O meglio, togliessero il parco chiuso altro che party mode!, monterei un motore per le qualifiche ed uno per la gara, su una auto con aerodinamica da qualifica.
Il parco chiuso se ricordo bene arrivò proprio nel 2003 a tagliare le gambe alla Ferrari che stava preparando una vettura solo per le qualifiche.
Nella formula uno non lo so, in altre gare di motociclette (non ricordo se fosse enduro, regolarita' o quale disciplina c'era anche negli anni 70-80).
Ci siamo gia' passati per il motore (e le gomme) da qualifica ed il motore e le gomme da gara.
In un periodo della formula uno c'erano di fatto due vetture una per la gara una per la qualifica (magari non fisicamente due auto ma due motori o comunque due allestimenti del motore molto diversi), piu' due muletti (uno per pilota) nel caso delle scuderie 'ricche' i cosiddetti costruttori, chi non poteva o aveva un muletto unico per la prima guida (all'occorrenza ed in emergenza adattabile al secondo pilota), o ne faceva a meno.
NB: non fraintendetemi, non sto dicendo che era meglio prima in assoluto, sto dicendo solo che forse sara' anche meglio oggi ma che io (e parlo solo per me) non mi diverto piu' perche' e' tutto troppo standardizzato, procedurizzato e la cosa mi annoia. Per come la vedo io hanno ammazzato la Formula uno da anni, progressivamente.
(Ma ribadisco non e' un dato di fatto e' solo un parere mio personalissimo).
(Questione di gusti, non giudizi assoluti).
Poi, come ho detto piu' volte, se questo serve alla sicurezza ben venga.
Ma sicurezza per sicurezza, se non si gareggiasse a 320 Kmh la sicurezza sarebbe forse anche maggiore se fosse quello il problema.