<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Avevo già sollevato tempo fa perplessità per il Gp di Monza.

Il problema però è che se Liberty Media non cala le braghe non credo proprio che intervenga la Regione Lombardia, e lo Stato, a mettere i soldi per una gara di F1.... vista la situazione socioeconomica in cui versiamo.... e settembre è domani.
 
Avevo già sollevato tempo fa perplessità per il Gp di Monza.

Il problema però è che se Liberty Media non cala le braghe non credo proprio che intervenga la Regione Lombardia, e lo Stato, a mettere i soldi per una gara di F1.... vista la situazione socioeconomica in cui versiamo.... e settembre è domani.

Seconde me il comune e la regione hanno interesse quando il Gp si svolge con il pubblico e ha un indotto sul territorio sostanzioso , per questo sono sempre coinvolti, ma nel ipotesi di fare l'evento senza spettatori a loro credo che poco interessi e che vengano in aiuto economicamente sia proprio da escludere, quindi io credo che solo liberty media può dare un contributo, se non avviene questo mi viene da pensare che il Gp salta.
In pratica allo stato attuale, e sempre basandosi sui propositi, in Europa si avranno probabilmente 3 appuntamenti e ognuno ospitera 2 gare, Austria, Inghilterra, Ungheria,e poi si andrà in Asia.
Continuo a pensare che ormai questo mondiale se parte è giusto per motivi economici per tenere su il circus, comprensibile come scelta ma dal punto di vista sportivo sarà un mondiale con poco senso
 
Seconde me il comune e la regione hanno interesse quando il Gp si svolge con il pubblico e ha un indotto sul territorio sostanzioso , per questo sono sempre coinvolti, ma nel ipotesi di fare l'evento senza spettatori a loro credo che poco interessi e che vengano in aiuto economicamente sia proprio da escludere, quindi io credo che solo liberty media può dare un contributo, se non avviene questo mi viene da pensare che il Gp salta.
In pratica allo stato attuale, e sempre basandosi sui propositi, in Europa si avranno probabilmente 3 appuntamenti e ognuno ospitera 2 gare, Austria, Inghilterra, Ungheria,e poi si andrà in Asia.
Continuo a pensare che ormai questo mondiale se parte è giusto per motivi economici per tenere su il circus, comprensibile come scelta ma dal punto di vista sportivo sarà un mondiale con poco senso


Parole sante caro Paolo, parole sante...

11 (13).gif
 
Sarebbe mica male due GP d'Italia
No che non sarebbe male, anzi! Sarebbe magnifico vedere di nuovo dei mostri di F1 girare in quel tempio che è Imola e i suoi saliscendi.

Acque minerali, Rivazza, Tosa, Piratella, Variante alta e bassa, Villeneuve...

Naturalmente peccato per le modifiche apportate al layout ancora più iconico che aveva prima (modifiche al Tamburello, alle varianti e alla Villeneuve).

Sarebbe una magia.
 
E

No che non sarebbe male, anzi! Sarebbe magnifico vedere di nuovo dei mostri di F1 girare in quel tempio che è Imola e i suoi saliscendi.

Acque minerali, Rivazza, Tosa, Piratella, Variante alta e bassa, Villeneuve...

Naturalmente peccato per le modifiche apportate al layout ancora più iconico che aveva prima (modifiche al Tamburello, alle varianti e alla Villeneuve).

Sarebbe una magia.


Eh si, in Italia abbiamo ottimi circuiti. Non dimentichiamo il Mugello
 
Eh si, in Italia abbiamo ottimi circuiti. Non dimentichiamo il Mugello
Il Mugello è clamoroso, però non ci faranno mai correre le F1.

Mi piace anche Vallelunga ma ho una specie di adorazione per Pergusa, decisamente più grezzo di tutti gli altri ma l'ho sempre visto come un circuito "con le palle".
 
Il Mugello è clamoroso, però non ci faranno mai correre le F1.

Mi piace anche Vallelunga ma ho una specie di adorazione per Pergusa, decisamente più grezzo di tutti gli altri ma l'ho sempre visto come un circuito "con le palle".

Beh, a Pergusa ci ho fatto delle gare, quindi sono super-affezionato a quel circuito. E dire che per un certo periodo, dopo i fasti delle F.1 e dei prototipi, fu praticamente abbandonato, vene ritenuto troppo veloce. Ricordo che con i miei e una famiglia di amici ci andammo a fare un pic-nic.........

Poi fu ristrutturato, furono costruite le varianti, e si ricominciò a correre alla grande. Anche le F.2, il Superturismo, il FIA GT.

Poi di nuovo l'oblìo, raduni e poco altro (e ci ho fatto anche un paio di "time attack" negli anni 00), per ritornare di nuovo, con gare però "minori", negli ultimi anni.

No, oggi non sarebbe adatto alla F.1, però potrebbero tornare gare di una certa importanza. Vedremo cosa succederà nel futuro.
 
Io posso dire di Vallelunga, un circuito che ha delle peculiarità molto particolari sopratutto in termini di variazioni altimetriche importanti che si legano a punti del tracciato impegnativi per la guida, le curve cimino e Roma e la Trincea. Da quando poi qualche hanno fa hanno allungato il tracciato molti team di F1 sono venuti a girare proprio per le caratteristiche del circuito, spesso in gran segreto. Certo non è un circuito per disputare un Gp di F1, ma più che altro per le strutture che in pratica vedono una sola grande tribuna sul rettilineo di partenza, però è un gran bel circuito che è piacevole fare anche con vetture normali.
 
Ovviamente anche ame piacerebbe avere anche un Gp ad Imola però ritorno ad un mio dubbio esposto in precedenza, queste vetture di F1 sono molto estremizzata e nascono anche considerando i gp che si correranno nel mondiale, avere più circuiti cittadini ad esempio determina alcune scene rieletto ad altre, ora andare a fare un mondiale con Gp differenti da quelli che i team avevano considerato nello sviluppo non so a cosa porterà, magari non cambierà nulla ma ad esempio un mondiale con 2 gare in Austria, 2 in Ungheria e magari una ad Imola per me visto lo scorso anno potrebbe dare alla RedBull un gran vantaggio.
 
Imola,ho dei brutti ricordi nel 1994 moriva Ayrton Senna e il giorno precedente Roland Ratzemberger,per me e' stato uno schoc essendo presente a entrambe le disgrazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto