<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formigli e la Brz.. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Formigli e la Brz..

Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
O.T. sono in paranoia se prendermi il Blackberry Z10 ... devo decidere ora perché è l'unico attimo che ho per cambiare piano tariffario
Prendilo! Gran bel telefono!
E ce lo so ... se solo riuscissi a parlare con il 119 della Tim per farmi settare il flag della promo, me lo quasi regalerebbero, in pratica se sottoscrivo 1Gb mensile (che mi basta senza problemi) a 10 neuri x 30 mesi mi dano il Lumia 820 o lo Z10 (anche il GalaxySIII ma non lo voglio)

Edit
ci sono riuscito, disattivato il mio piano e inserito il flag, domani lo Z10 sarà mio :twisted:

(scusate l'o.t. :oops: )
Attendo recensione completa.
A me piace tanto, la prima volta che lo presi in mano però mi era sembrato poco intuitivo
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
capisco
ma non lo faranno mai
in italia ne vendono 100 anno di brz ,,,
col diesel anche da 180 hp (che vedo non hanno nessuna voglia di fare) ne venderebbero 120
in america e giappone e nei paesi ricchi europei dove si vendono le macchine sportive vere non si va cmq a nafta caro ela...
no lo faranno mai perché come tenuta di strada farebbe impallidire il ricordo delle "saponette" (le fantozziane Bmw E30 degli anni 80).

Questa è "a gratis"
Hai un'ombra pagà se ce ne dici ancora una... :D
20 kg in più allavantreno su un telaio che ne tiene 3 o 400...Hp
azz è proprio vero che la matematica è il tallone d'achille degli Italiani
I kg in più sarebbero circa una novantina (il numero finora individuato ceteris paribus è precisamente 88 )
Qui non è un problema di telaio ma di ripartizione masse, ed è un tema su cui sono forti quelli dell'elica (di necessità bisogna far virtù :oops: ) e non certo le pleiadi (che normalmente ne hanno meno bisogno). Ripassa il manuale introduttivo e ritenta :D
Senza dubbio che in bafaria sono ferratissimi come distribuzione masse, però stare qui a centellinare un mezzo universalmente riconosciuto eccellente, puntualizzare 48/52... 53/47... Mi pare proprio di voler cercare il pelo nell'uovo, pur di mettere un "ma".
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Però che consumasse olio non sono il solo a dirlo

Il cosiddetto consumo dell' olio e' una caratteristica del motore non e' un difetto un rotativo e' chiuso se non inietti olio bruci tutto per mancanza di lubrificazione, per mia esperienza si beveva 1kg di olio ogni 10000km e considerando il consumo mi sa che vanno a miscela le altre auto ;-)

Praticamente poco più di quello che ciuccia il mio BD (1kg ogni13.000 circa)
 
reFORESTERation ha scritto:
Senza dubbio che in bafaria sono ferratissimi come distribuzione masse, però stare qui a centellinare un mezzo universalmente riconosciuto eccellente, puntualizzare 48/52... 53/47... Mi pare proprio di voler cercare il pelo nell'uovo, pur di mettere un "ma".
Ma no refo
E' che ora con il benzina ha il 56% davanti ed il 44% dietro secondo le bilance di 4R (henia dove hai tirato fuori i tuoi dati?) ed a quanto pare è divertente: "Grazie alla trazione posteriore e al differenziale Torsen, la potete far sovrasterzare come volete - quanto lo decidete davvero voi, tanto è sincera - in modo da uscire il più velocemente possibile"
Se ai 1.348 kg di tara + pilota (100kg) + strumenti ci aggiungi 90 kg in più sull'avantreno, e per di più con modulazione di coppia on-off, diventa inguidabile. Mi ci gioco la cena (ho giusto un pelino di pratica ultra decennale con la trazione posteriore, se per caso sfuggisse :D )
Così com'è è un'auto per intenditori dal palato fino

P.S./O.T. il segnalino me l'hanno settato, ma oggi non ho combinato nulla anche perché sto facendo una valutazione complessiva della mia connettività familiare (3 linee PSTN con 2 Adsl, 2 mobili con 1 pacchetto dati + 2 linee mobili dati ... devo un attimino razionalizzare :oops: )
 
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Praticamente poco più di quello che ciuccia il mio BD (1kg ogni13.000 circa)
Azz mica poco ... cmq meglio che beva un po' di olio

Lo so, sono sempre stato abituato a guidare auto che non ne bevevano. Cmq l'ha sempre fatto, e ho visto che bene o male anche gli altri boxer sono quasi a quei livelli... me lo faceva anche da nuova, per me è accettabile se ne beve così dall'inizio fino alla sua fine (si spera oltre i 250k :D )
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
il boxer diesel pesa circa una trentina di kg piu del pari cubatura benzina ma aspirato. ti confondi con roba mitteleuropea temo...
temo proprio di no
http://www.subaru.it/modelli/legacy/12legacy_spec_wagon.html

Legacy SW
2.0i 6MT Tara (kg) 1.561 (Lineartronic 1.597)
2.0d 6MT Tara (kg) 1.649 (2.D Dynamic 1.677, per colpa dei cerchiazzi)
Per differenza 88kg

E' la trasmissione L/T a pesare una 30ina di kg in più

E' impossibile che la differenza sia inferiore, il trattore ha bisogno di maggiori spessori per le sollecitazioni che riceve, monta una pompa da 1.500-2.000 bar, la turbina e lo scambiatore aggiuntivo di calore.

nella mia ignoranza darei ragione a mauro
non so se avete mai provato a prendere in mano un turbo di un 2l diesel...solo lui a occhio pesa una ventina di kg
 
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Però che consumasse olio non sono il solo a dirlo

Il cosiddetto consumo dell' olio e' una caratteristica del motore non e' un difetto un rotativo e' chiuso se non inietti olio bruci tutto per mancanza di lubrificazione, per mia esperienza si beveva 1kg di olio ogni 10000km e considerando il consumo mi sa che vanno a miscela le altre auto ;-)

Praticamente poco più di quello che ciuccia il mio BD (1kg ogni13.000 circa)
Ma quando, il mio 400g ogni 15.000.
Vedessi il cesso franzoso di mia moglie! !!! 1kg ogni 3000 / 4000 km
 
skid32 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
il boxer diesel pesa circa una trentina di kg piu del pari cubatura benzina ma aspirato. ti confondi con roba mitteleuropea temo...
temo proprio di no
http://www.subaru.it/modelli/legacy/12legacy_spec_wagon.html

Legacy SW
2.0i 6MT Tara (kg) 1.561 (Lineartronic 1.597)
2.0d 6MT Tara (kg) 1.649 (2.D Dynamic 1.677, per colpa dei cerchiazzi)
Per differenza 88kg

E' la trasmissione L/T a pesare una 30ina di kg in più

E' impossibile che la differenza sia inferiore, il trattore ha bisogno di maggiori spessori per le sollecitazioni che riceve, monta una pompa da 1.500-2.000 bar, la turbina e lo scambiatore aggiuntivo di calore.

nella mia ignoranza darei ragione a mauro
non so se avete mai provato a prendere in mano un turbo di un 2l diesel...solo lui a occhio pesa una ventina di kg

Non so vado a memoria stavolta.
Chi ha i dati ufficiali me li dii (congiuntivo esortativo).
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Chi ha i dati ufficiali me li dii (congiuntivo esortativo).
www.subaru.it

buh per subaru nin zo

per un diesel di un altra marca nazionale ho controllato ora i pesi dei ricambi di 3 un componenti in piu' di un turbodiesel rispetto a un benzina aspirato (i primi che mi venivano in mente)

1) un turbo da diesel 2l ...pesa sui 6,5 kg
2) una pompa rotativa alta pressione gasolio pesa sui 4,6 kg
3) lo scambiatore 1,5 kg

poi gia' che c'ero ho confrontato i pesi dei 2 litri benzina e diesel dei due motori a ricambio semicompleti (quindi penso solo basamento testa organi meccanici senza accessori)

il benzina mi viene 112 kg
il diesel 106 boh strano
 
skid32 ha scritto:
poi gia' che c'ero ho confrontato i pesi dei 2 litri benzina e diesel dei due motori a ricambio semicompleti (quindi penso solo basamento testa organi meccanici senza accessori)
il benzina mi viene 112 kg
il diesel 106 boh strano
non vorrei dire una boiata pazzesca, ma a livello di "produzione nazionale" non esiste un 2 litri benzina "padre" di un 2 litri naftone 8) (che il jtd li hanno derivati dai Pratola Serra? :shock: )
E, così, occhio e croce, manco sul 1.6 ...
 
Mauro 65 ha scritto:
skid32 ha scritto:
poi gia' che c'ero ho confrontato i pesi dei 2 litri benzina e diesel dei due motori a ricambio semicompleti (quindi penso solo basamento testa organi meccanici senza accessori)
il benzina mi viene 112 kg
il diesel 106 boh strano
non vorrei dire una boiata pazzesca, ma a livello di "produzione nazionale" non esiste un 2 litri benzina "padre" di un 2 litri naftone 8) (che il jtd li hanno derivati dai Pratola Serra? :shock: )
E, così, occhio e croce, manco sul 1.6 ...

ho guardato il jts per fare un confronto a pari cilindrata
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Però che consumasse olio non sono il solo a dirlo

Il cosiddetto consumo dell' olio e' una caratteristica del motore non e' un difetto un rotativo e' chiuso se non inietti olio bruci tutto per mancanza di lubrificazione, per mia esperienza si beveva 1kg di olio ogni 10000km e considerando il consumo mi sa che vanno a miscela le altre auto ;-)

Praticamente poco più di quello che ciuccia il mio BD (1kg ogni13.000 circa)
Ma quando, il mio 400g ogni 15.000.
Vedessi il cesso franzoso di mia moglie! !!! 1kg ogni 3000 / 4000 km

Ieri ho dato un occhio all'olio, dopo 7000 km dall'ultimo tagliando ho fatto un rabbocchino di circa 350gr
 
Back
Alto