<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' ufficiale: Racing Point cambierà ancora nome, si chiamerà "Aston Martin F.1 Team". Dal 2021.

https://metropolitanmagazine.it/ast...pVMmA923TqJaDPxv6uYs-k0SrFhaTTgZdYhYjJWcmqgnA

Lawrence Stroll:
"ll processo di investimento in questo meraviglioso marchio automobilistico ha richiesto tutta la mia attenzione ed energia per diversi mesi. Ci sono state certamente alcune notti insonni. Allo stesso tempo, è stata una delle offerte più interessanti in cui sia mai stato coinvolto. Le auto sono la mia passione, una parte enorme della mia vita e Aston Martin ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore. Stare qui oggi e annunciare che l’accordo è concluso è un enorme privilegio e uno dei momenti più orgogliosi della mia carriera. Penso che sia la cosa più eccitante che è accaduta nella recente memoria della F1 ed è incredibilmente eccitante per tutte le parti interessate nello sport, in particolare i fan. La nostra strategia di investimento colloca la F1 come un pilastro centrale della strategia di marketing globale ed è perfettamente logico rinominare Racing Point a questo scopo. L’Aston Martin ha gareggiato con successo in varie classi di sport motoristici nel corso della sua storia, ma ora abbiamo l’opportunità di creare un team di lavoro in Formula 1.”

Aggiungo una chicca...

https://f1grandprix.motorionline.com/f1-ecclestone-lancia-la-bomba-wolff-andra-in-aston-martin/

Sta a vedere che nasce un nuovo dream team.
 
Wolff non è solo Tp della Mercedes, detiene il 30% delle quote, a parte quindi il fatto che dovrebbe lasciare le sue quote che dovrebbero andare ad altri o tornare in mercedes(incompatibile che uno abbia molte quote di un team e sia TP in un altro), ma cosa andrebbe a fare in Aston? Il solo Tp? Non gli converrebbe credo
 
A me sembra la fantasia di uno di 90 anni buttata la e ripresa in un periodo che purtroppo per forza di cose non offre spunti sportitivi di interesse
 
non vorrei essere un uccello del malaugurio ma vedo che anche in Canada i casi stanno aumentando moltissimo, considerando che l'evento è a metà giugno e che si erano presi circa fino a pasqua per decidere cosa fare penso che anche questa gara potrebbe essere molto a rischio, oltretutto sarebbe una di quelle che non è poi cosi facile da recuperare perchè o la scheduli nuovamente quando poi sbarchi con il circus in America o altrimenti devi pensare ad una tappa lontana quando le gare sono in Europa ma con altre gare da recuperare sarebbe complicato
 
non vorrei essere un uccello del malaugurio ma vedo che anche in Canada i casi stanno aumentando moltissimo, considerando che l'evento è a metà giugno e che si erano presi circa fino a pasqua per decidere cosa fare penso che anche questa gara potrebbe essere molto a rischio, oltretutto sarebbe una di quelle che non è poi cosi facile da recuperare perchè o la scheduli nuovamente quando poi sbarchi con il circus in America o altrimenti devi pensare ad una tappa lontana quando le gare sono in Europa ma con altre gare da recuperare sarebbe complicato

Infatti molto probabilmente non si farà.
https://www.formulapassion.it/motor...mpossibile-coronavirus-carpentier-488402.html
 

io questo campionato lo vedo sempre più male, o decidono di avviare una soluzione differente, che potrebbe essere quella di unire 2 stagioni (2020/2021) considerando che hanno anche congelato al 2022 i cambiamenti tecnici, o non so cosa si possono inventare. Soluzioni tipo far disputare più Gp su di una pista non so quanto sia corretto e mi sembra più una forzatura per disputare il mondiale ma con risultati un poco falsati
 
Penso che entro luglio decideranno. Chissà, magari a giugno arriva il caldo e tutto finisce (tranne in Australia - Nuova Zelanda)............
 
L'ex manager BMW al tempo della F.1 paventa la possibilità che come undici anni fa molti costruttori possano gettare la spugna ed abbandonare la F.1 ... in un momento per l'auto già difficile il CarognaVirus potrebbe essere la mareggiata che fa traboccare il vaso.
 
L'ex manager BMW al tempo della F.1 paventa la possibilità che come undici anni fa molti costruttori possano gettare la spugna ed abbandonare la F.1 ... in un momento per l'auto già difficile il CarognaVirus potrebbe essere la mareggiata che fa traboccare il vaso.

Si parla anche di Renault in procinto di lasciare la F.1. Se salterà più di mezzo mondiale le cose si metteranno male per diversi teams.

Addirittura nell'articolo di Emilio Deleidi si legge che "qualcuno" paventa l'abolizione del nuovo regolamento 2022.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto