<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per la Mecca non mi sembra poi una gran mossa andarsi a prendere un Vettel (ma, anche per tutti gli altri ...) pieno di problemi, poco reattivo e performante, soprattutto adesso che hanno iniziato una decisa crescita.
Mi pareva di aver letto di nuovi Sponsor "grossi" e una nuovissima galleria del vento; e poi ci sarà il boccone grosso ... l'arrivo del PU Mercedes.
Cmq fa pensare perchè Vettel abbia scansato i suoi amici Wolff e company: forse perchè sono loro stessi a scansarlo?
Stanno benissimo con le 2 guide che hanno adesso, visto che la loro vettura è perfetta in guidabilità e performances.
 
Per la Mecca non mi sembra poi una gran mossa andarsi a prendere un Vettel (ma, anche per tutti gli altri ...) pieno di problemi, poco reattivo e performante, soprattutto adesso che hanno iniziato una decisa crescita.
Mi pareva di aver letto di nuovi Sponsor "grossi" e una nuovissima galleria del vento; e poi ci sarà il boccone grosso ... l'arrivo del PU Mercedes.
Cmq fa pensare perchè Vettel abbia scansato i suoi amici Wolff e company: forse perchè sono loro stessi a scansarlo?
Stanno benissimo con le 2 guide che hanno adesso, visto che la loro vettura è perfetta in guidabilità e performances.

Sicuramente Vettel sarà fuori dalla Ferrari nel 2021 e giustamente si guarda intorno.
In Mercedes non credo che ci andrà, salvo se Ham dovesse andare in Ferrari (e mi sembra improbabile).
In Red Bull secondo me non lo vorrebbero più con un Verstappen in squadra (oggi sicuramente più forte di lui, e poi Seb nel 2021 avrà 34 anni).

Non resta quindi che la futura Mc Laren-Mercedes, che potrebbe tornare ad essere un top team. Ovviamente dovrà accettare una sensibile decurtazione dell’ingaggio.
 
Intanto è arrivata la notizia di un nuovo contratto per Leclerc. Il pilota monegasco aveva da quanto si legge il contratto standard dei piloti dell'accademy che direi gli stava stretto, il nuovo contratto prevede un forte rialzo del suo stipendio è una durata di 5 anni.
Direi che questo passo era dovuto sia per blindare il pilota che per equilibrare un poco la situazione con il compagno di scuderia, certo la durata è lunga e potrebbe generare appagamento ma vedendo la costanza del pilota potrebbe invece dargli quella sicurezza per affrontare i campionati senza dover pensare troppo al suo futuro.

Aggiungo che invece per quanto riguarda Vettel leggendo a destra e manca sembrerebbe che fine maggio sia la data che si prenderà la Ferrari per decidere, nel senso che i primi 5 o 6 Gp saranno utilizzati dal team per capire se il pilota è meritevole di rinnovo (ovviamente credo a condizioni differenti di quelle attuali) o se chiudere l'esperienza e guardarsi altrove, direi che questo era un punto di cui avevamo discusso perchè nel 2021 saranno liberi molti piloti e io temo che il prossimo anno sarà una stagione dominata dal mercato e quindi gia dai primi Gp si comincerà a muovere molto in tale ambito
 
Sicuramente per Charles questa è una "messa in sicurezza" che non farà altro che bene.
Per Vettel la vedo durissima: i problemi vengono da dentro di lui ed è inconcepibile pensare che una scuderia si metta a "coccolarlo" e proteggerlo, perchè non si è mai sentito!!
 
Vediamila anche come un assunzione di responsabilità verso leclerc, lo scorso anno ha fatto grandi cose ma nella tranquillità del debuttante a cui si chiede di crescere ora deve dimostrare di prendere sulle sue spalle il team
 
Se io fossi stato Vettel penso che avrei lasciato la Ferrari ora, a costo di fare un anno sabbatico.

E’ chiaro che il team sta puntando tutto su Leclerc per il 2020.
 
Se io fossi stato Vettel penso che avrei lasciato la Ferrari ora, a costo di fare un anno sabbatico.

E’ chiaro che il team sta puntando tutto su Leclerc per il 2020.
Sono d'accordo almeno in parte, perché il clima, forse più fuori che dentro la squadra, è tutto contro Vettel.
Ad esempio nell'ultima gara è stato pesantemente criticato sebbene sia stato penalizzato al pit ed abbia corso con un motore all'ultimo respiro contro quello nuovo di Leclerc. Eppure il miglior settore 3 (quello più difficile per la Ferrari) in gara l'ha fatto lui. Insomma è il Calimero della situazione.

Peraltro il tedesco è tignoso e non mollerà l'osso. Difficilmente accetterà di farsi da parte e spesso dimostra di essere ancora terribilmente veloce. E' la sua ultima occasione di farsi valere e penso che ne squadra ne pilota vedano un ulteriore futuro insieme.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto