70.
Veloce, serio, affidabile, sicuramente una brava persona ma definito "tormentato e tormentoso".
Fu sconfitto dall'istrionico Nelson Piquet e dalla sua stessa squadra che gli preferiva comunque Jones.

Vettel dopo dodici anni non so se si adatterà a tornare in una scuderia di seconda fascia. Forse in questo Kimi potrebbe aiutarlo a capire se la cosa può avere senso.
 
Vero ma non contribuì a migliorare le cose.
Anzi in squadra fece girare le balle a tutti.
Anche ad uno decisamente pacifico come Button.

si ricordo che ci furono molti problemi, secondo me lui allora non era neanche pronto per quel salto,era troppo arrembante e temo che quell'esperienza gli abbia anche rovinato la carriera
 
Perez è un pilota molto più forte di quel che spesso viene raccontato, diciamo che i tanti "colpi di testa e di ruote" dei suoi primi anni pesano ancora nel giudizio mentre in realtà è molto maturato rimanendo comunque molto veloce.

Sarei felice e curioso di vedere Vettel su un'auto "forte davvero", sarei ancora più felice di vederlo ASSIEME a Perez (non me ne voglia Stroll ma non c'è confronto).

Interessante notizia comunque... Attendiamo la fine di luglio.
Dall'ultima notizia di mezzanotte,sembra che l accordo sia pure firmato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto