<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> formula 1 2010 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

formula 1 2010

16/06/2009 13.51.47

Le Mans invita i team della F1 a cambiare aria
In una dichiarazione ufficiale gli organizzatori di Le Mans hanno invitato le squadre della F1 a prendere parte alla famosa gara di 24 ore il prossimo anno.

Il presidente della Ferrari e della FOTA Luca di Montezemolo ha dato il via ufficiale della gara di sabato scorso e ha insistito che Le Mans e' una seria alternativa per la Ferrari.

La Ferrari e altri sette team minacciano di abbandonare la F1 a causa di disaccordi con Max Mosley sulle regole e la governance della categoria.

?Piu' sono e meglio e'. Loro sono benvenuti qui,? ha detto Remy Brouard, il direttore generale dell?Automobile Club de l'Ouest, l?organizzatore dell? European Le Mans Series.

Dichiarandosi dalla parte dei team della F1, Brouard ha detto che squadre come Ferrari, BMW, McLaren, Renault e Toyota sarebbero le benvenute e potrebbero suggerire nuovi regolamenti tecnici per Le Mans.

?Se vogliono fare proposte, le sentiremo,? ha detto.

Tutti i membri menzionati sopra hanno gia' gareggiato a Le Mans in passato.

Andre' Cotta


f1grandprix.it

:D
 
Forse ha ragione chi parla di una soluzione per venerdi...

http://www.motorsport-total.com/f1/news/2009/06/FOTA_unterbreitet_der_FIA_ein_Kompromissangebot_09061706.html

(in tedesco però...)

La FOTA è disposta a compromessi ed ha scritto una lettera alla FIA. I Tarallucci non erano allegati, così come neppure il vino. Ma certe cose ce le si può "procurare" velocemente ovunque... :D
 
krukko ha scritto:
Forse ha ragione chi parla di una soluzione per venerdi...

http://www.motorsport-total.com/f1/news/2009/06/FOTA_unterbreitet_der_FIA_ein_Kompromissangebot_09061706.html

(in tedesco però...)

La FOTA è disposta a compromessi ed ha scritto una lettera alla FIA. I Tarallucci non erano allegati, così come neppure il vino. Ma certe cose ce le si può "procurare" velocemente ovunque... :D
La risposta di Mosley non si è fatta attendere, ma sembra essere insoddisfacente, secondo me, per la FOTA.

Ma leggete voi stessi... (sempre in tedesco):

http://www.motorsport-total.com/f1/news/2009/06/Mosley_reagiert_auf_Angebot_der_FOTA_09061714.html
 
krukko ha scritto:
krukko ha scritto:
Forse ha ragione chi parla di una soluzione per venerdi...

http://www.motorsport-total.com/f1/news/2009/06/FOTA_unterbreitet_der_FIA_ein_Kompromissangebot_09061706.html

(in tedesco però...)

La FOTA è disposta a compromessi ed ha scritto una lettera alla FIA. I Tarallucci non erano allegati, così come neppure il vino. Ma certe cose ce le si può "procurare" velocemente ovunque... :D
La risposta di Mosley non si è fatta attendere, ma sembra essere insoddisfacente, secondo me, per la FOTA.

Ma leggete voi stessi... (sempre in tedesco):

http://www.motorsport-total.com/f1/news/2009/06/Mosley_reagiert_auf_Angebot_der_FOTA_09061714.html
Piccolo riassunto per chi non è ferrato col tetesco?
 
vado a piedi ha scritto:
esiste un grossissimo problema per la fota, se vorrebbero organizzare un campionato alternativo alla F1, sono tutte grandi squadre, con organizzazioni su tutti i livelli, hanno i soldi da investire nella squadra, hanno gli sponsor, hanno i piloti, non sarebbe un problema per loro organizzare a tempo di record, contratti con i circuiti, logistica per i voli , marketing, contratti per le TV ect...
il problema piu grosso che non dipende da loro - sono come scrivono piu' siti web o riviste del settore - le gomme !!!! i piu' importanti costruttori di pneumatici hanno contratti di fornitura con la FIA nelle varie categorie e con vincoli precisi , quelli che non c'è l 'hanno non hanno nessuna competenza in merito, e nessuno si fiderebbe di correre con pnematici di un' azienda senza esperienza in merito ,vedi michelin ( che non è l' ultima arrivata ) nel GP USA.
insomma hanno tutto, ma manca la ciambella ..... :shock: :shock: :shock: :shock:
vino e tarallucci per tutti

Mio caro evidentemente se si organizza un campionato alternativo allora i costruttori di pneumatici faranno accordi con i vertici dell'organizzazione alternativa vosi' creata. Mi sembra semplice.

Regards,
The frog
 
Jensen66 ha scritto:
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/17-06-2009/fota-mano-tesa-fia-50543946765.shtml

Fota, mano tesa alla Fia
Replica: "Prima iscrivetevi"
Dopo le accuse di ieri della Federazione, i team oggi chiedono di posticipare al 1 luglio l'iscrizione definitiva fissata per dopodomani. Ma la risposta di Mosley non si fa attendere: "Dobbiamo dare una risposta anche a chi chiede di entrare, c'è tempo fino a venerdì"
Mail Stampa 57 commenti OkNotizie badzu Facebook Gazzatown LONDRA (Inghilterra), 17 giugno 2009 - I team di F.1 aderenti alla Fota hanno scritto una lettera ai vertici dello sport automobilistico in cui chiedono di prolungare i termini dell'iscrizione all'1 luglio per cercare un accordo sulle regole per il Mondiale 2010 e per evitare la scissione. "È giunto il tempo - si legge nella lettera - in cui, nell'interesse dello sport, tutti dobbiamo cercare un compromesso e trovare una soluzione urgente al prolungato dibattito riguardante il campionato del mondo 2010". La Fia ha però immediatamente risposto: "Prima iscrivetevi, poi ne parliamo".

passo significativo ? La lettera del team è indirizzata al presidente della Fia Max Mosley e al patron della F.1 Bernie Ecclestone. "Speriamo che consideriate questa lettera come un passo significativo dei team, i quali tutti hanno chiaramente dichiarato di volersi impegnare per lo sport fino alla fine del 2012. Vorremmo anche fortemente ma rispettosamente richiedervi di considerare queste proposte e di cercare di evitare la potenziale fuoriuscita di questi team dalla F.1. È il tempo di trovare una ragionevole e rapida soluzione ai problemi sul tappeto".

risposta immediata ? Quasi immediata la risposta della Fia: "Iscrivetevi e ne parliamo" in estrema sintesi il messaggio. "Non c'è tempo per discutere, entro venerdì dobbiamo dare una risposta ai rimanenti team che hanno presentato l'iscrizione al Mondiale 2010 - dice la Fia nella sua nota - a breve invieremo una lettera a ciascuna squadra. Se firmata e rispedita, la lettera costituirà un'iscrizione incondizionata" ha proseguito la Fia.

SERVE TEMPO ? "Nelle vostre proposte -aggiunge - ci sono elementi su cuI potremmo essere d'accordo, ma abbiamo bisogno di tempo per valutarle. Per esempio, le vostre proposte relative al Patto della Concordia richiederebbero modifiche agli statuti della Fia". "La nostra proposta - dice ancora l'organizzazione di Mosley - prevede che tutte le parti accettino per lettera i criteri del 1998. Poi, possiamo negoziare un nuovo Patto della Concordia del 2009 sulla base di quello del 1998. Dopo tutto, abbiamo vissuto così per 10 anni: qualche settimana o qualche mese in più non creeranno difficoltà".

i dettagli ? Soprattutto, però, la Fia vuole che le scuderie dicano sì alle regole già rese note: "Proponiamo che voi accettiate le norme per il 2010 così come sono state pubblicate (budget di 45 milioni di euro, n.d.r.) e su cui abbiamo raggiunto l'intesa lo scorso anno. Se necessario, potranno essere riesaminate a tempo debito nelle discussioni relative alla governance". Altro capitolo riguarda le regole: la Fota ha ribadito la necessità di utilizzare un unico regolamento nel Mondiale 2010, senza eccezioni o agevolazioni per le squadre che debutteranno nel circus. Le scuderie "anziane" sono pronte a fornire motori a basso costo, sistemi di trasmissione e assistenza tecnica alle consorelle esordienti. La Fota, però, non vuole che venga rimosso il limite di giri per i motori Cosworth, utilizzati dai team debuttanti. La Fia oggi replica così: "I motori Cosworth devono poter girare senza limitazioni nel 2010 (secondo le regole del 2006) perché la Cosworth non ha risorse e tempo per ridefinire i propulsori. Ogni ingegnere confermerà che questo non darà ai team alcun vantaggio rilevante". Nel quarto punto di discussione la Fota ritiene che, per ridefinire le regole in un tavolo che comprenda anche i detentori dei diritti commerciali, sarebbe opportuno posticipare al 1° luglio la data utile per formalizzare le iscrizioni senza riserva. La Fia è inflessibile: "A breve invieremo una lettera a ciascuna squadra. Se firmata e rispedita, la lettera renderà legalmente vincolanti le proposte di cui sopra e costituirà un'iscrizione incondizionata".

gasport
 
Back
Alto