<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Belgio ha emanato un decreto per cui fino al 31 agosto sono vietati assembramenti, per questo sembra molto a rischio anche il Gp di Spa, questo perché si specifica che anche se a porte chiuse un gran premio nel paddock prevede la presenza di migliaia di addetti ai lavori e quindi andrebbe contro quello emanato.
Mosley Intanto crede che la stagione 2020 sia impossibile da svolgersi e che sarebbe meglio chiuderla qui permettendo ai team di riprogrammare tutto al 2021,anche dal punto di vista economico.
 
È pieno di divieti, sono pessimista sulla stagione. Anche se arriva il via libera all'ultimo non so se si può organizzare con poco preavviso
 
Sembrerebbe uscita una nuova proposta, in pratica conferma del Gp di Austria, forse anticipandolo e a porte chiuse, e poi 3 Gp a Silverstone nel mese di agosto. In pratica per 4 settimane i team saranno al circuito e per 3 fine settimana correranno su tipologie diverse del circuito ma non invertendo il senso perché vorrebbe dire riprogettare tutte le vie di fuga e le barriere. Il vantaggio di questo mese a Silverstone sta anche nel fatto che 7 team hanno la factory li vicino e quindi non ci sarebbero grandi spostamenti.
Voi che ne pensate?
Per me sarebbe un modo utile per vedere le vetture in pista ma non assegnerei il mondiale visto che si cambia la formula in maniera sostanziale.
 
Ultima modifica:
Helmut Marko: "Il GP d'Austria si farà, ma a porte chiuse".

https://www.formulapassion.it/motor...berg-marko-ceccarelli-f1-medicine-490315.html

“Non è stato ancora deciso nulla, ma almeno ci sono segnali positivi e in linea di principio noi siamo pronti.
Tuttavia, gli elementi fondamentali sono il rispetto di tutte le misure di sicurezza preventivate e, soprattutto, che non ci sia un nuovo incremento nei numeri dei positivi al Coronavirus. Abbiamo l’appoggio del governo e l’unica cosa certa è che non ci sarà la presenza di pubblico sugli spalti. Bisognerà poi capire se e quanti media saranno ammessi nel paddock. Il Gran Premio resta programmato per il 5 luglio, ma non abbiamo ancora considerato se ci sarà o meno una seconda gara al Red Bull Ring”.
 
Helmut Marko: "Il GP d'Austria si farà, ma a porte chiuse".

https://www.formulapassion.it/motor...berg-marko-ceccarelli-f1-medicine-490315.html

“Non è stato ancora deciso nulla, ma almeno ci sono segnali positivi e in linea di principio noi siamo pronti.
Tuttavia, gli elementi fondamentali sono il rispetto di tutte le misure di sicurezza preventivate e, soprattutto, che non ci sia un nuovo incremento nei numeri dei positivi al Coronavirus. Abbiamo l’appoggio del governo e l’unica cosa certa è che non ci sarà la presenza di pubblico sugli spalti. Bisognerà poi capire se e quanti media saranno ammessi nel paddock. Il Gran Premio resta programmato per il 5 luglio, ma non abbiamo ancora considerato se ci sarà o meno una seconda gara al Red Bull Ring”.

Il vantaggio di questo GP è che in pratica è organizzato da un team, con parecchi soldi, quindi può sopperire ai non incassi di un porte chiuse, poi però occorre vedere la folla del paddock come la gestiscono. Credo che effettivamente potrebbe essere uno dei pochi Gp che si riesce a fare, poi è da capire che senso ha fare un Gp quando ne hai 11 o 12 da recuperare e gli altri con un grande punto interrogativo,sempre che non vogliano fare quello che si è detto su Silverstone, 3 Gp sulla stessa pista cambiando il tracciato e replicarlo su altre piste
 
In realtà un GP a porte vuote ha anche molti meno costi, se sei il proprietario del circuito.
Il costo sono i commissari e le misure di sicurezza.
poco altro come ai test invernali.
In questo caso il proprietario è la RB, però anche Ferrari è proprietaria di un circuito. perché non un bel GP a porte chiuse nel mitico Mugello?

Mi chiedo comunque se i tifosi non finirebbero comunque per accalcarsi all'esterno del circuito creando comunque situazioni poco sicure per tutti.
 
Certo che stare altri 3 mesi senza F.1 è già dura. Figuriamoci un altro anno...
:emoji_slight_frown:
Sarebbe stato un cardiotonico in un momento come questo.

A me la soluzione A1 ring e poi 3x Silverstone (con diversi layout) piacerebbe davvero molto. Anzi io ne farei una seconda anche al Ring perché è una pista che trovo molto piacevole.

Sul mondiale non mi pronuncio, decida la F1 assieme ai teams, come meglio credono.

Mi accontenterei di vederli girare a più non posso, anche senza tempi per quanto mi mancano.
 
In realtà un GP a porte vuote ha anche molti meno costi, se sei il proprietario del circuito.
Il costo sono i commissari e le misure di sicurezza.
poco altro come ai test invernali.
In questo caso il proprietario è la RB, però anche Ferrari è proprietaria di un circuito. perché non un bel GP a porte chiuse nel mitico Mugello?

Mi chiedo comunque se i tifosi non finirebbero comunque per accalcarsi all'esterno del circuito creando comunque situazioni poco sicure per tutti.

Insomma, ci sono altri costi, però non so come vengono ripartiti tra Liberty Media e organizzatori.
Però ci saranno buoni introiti da parte delle TV.
 
Tutto quello che noi abbiamo immaginato da appassionati si scontra però con le esigenze dei team che in tutto e per tutto sono delle aziende con un discreto numero di lavoratori e quindi spese da sostenere. Credo che per i team potrebbero andare bene anche formule diverse dal mondiale tradizionale, ma il tutto deve portare sempre ad un dividendo di guadagni, le esibizioni che giustamente noi vorremmo, per i team, se non finalizzate ad introiti sarebbero inutile e anche un ulteriore spesa. Credo che le TV saranno disposte ad onorare i diritti, che sono il maggior introito, se ci sarà un calendario che porterà ad un vincitore del mondiale, gare estemporanee e e senza la certezza poi di quelle successive credo che non interesserà i mass media come anche gli sponsor.
Per questo credo che la federazione si debba dare una dead line, penso da qui ad un mese massimo, per cui avere un calendario abbastanza solido, altrimenti temo che la stagione sarà annullata
 
Sicuramente non si potrà correre col pubblico, anche perchè in molti Paesi il virus è arrivato dopo e sono in piena emergenza.

Altra possibile ipotesi è la disputa di un unico campionato "2020-2021", considerando che nel 2021 alcuni organizzatori potrebbero non essere in grado di organizzare la gara.
 
Ultima modifica:
Sicuramente non si potrà correre col pubblico, anche perchè in molti Paesi il virus è arrivato dopo e sono in piena emergenza.

Altra possibile ipotesi è a disputa di un unico campionato "2020-2021", considerando che nel 2021 alcuni organizzatori potrebbero non essere in grado di organizzare la gara.

Secondo me questa è la soluzione migliore, ovviamente pensata dal divano di casa non avendo un quadro completo . Se la situazione migliorera si potrebbe iniziare un mondiale che inizia a fine estate o anche i primi di autunno tirarlo un poco oltre la fine e poi continuare nel 2021. Oltretutto nel 2021 comunque avremo vetture identiche a queste (evoluzioni le vedo difficili a fare anche per motivi economici oltre il resto,mercato piloti inesistente quindi stessi piloti ) quindi un mondiale che per forza di cose sarebbe simile a quello che si potrebbe fare nel 2020
 
Secondo me questa è la soluzione migliore, ovviamente pensata dal divano di casa non avendo un quadro completo . Se la situazione migliorera si potrebbe iniziare un mondiale che inizia a fine estate o anche i primi di autunno tirarlo un poco oltre la fine e poi continuare nel 2021. Oltretutto nel 2021 comunque avremo vetture identiche a queste (evoluzioni le vedo difficili a fare anche per motivi economici oltre il resto,mercato piloti inesistente quindi stessi piloti ) quindi un mondiale che per forza di cose sarebbe simile a quello che si potrebbe fare nel 2020

Del resto il wec è già così (in attesa dei nuovi regolamenti), e anche la F.E. Staremo a vedere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto