<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester MY2019 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Forester MY2019

La serie che sta andando in pensione dovrebbe avere tutto quello che ha la nuova tranne la frenata automatica in retro e sensore di "distrazione" interno, poi non so se la nuova ha la guida automatica in autostrada in teoria dovrebbe averla visto che nella Levorg attuale c'e', poi se piace il nuovo rispetto al "vecchio" si va di nuovo senza pensarci ^_^

Beh, in realtà motori e cambio Lineartronic saranno diversi, e ci sarà anche l'X-Mode "avanzato" con due modalità diverse (Snow/Dirt e Deep Snow/Mud).
 
Motore e cambio avranno una gestione sw diversa, il motore e' sempre FB, X-Mode...sinceramente qualcuno lo usa? Mia moglie in due anni neanche sa che vuol dire la scritta XMode, pensa sia un ornamento.
 
Oggi ho chiamato Subaru Italia per sapere se avevano informazioni sull'uscita in Italia della MY2019.
Mi hanno risposto "Il nuovo modello e' MY2018 e non ce ne sono altri"...sic
 
Che voi sappiate, com'è la personalizzazione degli optional in Subaru? Ad esempio il navigatore, acquistando una versione "base", può essere aggiunto senza problemi o si è costretti a fare salti mortali? Sarà così anche in futuro?
 
Motore e cambio avranno una gestione sw diversa, il motore e' sempre FB, X-Mode...sinceramente qualcuno lo usa? Mia moglie in due anni neanche sa che vuol dire la scritta XMode, pensa sia un ornamento.


questo x mode e' una sorta di blocco del centrale ovvero hai un carico di trazione fisso al posteriore. insomma in certe circostanze sarebbe potuto servire ma evidentemente vi siete sempre mossi


p.s. bella davvero la storia dell'ornamento ;)
 
questo x mode e' una sorta di blocco del centrale ovvero hai un carico di trazione fisso al posteriore. insomma in certe circostanze sarebbe potuto servire ma evidentemente vi siete sempre mossi


p.s. bella davvero la storia dell'ornamento ;)
Xmode che avevo io fino a 10 giorni fa lo usavo solo su rampe sterrate o in discesa per attivare la frenata controllata. Sopra i 40km/h si disinseriva da solo, modificava di sicuro la risposta del pedale del gas e la mappatura del cambio.
 
Xmode che avevo io fino a 10 giorni fa lo usavo solo su rampe sterrate o in discesa per attivare la frenata controllata. Sopra i 40km/h si disinseriva da solo, modificava di sicuro la risposta del pedale del gas e la mappatura del cambio.


si esatto. Beh fatto bene ,sono gli utilizzi che servono infatti. ;)
 
Ad esempio il navigatore, acquistando una versione "base", può essere aggiunto senza problemi o si è costretti a fare salti mortali? Sarà così anche in futuro?
Posso dirti che per una foresterMY2018 aggiungere il navigatore costa 2000 Eur, in conc. diceva che e' fattibile ma e devono smontare e rimontare l'intero blocco,... per il futuro non so
 
Ho letto stasera che la Subaru Forester 2019 per il mercato europeo, avrà due motori benzina 2.5, uno da 185 CV e uno da 239 CV. Ci sarà anche il motore diesel, ma la vera novità è il nuovo sistema DriverFocus, che con il riconoscimento facciale segnala la stanchezza del guidatore. Un grande passo avanti sulla sicurezza. Quando ho guardato da molto vicino questo modello ho iniziato ad apprezzarlo, e non vedo in giro auto che possano essere migliori di questa.
 
Ho letto stasera che la Subaru Forester 2019 per il mercato europeo, avrà due motori benzina 2.5, uno da 185 CV e uno da 239 CV. Ci sarà anche il motore diesel, ma la vera novità è il nuovo sistema DriverFocus, che con il riconoscimento facciale segnala la stanchezza del guidatore. Un grande passo avanti sulla sicurezza. Quando ho guardato da molto vicino questo modello ho iniziato ad apprezzarlo, e non vedo in giro auto che possano essere migliori di questa.

fonte?
 
Ma sarà solo 2.5 benzina abbinato a cambio automatico anche qui in Europa? Mi sembra una strategia folle. Non solo per la fuga dal diesel, quanto per la cilindrata ed i cavalli del benzina: non potrebbero bastare i cavalli del 2.0?

Infatti dovrebbero confermare i motori benzina 2.0 da 150 cv e il 2.0 XT da 241 cv. Invece del motore diesel dovrebbero confermare la versione a GPL.
Sulle versioni va bene le seguenti Sporte Touring oltre la full optional Premium.
 
Back
Alto